• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
225 risultati
Tutti i risultati [225]
Biografie [141]
Storia [58]
Arti visive [43]
Religioni [16]
Sport [10]
Letteratura [9]
Economia [6]
Geografia [5]
Musica [6]
Scienze politiche [5]

SALSE

Enciclopedia Italiana (1936)

SALSE Gaetano Ponte . Manifestazioni che si sogliono ascrivere fra i fenomeni postvulcanici, ma che in realtà non sempre sono topograficamente o geneticamente connesse con i vulcani sì da ritenerli [...] che possono variare da pochi anni a qualche secolo, forma dei conetti dell'altezza di qualche metro. La salsa di Sassuolo il 4 giugno 1835, fece una violenta eruzione proiettando pietre voluminose ed emettendo una corrente di densa fanghiglia il cui ... Leggi Tutto

Sensi, Stefano

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Urbino 1995). Di ruolo centrocampista, dotato di un’ottima visione di gioco e di precisione, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Urbania, poi del Rimini e del Cesena. [...] Professionista dal 2013, dopo aver militato nel San Marino, nel Cesena e nel Sassuolo, dal 2019 al 2022 ha giocato per l’Inter, con cui nel 2021 ha vinto il campionato e la Supercoppa italiana. Dal 2022 al 2023 è stato in prestito prima alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: URBANIA – CESENA

Colónna, Angelo Michele

Enciclopedia on line

Colónna, Angelo Michele Pittore (Rovenna, Como, 1604 - Bologna 1687). Formatosi con G. Ferrantini e con G. Caprera, collaborò dal 1635 come quadraturista e decoratore con il Dentone, A. Mitelli, G. Alboresi e G. Pizzoli in Spagna, [...] in Francia, e in Italia: a Roma (Pal. Spada, 1635), a Firenze (Pal. Pitti, 1637-41), a Sassuolo (Palazzo Estense, 1646-47), a Bologna (S. Domenico, Capp. del Rosario, 1655-57). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUADRATURISTA – SASSUOLO – FIRENZE – BOLOGNA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colónna, Angelo Michele (2)
Mostra Tutti

PEPOLI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PEPOLI, Giacomo Massimo Giansante PEPOLI, Giacomo. – Figlio terzogenito di Taddeo di Romeo e di Bartolomea di Bonifacio Samaritani, Giacomo Pepoli nacque a Bologna verso il 1315. Nulla sappiamo dell’infanzia [...] e della prima giovinezza. Nel 1338 sposò Samaritana, figlia di Obizzo della Rosa, signore di Sassuolo (Sommari, 142, p. 168). La dote patrimoniale era modesta; politicamente prezioso, invece, il legame con quella famiglia, che aveva rilevanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tarenzi, Stefania

Enciclopedia on line

Tarenzi, Stefania Tarenzi, Stefania.- Calciatrice italiana (n. Lodi 1988). Di ruolo attaccante, ha iniziato a giocare nella Doverese, per poi passare al Mozzanica e al Brescia, dove è stata dal 2013 al 2017, e con cui ha [...] italiani (2014, 2016), due Coppe Italia (2015, 2016) e due Supercoppe italiane (2014, 2015). Dal 2017 ha giocato per il Sassuolo, dal 2018 per il ChievoVerona Valpo e dal 2019 per l'Inter. Attualmente milita nella Sampdoria. Dal 2015 fa parte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BORGIA, Angela

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORGIA, Angela Roberto Zapperi Nacque in data imprecisata negli ultimi decenni del sec. XV da Jofré Lanzol de Romani e da Juana de Moncada. Il padre, figlio di un Lanzol e di Juana Borja, sorella del [...] Subito dopo le nozze il Pio condusse la sposa a Sassuolo, senza riuscire però a trattenercela per lungo tempo. Sempre nemmeno di contestare alla suocera i suoi poteri di governo. Morì a Sassuolo il 4 maggio 1521 e non mancò di circolare una voce che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PIO, Carlo Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIO, Carlo Emanuele Alessia Ceccarelli PIO, Carlo Emanuele. – Nacque a Ferrara nel 1585, secondogenito di Enea quondam Marco e di Barbara di Ippolito Turchi dei marchesi di Ariano. Ebbe quattro fratelli, [...] , lo avrebbe rivendicato invano in seguito all’estinzione del ramo primogenito (all’uccisione del nipote Marco) e all’occupazione di Sassuolo da parte di Cesare d’Este (1599). Con l’arbitraggio dell’imperatore Rodolfo II e di Carlo Emanuele I duca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAN LORENZO BERNINI – PIETRO ALDOBRANDINI – FRANCESCO BARBERINI – PERPETUA E FELICITA – FERDINANDO UGHELLI

Secchia

Enciclopedia on line

Secchia Fiume dell’Emilia (172 km; bacino di 2292 km2). Nasce a circa 1400 m s.l.m. dalle pendici del Monte la Nuda presso il Passo del Cerreto. Dopo circa 30 km incontra i torrenti Dolo e Dragone, riuniti, [...] suoi principali affluenti montani. Il suo corso prende quindi una direzione NE che conserva fino allo sbocco in pianura a Sassuolo. A valle della Via Emilia si infossa nella pianura alluvionale e, sfiorata la parte settentrionale di Modena, si dirige ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VIA EMILIA – SASSUOLO – MODENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Secchia (1)
Mostra Tutti

Locatelli, Manuel

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Lecco 1998). Di ruolo centrocampista, dotato di una buona tecnica, specialista del dribbling e abile nei passaggi, negli smarcamenti e nei tiri da fuori area, è cresciuto nelle [...] quest’ultimo è entrato in prima squadra nel 2016, anno in cui ha vinto la Supercoppa italiana. Nel 2018 è passato al Sassuolo e dal 2021 gioca per la Juventus, con la quale nel 2024 ha conquistato la Coppa Italia. Dal 2020 fa parte della nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECCO

MAINONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MAINONI, Luigi Silvia Silvestri Nacque a Scandiano, presso Reggio nell'Emilia, il 24 apr. 1804 da Gian Francesco Ignazio e da Caterina Bertani. Tramite il lavoro del padre, artigiano in una manifattura [...] all'esercizio plastico e venne impiegato come "modellatore di forme" nella fabbrica di maiolica e terraglia di C. Dallari a Sassuolo. Sostenuto da una rete di notabili locali, nel 1823 ottenne da Francesco IV d'Austria-Este una sovvenzione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
sassolino³
sassolino3 sassolino3 s. m. [der. del nome di Sassuolo, città in prov. di Modena]. – Nome di un liquore tipico di Sassuolo, ottenuto dalla macerazione dell’anice stellato (proveniente dalla Cina) tenuto in infusione idroalcolica a freddo per...
kebabbaro
kebabbaro s. m. Venditore di kebab. ◆ [nel quartiere Braida di Sassuolo] c’è una Rosticceria Idriss, la macelleria del Frignano (le colline di fronte) che ha mutato il nome con il nuovo proprietario, marocchino anche lui. Poi c’è il bazar,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali