NORTHUMBRIA
C.A. Farr
(North hymbre, Northenhymbre nei docc. medievali)
Regno appartenuto all'antica eptarchia anglosassone, corrispondente all'incirca all'od. contea di Northumberland, nell'Inghilterra [...] queste all'interno della linea di un verso. Ciò contrasta con il sistema elaborato negli scriptoria irlandesi e iberno-sassoni, nel quale l'interpunzione, le lettere ingrandite e la decorazione rimandano a un testo strutturato a blocchi. Un cosciente ...
Leggi Tutto
ELIMPERTO (Elmepertus, Elimpertus, Helmpertus)
Maura Grandi
Scarse sono le notizie relative ad E. che, primo di questo nome, fu vescovo di Arezzo tra la fine del sec. X e l'inizio del sec. XI.
E. venne [...] naturale punto di raccordo tra l'Italia centrale e la pianura padana, negli anni in cui gli imperatori sassoni cercavano di risolvere il conflitto con la nobiltà rurale favorendo il rafforzamento politico-giurisdizionale dei vescovi, proponendoli ...
Leggi Tutto
missioni cristiane
Antonio Menniti Ippolito
La diffusione del messaggio di Cristo nel mondo
Solo alla fine del 6° secolo si può cominciare a parlare di missioni quali tentativi organizzati di diffondere [...] di Hastings, in Inghilterra, avevano studiato lingua, costumi e religione delle popolazioni che avrebbero incontrato (Angli e Sassoni): dovevano infatti conquistarne la fiducia prima di conquistarne le anime. Duecento anni più tardi, nella prima metà ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] ne danneggiarono gravemente l’attività. Tra 8° e 10° sec. attraversò un periodo di lotte continue, mantenendosi fedele ai re sassoni contro i Danesi, conservando però la propria indipendenza; a quel tempo il potere di L. era diviso tra l’autorità ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Ceramica
J. Cherry
CERAMICA
La conquista dei Normanni non ebbe praticamente effetto sulla produzione ceramica locale; si continua a riscontrare, infatti, una notevole produzione [...] piedi dell'Inghilterra occidentale e sul vasellame della zona di Winchester dove la produzione matura locale soppiantò le forme sassoni tarde; a Londra è stato individuato un gruppo di brocchette del sec. 12° con una elaborata decorazione. Queste ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] l’epoca delle migrazioni, sul territorio dell’odierno regno dei P. si erano stabilmente fissati i Franchi, i Sassoni e i Frisoni. Sassoni e Frisoni furono cristianizzati da Carlomagno ed entrarono a far parte del suo Impero. Sotto i successori di ...
Leggi Tutto
Nato nel 1696, morì nel 1775, dopo una lunga vita spesa quasi sempre in una multiforme e spesso notevole attività politica, non sempre peraltro coerente e rettilinea. Sebbene appartenesse a branca di antica [...] corte del re di Polonia, che era appunto il duca di Sassonia, Augusto II. Stretta amicizia col conte Fleming, allora il ministro sua prima attività di politico tutto preso dalle influenze sassoni, onde non è meraviglia che nel 1727 egli sostenesse ...
Leggi Tutto
KINGSTON-on-THAMES (A. T., 47-48)
Lina GENOVIE
Piccola città nella divisione parlamentare di Kingston nella contea di Surrey, Inghilterra, a 28 km. a NE. da Guilford, e a 18 km. SO. da Londra. La città, [...] nel 1878. Nella cappella di St Mary, presso la chiesa parrocchiale, si vuole fossero incoronati, se non tutti, varî re sassoni. Una famosa pietra posta su un piedistallo di granito, sulla quale, si dice, sedevano i re per l'incoronazione, fu ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] romano doveva ospitare un contingente di militari che verso la fine del IV sec. fu inviato qui per difendere la costa dai pirati sassoni. Le necropoli sono due: a E, in Rue Saint Floxel, e a O, in Rue des Terres e de la Poterie.
Carhaix (Vorgium ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] a occupare parte del Wessex, che abbandonarono solo dopo un accordo con Alfredo, il quale stabilì un confine tra i possessi sassoni e i territori occupati dagli invasori. Dopo un periodo di potenza dei re del Wessex, che coincise con il regno di ...
Leggi Tutto
sassone
sàssone (ant. o poet. sassóne) agg. e s. m. e f. [dal lat. Saxon -ŏnis]. – 1. Relativo alla Sassònia, regione storica e geografica della Germania centro-orientale, e (con questo sign. anche sost.) ai suoi abitanti, antichi (i Sàssoni,...
sassoniano
agg. e s. m. [dal nome della Sassonia (v. sassone)]. – In geologia, il piano medio del permiano, rappresentato soprattutto da arenarie rosse e conglomerati di facies subdesertica, molto sviluppato nella regione germanica.