Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] lo stupefacente universo di Lewis Carroll. A prescindere da quale sia il suo significato – puro divertissement, satira amara delle istituzioni vittoriane, favola filosofica e così via – questo territorio, ancestrale e insieme misterioso, continua a ...
Leggi Tutto
Ha trionfato alla settantesima edizione del Festival di Cannes, portando a casa la Palma d’Oro e il plauso della critica, The Square, una commedia/satira sullo squilibrio sociale che riprende e sviluppa [...] le tematiche già affrontate dal regista svedes ...
Leggi Tutto
Falsi scoop, notizie gonfiate, il sensazionalismo dell’informazione e il circo mediatico statunitense: ecco gli ingredienti di Special Correspondents, commedia prodotta e distribuita in esclusiva da Netflix, con protagonisti Eric Bana e Ricky Gervai ...
Leggi Tutto
Del suo nome si conoscono soltanto le iniziali – PK, le stesse che danno il nome al film – eppure fin dal giorno del suo arrivo in città questo straniero dai modi eccentrici, dalle manie bizzarre, dall’innocenza quasi infantile, diventa pian piano u ...
Leggi Tutto
Più che un prontuario per teatranti sembra una storia di dissidenti politici ai tempi di un angusto regime: il Nuovo manuale minimo dell’attore di Dario Fo e Franca Rame, appena aggiornato ed edito da Chiarelettere (pagg. 234, € 16,90), è, infatti, ...
Leggi Tutto
Una vignetta contro l’eurodeputata Nadine Morano ha riportato il settimanale satirico Charlie Hebdo al centro delle polemiche; molte persone, anche tra i sostenitori della rivista, hanno criticato l’utilizzo [...] di una disabilità come forma di satira. Na ...
Leggi Tutto
Difficile parlare di diritto di satira con chi non prevede neanche la possibilità di rappresentare la figura umana, non dico Maometto. Figuriamoci se disegnano il Profeta sulla copertina di un settimanale [...] della gauche parigina più dissacrante, che p ...
Leggi Tutto
“Non siamo più neanche un popolo di navigatori!” strilla in questi giorni un sito di satira sul web ironizzando sulla tragedia della nave da crociera Concordia. Appropriata o meno all’evento, la battuta [...] riflette comunque uno stato d’animo condiviso ...
Leggi Tutto
satira
sàtira s. f. [dal lat. satŭra, femm. dell’agg. satur «pieno, sazio» e per estens. «vario, misto» (anche, con valore negativo, «confuso»), secondo antiche interpretazioni connesso con la lanx satura, il piatto di primizie offerto ritualmente...
satirico1
satìrico1 agg. [dal lat. satirĭcus, der. di satĭra «satira»] (pl. m. -ci). – 1. a. Di satira, che appartiene alla satira: poema s.; poesia s.; il genere letterario s.; versi s.; che ha carattere di satira, che costituisce o contiene...
satira Composizione poetica che rivela e colpisce con lo scherno o con il ridicolo concezioni, passioni, modi di vita e atteggiamenti comuni a tutta l’umanità, o caratteristici di una categoria di persone o anche di un solo individuo, che contrastano...
satira
Antonio Martina
Il termine satura (da satur), ricorrente in Tito Livio e in altre fonti antiche, indica una forma di spettacolo romano-etrusco misto di danza, recitazione, musica, canto e gesticolazione. Tale forma si mantenne sino...