• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [1049]
Europa [63]
Biografie [494]
Storia [167]
Diritto [127]
Medicina [93]
Geografia [57]
Arti visive [59]
Italia [59]
Archeologia [48]
Economia [39]

Bonnanaro

Enciclopedia on line

Bonnanaro Comune della prov. di Sassari (21,8 km2 con 1082 ab. nel 2007). Dà nome a una cultura dell’Età del Bronzo, diffusa tra il 1800 e il 1300 circa a.C. nel Sassarese, nel Logudoro e nel Cagliaritano. La Bonannaro [...] cultura di B. rientra nel periodo nuragico antico ed è dovuta a pastori guerrieri che praticarono il seppellimento in grotte, domus de ianas e ciste litiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – LOGUDORO – SASSARI

Ozieri

Enciclopedia on line

Ozieri Comune della prov. di Sassari (257,3 km2 con 11.039 ab. 11.048 ab. nel 2008). La cittadina si trova nella regione del Logudoro, in una conca a 390 m s.l.m. È di antica origine e nell’Alto Medioevo fu il [...] capoluogo della curatoria di Monteacuto nel Giudicato di Arborea. Sotto gli Aragonesi divenne possesso feudale e solo da Carlo Alberto re di Sardegna fu innalzata a libero Comune. Dai ritrovamenti nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIUDICATO DI ARBOREA – ALTO MEDIOEVO – LIBERO COMUNE – CARLO ALBERTO – NEOLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ozieri (1)
Mostra Tutti

Alghero

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Sassari (di 224,4 km2 con 40.563 ab. nel 2007), situato a 7 m s.l.m. su un breve promontorio che domina un’ampia rada. I dintorni producono olio e vini (torbato, malvasia, almadras); [...] vi è largamente esercitata la pesca (spigole, sogliole, aragoste). Notevole importanza hanno assunto anche l’orticoltura e la floricoltura. L’industria è presente, oltre che nella trasformazione dei prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – FLORICOLTURA – CATALANO – ITALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alghero (2)
Mostra Tutti

Sennori

Enciclopedia on line

Sennori Sennori Comune della prov. di Sassari (31,4 km2 con 7344 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Sedini

Enciclopedia on line

Sedini Sedini Comune della prov. di Sassari (41,5 km2 con 1402 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Semestene

Enciclopedia on line

Semestene Semestene Comune della prov. di Sassari (39,7 km2 con 185 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Valledoria

Enciclopedia on line

Valledoria Comune della prov. di Sassari (24,4 km2 con 4034 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SASSARI

Nughedu di San Nicolò

Enciclopedia on line

Nughedu di San Nicolò Comune della prov. di Sassari (67,9 km2 con 925 ab. nel 2008, detti Nughedesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SASSARI

L'Italia preromana. Sardegna

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. Sardegna Fulvia Lo Schiavo Sardegna Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] siti dove esse furono individuate per la prima volta. La Grotta di Sa Ucca ’e su Tintirriolu, in località Bonu Ighinu di Mara (Sassari), è lunga 1050 m e larga non più di 6 m; vi si accede attraverso uno stretto cunicolo che veniva protetto in antico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Accoddi, Monte d’

Enciclopedia on line

Accoddi, Monte d’ Accoddi, Monte d’ Villaggio-santuario di età prenuragica, a 11 km da Sassari. L’agglomerato si sviluppa intorno a una torre troncopiramidale, assai simile a un tempio a ziqqurat orientale, sulla quale [...] sono stati ritrovati resti di offerte, una tavola sacrificale in pietra e due menhir. Intorno alla torre sono stati rinvenuti basamenti di capanne, probabilmente usate dai pellegrini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: ZIQQURAT – SASSARI – MENHIR
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sassarése
sassarese sassarése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città e provincia di Sàssari, nella Sardegna settentr.: l’altopiano s.; il territorio s. (o, come s. m. e con iniziale maiuscola, il Sassarese, la zona circostante la città);...
ànghelu rùju
anghelu ruju ànghelu rùju locuz. sarda, usata come s. m. [dal nome («angelo rosso») di una necropoli presso Alghero (Sassari)]. – Caratteristico vino rosso da dessert, di alta gradazione alcolica, di sapore aromatico, prodotto nella prov....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali