MALATESTA (de Malatestis), Galeotto
Anna Falcioni
Figlio di Pandolfo (I) e di Taddea, nobildonna di origini ignote, nacque, con ogni probabilità, nei primi anni del Trecento, poco dopo Malatesta detto [...] del M. aveva avviato le trattative per una riconciliazione della lega con la S. Sede che, nel luglio 1378, a Sarzana, posero termine al conflitto degli Otto santi. Accordi separati, infine, risultarono siglati dal M. e Firenze - come si evince dal ...
Leggi Tutto
Italo Svevo (pseudonimo di Ettore Schmitz, 1861-1928), triestino di nascita, europeo per formazione (sostanzialmente da autodidatta), fu infaticabile nell’esercizio della penna: uno scribacchiare che è [...] ., Opera omnia, a cura di B. Maier, Milano, Dall’Oglio, vol. 1º.
Svevo, Italo (1985), Romanzi, a cura di P. Sarzana, introduzione di F. Gavazzeni, Milano, Mondadori.
Svevo, Italo (2004a), Tutte le opere, Milano, Mondadori, 3 voll.
Svevo, Italo (2004b ...
Leggi Tutto
impresentabilita
impresentabilità s. f. inv. L’impossibilità di essere presentato o sostenuto, in quanto privo dei requisiti indispensabili.
• all’improvviso, in strana coincidenza però con molte aperture [...] Maurizio Corona ha arringato la folla di sportivi: (Alessandro Grasso Peroni, Secolo XIX, 27 settembre 2016, p. 29, Sarzana Lunigiana).
- Derivato dall’agg. impresentabile con l’aggiunta del suffisso -ità.
- Già attestato nella Nuova Stampa del 25 ...
Leggi Tutto
Studio azzurro
Giovanna Mencarelli
Centro italiano di sperimentazione artistica e di produzione video fondato a Milano nel 1982 da F. Cirifino (n. 1949, fotografia), P. Rosa (n. 1949, arti visive e [...] musicisti L. Berio, S. Sciarrino, G. Sollima.
Videoambientazioni e percorsi interattivi permanenti di S. A. si trovano a Fosdinovo (Sarzana) presso il Museo audiovisivo della resistenza di Massa Carrara e La Spezia (2000), al Galata Museo del mare di ...
Leggi Tutto
Vedi LUNI dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUNI (v. vol. IV, p. 731 e S 1970, p. 445)
A. Frova
M. P. Rossignani
S. Lusuardi Siena
1970, p. 445). - Topografia generale. - Una serie di sistematiche campagne [...] Sites, Princeton 1976 s.v.; G. Prosperi Valenti, in DEA, IV, 1980, pp. 2187-2196, s.v.; Luni. Guida archeologica, Sarzana 1985; M. P. Rossignani, La fine di Luni imperiale e la nascita della città tardoantica, in E. Guidoboni (ed.), I terremoti prima ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Ansaldo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1471 da Giovan Battista di Luca di Ansaldo. Incerta è l'identità della madre, che elogi secenteschi indicano in Lucrezia Interiano (o [...] e il rinnovo delle convenzioni; a Milano tornò nel dicembre, in legazione ridotta ma più delicata, a insistere per la restituzione di Sarzana. Dopo la caduta del Moro, nell'ottobre 1499, il G. fu ancora a Milano con la grande ambasceria che consegnò ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Ambrogio
Maristella Cavanna Ciappina
Nobile genovese, nacque probabilmente tra il 1450 e il 1460 da Urbano.
Il padre fu governatore di Corsica nel 1455 e tra gli Anziani nel 1470. Il D. apparteneva [...] di giustizia.
Il D. iniziò la sua carriera. al servizio del Banco di S. Giorgio nel 1487, come commissario a Sarzana nella guerra scoppiata per il possesso della città tra Genova e Firenze. Benché le cronache sottolineino, sia pure in modo generico ...
Leggi Tutto
UBERTINI
Armando SAPORI
. - Famiglia, oriunda d'Arezzo, e di parte ghibellina, fu tra le più tenaci nell'ostacolare la politica dei Fiorentini: i quali si trovarono sempre dinnanzi, fino alla metà del [...] , gli U., a scopo diversivo, uscirono in armi da Bibbiena contro i Guidi, i fedelissimi di Firenze. Conclusa la pace di Sarzana, e verificatisi dissidî con i Tarlati, alcuni tra i più autorevoli membri della casata avvertirono l'ineluttabilità della ...
Leggi Tutto
LERICI (A. T., 24-25-26)
Claudia Merlo
Paese della provincia di La Spezia, situato sul lato E. del seno omonimo, che si apre nel fianco nordorientale del Golfo della Spezia; è dominato dalla massa del [...] e agrumi; gli abitanti esercitano anche la pesca nelle acque del golfo. In località Pertusola vi è un'importante fonderia di piombo e argento. Lerici è unita da una linea di vaporetti con La Spezia, e da autocorriera con La Spezia e Sarzana-Avenza. ...
Leggi Tutto
LANFREDINI, Giovanni
Marco Pellegrini
Nacque a Firenze nel 1437 da Orsino di Lanfredino e da Ginevra di Piero Capponi, nel quartiere di S. Spirito, "gonfalone" Drago.
La sua giovinezza - tipica di un [...] da Ludovico il Moro a Bagnolo, che portò a una cessazione generale delle ostilità e ritardò di altri tre anni la presa di Sarzana.
A meno di un anno dall'arrivo del L. emersero fra la corte partenopea e il Regno le avvisaglie di quella ribellione ...
Leggi Tutto
carofitti
(caro-fitti, caro fitti), s. m. Aumento del costo degli affitti, dei canoni di locazione degli immobili. ◆ Offensiva di rifondazione comunista per una nuova politica della casa. […] Spiegano il consigliere regionale Vittorino Chiarello...
caro-mare
(caro mare), s. m. inv. Aumento del costo dei beni e dei servizi di cui si usufruisce d’estate nelle località balneari. ◆ [tit.] Caro mare / Ecco i prezzi contestati (Secolo XIX, 10 giugno 2003, p. 23, Sarzana-Lunigiana) • La polemica...