• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
242 risultati
Tutti i risultati [941]
Fisica [242]
Astronomia [145]
Astrofisica e fisica spaziale [147]
Geografia [91]
Temi generali [86]
Ingegneria [70]
Storia [67]
Corpi celesti [61]
Biografie [67]
Arti visive [57]

EXOSAT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

EXOSAT EXOSAT 〈èksosat〉 [ASF] Sigla dell'ingl. European X-ray Observation SATellite "satellite europeo per l'osservazione di raggi X", denomin. di un tipo di satelliti astrofisici, di cui il primo fu [...] lanciato nel 1983: v. astronomia X: I 248 e e stella V 628 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASTROFISICI – ASTRONOMIA – RAGGI X – INGL

SEASAT

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SEASAT SEASAT 〈sìisat〉 [FSP] [GFS] Denomin., dal-l'ingl. SEA "mare" e SATellite "satellite", del primo satellite artificiale terrestre per rilevamenti oceanologici, lanciato dalla NASA nel luglio 1976: [...] v. telerilevamento: VI 89 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

TIROS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

TIROS TIROS [FSP] [GFS] Sigla dell'ingl. Television Infra-Red Observation Satellite "satellite per l'osservazione televisiva nell'infrarosso" con cui è stata indicata una serie di 10 satelliti meteorologici [...] statunitensi (il primo lanciato il 1° aprile 1960) equipaggiati con telecamere per fotografare i sistemi nuvolosi su tutta la Terra; a questa serie seguì, a partire dal 1978, la serie T.-N, ulteriormente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

International Ultraviolet Explorer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Ultraviolet Explorer International Ultraviolet Explorer (IUE) 〈internèsŠonal iultravàiolet eksplórër〉 [ASF] Satellite artificiale terrestre per osservazioni astrofisiche nel campo ultravioletto, [...] tuttora (1996) operante: v. astronomia ultravioletta: I 246 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Janus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Janus Janus 〈i-〉 [ASF] Nome lat. 〈iànus〉 e ingl. 〈gèniüs〉 del satellite di Saturno Giano: v. Sistema Solare: V 272, 273 Tabb. 1.3 e 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Dione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dione Dióne [Nome di una divinità della mitologia gr.] [ASF] Quarto satellite di Saturno, scoperto da G.D. Cassini il 21 marzo 1684: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Metis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Metis Mètis [Nome di una dea gr.] [ASF] Nome del 2o satellite di Giove in ordine di distanza, il 16o in ordine di scoperta (da parte della sonda Voyager 1, 1980): v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 [...] Tab. 1.4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

TOPEX/Poseidon

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

TOPEX/Poseidon Missione NASA per il monitoraggio globale degli oceani. Il radar altimetro da satellite, con le campionature ripetute lungo l’orbita e la capacità di misure sinottiche sulla scala globale, [...] misura del livello marino SSH (Sea surface height) è di ca. 2÷3 cm, molto superiore rispetto a tutti gli altri satelliti. Il successo di TOPEX/Poseidon andò oltre le aspettative, non soltanto per la precisione della misura del livello ma anche per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOGRAFIA FISICA – OCEANOGRAFIA

Prometeo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Prometeo Promèteo [Nome di un personaggio della mitologia gr.] [ASF] Il secondo satellite di Saturno, scoperto dalla missione Voyager nel 1980: v. Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Titania

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Titania Titània [Nome della mitica moglie del re degli Elfi, Oberon] [ASF] Satellite del pianeta Urano, 3° in ordine di scoperta (W. Herschel, 1787) e 14° in ordine di distanza dal pianeta: v. Sistema [...] Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SISTEMA SOLARE – URANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Titania (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
satèllite
satellite satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un principe, un...
luna
luna s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali