STATISTICHE La curva logistica. - Nata occasionalmente da ricerche sulle fasi di crescenza dì certe popolazioni, la curva logistica trova oggi applicazione in altri campi di studio. Fu merito del matematico [...] discussione.
A conclusione della teoria quantitativa della popolazione fu detto che col procedere del mondo verso la saturazione demografica, non solo ogni zolla utilizzabile sarà coltivata nei modi migliori, ma anche il costume della limitazione ...
Leggi Tutto
TASSONOMIA DEGLI OBIETTIVI EDUCATIVI
Mauro Laeng
In campo educativo e didattico per tassonomia (dal greco τάξιϚ, "ordine", "disposizione" e -νομία, derivato di νέμω, "suddividere", "ripartire") s'intende [...] in esse impegnate, fornendo l'indicazione sul ''grado di coinvolgimento'' di tali abilità, in ognuno dei test, detto saturazione. Si dice allora che tali abilità ''rendono conto'' (account for) della varianza constatata tra i soggetti. È interessante ...
Leggi Tutto
STABILIZZATORE DI TENSIONE
Giuseppe FRANCINI
*
. Grande importanza hanno assunto nell'elettrotecnica delle correnti deboli specialmente, per il progredire della tecnica elettronica, gli apparecchi [...] prelevata ai capi di un ponte di cui tre lati sono costituiti da resistori e il quarto è costituito da un diodo saturo (v. fig. 6 b): il filamento è alimentato dalla tensione da regolare, sicché il diodo agisce come rivelatore di valore efficace. Uno ...
Leggi Tutto
REGIME
Giovanni Giorgi
. Fisica. - È vocabolo che nelle scienze fisiche si usa per indicare l'andamento di un fenomeno, e particolarmente un andamento che abbia un certo grado di regolarità. Così, eccitando [...] certi andamenti di fenomeni. Per esempio, nello studio delle ampolle termoioniche si dice del regime di Richardson o regime di saturazione e del regime di Langmuir o regime di carica spaziale; le leggi di questi regimi sono regolate dalle formule che ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] calcio verso l'interno che si ha con la riduzione del calcio extracellulare avrebbe allora come risultato una più piccola saturazione dei punti di legame con il calcio, dai quali può essere messo in libertà meno calcio attivatore. Dopo una variazione ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] di vita si va affermando un regime alimentare sempre più caratterizzato da elevato consumo di grassi, specialmente saturi, e di zuccheri semplici, contro un consumo relativamente basso di carboidrati complessi (amido, fibra), con un conseguente ...
Leggi Tutto
FIGARI, Giovanni Battista
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Nacque a Genova il 15 febbr. 1840, primogenito dei tre figli di Francesco, fabbricante e mercante di tessuti di cotone, e di Luigia Ferro. Adolescente, [...] capitale di 4 milioni. Al ridimensionamento delle attività in ambito nazionale - in relazione alle difficoltà dovute alla saturazione del mercato interno - corrispose un'importante iniziativa del F. volta a stabilire, secondo un orientamento comune ...
Leggi Tutto
FASSINI, Alberto
Francesco M. Biscione
Nacque a Moncalvo (Alessandria) l'8 apr. 1875 da Mario Fassini Camossi, funzionario del ministero dell'Interno (dal 1892 prefetto), di piccola nobiltà piemontese, [...] la domanda di raion, i massicci investimenti nel settore determinarono un troppo rapido aumento della produzione e una conseguente saturazione del mercato, con un crollo dei prezzi. L'Italia era divenuta nel 1925 il maggiore produttore europeo (con ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 marzo 1660 da Alfonso IV d'Este duca di Modena e Reggio e da Laura Martinozzi, nipote del card. G. Mazzarino, sposata nel 1655. [...] solo nel 1686, grazie ai buoni uffici di Maria Beatrice, dall'anno precedente regina d'Inghilterra.
Ma la saturazione del rapporto franco-estense doveva emergere a poca distanza da un episodio gravido di ben altre conseguenze politiche, apertosi ...
Leggi Tutto
MARGOLA, Franco.
Gianluigi Mattietti
– Nacque a Orzinuovi, nel Bresciano, il 30 ott. 1908 da Alfredo, cancelliere di tribunale, e Caterina Guerrini. Frequentò l’istituto musicale C.A. Venturi di Brescia, [...] struttura tonale e un eloquio leggero e spigliato; nella Partita per orchestra d’archi (1955) la tendenza alla saturazione cromatica si coniuga a una costruzione basata più sulla giustapposizione che sugli sviluppi delle idee tematiche. I Tre pezzi ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...