DELLA TORRE, Lucio
Gino Benzoni
Primogenito di Sigismondo di Carlo e della nobile veneziana Cecilia Mocenigo, nacque nel 1696, probabilmente nel castello avito di Villalta, e fu subito immesso in un'atmosfera [...] "duplicate sentenze" a suo carico, il D., temerario e beffardo, compare più volte a Venezia "con seguito numeroso di satelliti tutti armati come lui d'arme da fuoco", ove frequenta varie donne disponibili e bazzica, galante, con monache.
Sprezzante e ...
Leggi Tutto
COMPEY, Jean de
François-Charles Uginet
Nato intorno al 1410 da Pierre e da Melchilde figlia di Aymon de Compey signore di La Motte e di Vulpillière, il C. appartenne al ramo dei Compey signori di Thorens [...] ; ma il 30, quando, in compagnia del padre, uscì dal castello di Chambéry, fu assalito dal C. e da alcuni satelliti di quest'ultimo. Nel tafferuglio che seguì, Pierre de Menthon fu ferito mortalmente. Il duca fece immediatamente avvertire Carlo VII ...
Leggi Tutto
Russia, storia della
Francesco Tuccari
Dagli zar al postcomunismo
La Russia ha costituito il nucleo di due grandi formazioni storico-politiche ormai tramontate: l’Impero zarista (fino al 1917) e l’Unione [...] diventato ormai bipolare. Questa posizione di preminenza – resa possibile dalla formazione di un ampio sistema di Stati satelliti nell’Europa centro-orientale e dalla creazione di un enorme arsenale nucleare – attraversò diverse fasi nel corso della ...
Leggi Tutto
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi [...] fine degli anni 1980, crollò anche l’ultimo baluardo di potenza socialista nell’Unione Sovietica e negli Stati satelliti dell’Europa orientale, anche il s. come programma politico e come progetto di società alternativa iniziò a perdere credibilità ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] a Mosca e la mancanza di quei sospetti reciproci che hanno reso spesso problematici i rapporti tra URSS e paesi ''satelliti'', hanno permesso a Živkov un riformismo prudente, ma continuo. Egli ha intensificato i rapporti economici e commerciali con l ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] è stato avviato negli anni Novanta ed è destinato a proseguire dopo il Duemila.
I dati ad alta risoluzione dei satelliti indicano che, in parte, la deforestazione è dovuta non tanto alla distruzione della foresta primaria per taglio o per incendio ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] e di consentire alla Russia di evitare una ritirata che ne avrebbe scosso il prestigio anche presso gli altri satelliti, non condusse ad alcun risultato: la rivoluzione era ormai scatenata, i successi erano, o apparivano, decisivi e la stessa ...
Leggi Tutto
GUERRA DEL GOLFO
Guido Valabrega
Alberto Mondini
Gli antecedenti più immediati della crisi che portò nel gennaio 1991 alla guerra tra la Repubblica irachena da un lato, e gli Stati Uniti e i loro alleati [...] Repubblicana impegnata con fronte a Sud.
L'informazione alleata si giovò di una massiccia quantità di dati di varie fonti: satelliti artificiali, aerei radar (AWACS e Joint STARS), rapporti di tutti i piloti di aereo e di elicottero forniti di ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] effetti dell'aumento globale delle temperature e dell'innalzamento del livello del mare. Molte indicazioni proverranno dalle rilevazioni tramite satelliti.
Bibl.: B. Currey, Famine in the Pacific, in Geo Journal, 4, 5 (1980), pp. 447-66; A.L. Dahl ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] della rete terrestre tra l’India e l’Africa tramite una rete internazionale sottomarina di cavi in fibra ottica, e l’African Satellite Network. Dalla prima metà del 2007 sono connessi 20 paesi, il resto sarà reso operativo all’inizio del 2008 per un ...
Leggi Tutto
satellite
satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un principe, un...
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...