• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [1049]
Geografia [57]
Biografie [494]
Storia [167]
Diritto [127]
Medicina [93]
Europa [63]
Arti visive [59]
Italia [59]
Archeologia [48]
Economia [39]

Semestene

Enciclopedia on line

Semestene Semestene Comune della prov. di Sassari (39,7 km2 con 185 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Valledoria

Enciclopedia on line

Valledoria Comune della prov. di Sassari (24,4 km2 con 4034 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SASSARI

Thiesi

Enciclopedia on line

Thiesi Comune della prov. di Sassari (63,8 km2 con 3047 ab. nel 2008, detti Tiesini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Torralba

Enciclopedia on line

Torralba Comune della prov. di Sassari (36,8 km2 con 991 ab. nel 2008), situato in pendio a 430 m s.l.m. Nel territorio sono presenti numerosi nuraghi, fra cui quello imponente di S. Antine (S. Costantino), [...] attorno al quale si trovano strutture abitative dell’età del Bronzo recente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ETÀ DEL BRONZO RECENTE – SASSARI – NURAGHI

Limbara, Monte

Enciclopedia on line

Limbara, Monte Rilievo della Sardegna settentrionale, situato tra Sassari e Olbia e diretto da NE a SO, formato da una cresta seghettata di rocce granitiche che rappresentano la parte culminante della Gallura. La cima [...] più elevata è la Punta Balistreri (1359 m). Il massiccio domina il lago artificiale di Coghinas (a SO) e la valle del Rio Alzolas. L’originario manto vegetale è ora assai degradato e vi prevalgono i pascoli; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: GRANITICHE – LENTISCHI – CINGHIALI – COGHINAS – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Limbara, Monte (1)
Mostra Tutti

Nughedu di San Nicolò

Enciclopedia on line

Nughedu di San Nicolò Comune della prov. di Sassari (67,9 km2 con 925 ab. nel 2008, detti Nughedesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SASSARI

Accoddi, Monte d’

Enciclopedia on line

Accoddi, Monte d’ Accoddi, Monte d’ Villaggio-santuario di età prenuragica, a 11 km da Sassari. L’agglomerato si sviluppa intorno a una torre troncopiramidale, assai simile a un tempio a ziqqurat orientale, sulla quale [...] sono stati ritrovati resti di offerte, una tavola sacrificale in pietra e due menhir. Intorno alla torre sono stati rinvenuti basamenti di capanne, probabilmente usate dai pellegrini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: ZIQQURAT – SASSARI – MENHIR

Sardegna

Enciclopedia on line

Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.611.621 ab. nel 2020, ripartiti in 377 Comuni; densità 67 ab./km2), costituita dall’isola omonima (23.833 km2; la seconda, per superficie, del Mediterraneo) [...] il borgo di S. Igia, parecchi castelli dell’Arborea, e furono esclusi dal giudicato di Logudoro; i Genovesi ottennero poi per dedizione Sassari (1294). Una nuova fase si aprì con l’investitura dell’isola data da Bonifacio VIII, e poi da Clemente V, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – ASSEMBLEA COSTITUENTE ITALIANA – VITTORIO AMEDEO II DI SAVOIA – PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sardegna (12)
Mostra Tutti

Padru

Enciclopedia on line

Padru Comune della prov. di Olbia-Tempio (130 km2 con 2138 ab. nel 2008). Il centro ha ottenuto l’autonomia amministrativa nel 1996 staccandosi dal comune di Buddusò; nel 2001 è passato dalla provincia di Sassari [...] alla nuova provincia di Olbia-Tempio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO – BUDDUSÒ

Goceano

Enciclopedia on line

Goceano Regione storica della Sardegna centrale, comprendente i rilievi della catena del Marghine (Monte Rasu, 1259 m) e l’alta valle del Tirso. Amministrativamente è oggi suddiviso tra i Comuni di Anela, Benetutti, [...] Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai e Nule in prov. di Sassari, con una superficie di 430 km2 e 17.000 ab. La montagna granitica è rivestita di boschi di leccio; le pendici sono ricche di vigneti e di frutteti; le pianure sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: ESPORLATU – BENETUTTI – MARGHINE – BOTTIDDA – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goceano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
sassarése
sassarese sassarése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città e provincia di Sàssari, nella Sardegna settentr.: l’altopiano s.; il territorio s. (o, come s. m. e con iniziale maiuscola, il Sassarese, la zona circostante la città);...
ànghelu rùju
anghelu ruju ànghelu rùju locuz. sarda, usata come s. m. [dal nome («angelo rosso») di una necropoli presso Alghero (Sassari)]. – Caratteristico vino rosso da dessert, di alta gradazione alcolica, di sapore aromatico, prodotto nella prov....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali