L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] i cosiddetti parametri reticolocitari, ovvero contenuto di emoglobina (CHr) e volume dei reticolociti stessi (MCVr), valutazione dello stato del ferro corporeo (sideremia, TIBC, saturazionedella transferrina, ferritina sierica, recettore solubile ...
Leggi Tutto
Montagna
Umberto Solimene e Per-Olof Åstrand
Si definiscono montagne i rilievi di altezza superiore ai 600-700 m sul livello del mare, distinguendo come bassa, media e alta montagna rispettivamente [...] che si configura con valori mediamente più alti di emoglobina nel sangue, più ampio sviluppo del torace e maggiore di temperatura fino a 15-20° e condizioni di umidità ai limiti dellasaturazione, come in caso di bufere di vento e di neve. Il ...
Leggi Tutto
ossiemografia
ossiemografìa s. f. [comp. di ossi-2, emo- e -grafia]. – Registrazione grafica delle variazioni della saturazione percentuale di ossigeno dell’emoglobina del sangue arterioso circolante, mediante un ossiemografo.
ossimetria
ossimetrìa s. f. [comp. di ossi-2 e -metria]. – Genericam., misurazione del contenuto di ossigeno, fatta con un ossimetro. Specificamente, in medicina, metodo di misurazione diretta, incruenta e continua della saturazione percentuale...