• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

sartia

Sinonimi e Contrari (2003)

sartia /'sartja/, non corretto /sar'tia/ s. f. [dal gr. tardo (tà) eksártia, pl. di eksártion "attrezzatura della nave"] (pl. sartie, ant. sarte). - (marin.) [cavo fisso che serve di rinforzo agli alberi [...] verticali delle navi e delle imbarcazioni a vela: mollare le s.] ≈ ‖ canapo, corda, fune, paterazzo, strallo. ⇑ cima ... Leggi Tutto

sartiame

Sinonimi e Contrari (2003)

sartiame s. m. [der. di sartia]. - (marin.) [insieme delle sartie] ≈ cordame. ... Leggi Tutto

leuto²

Sinonimi e Contrari (2003)

leuto² /le'uto/ o /'lɛuto/ s. m. [prob. da liuto, ant. leuto, per la forma delle sartie degli alberi]. - (marin.) [barca usata nei porti per lo scarico delle merci da un'imbarcazione] ≈ alleggio. ‖ chiatta, [...] galleggiante, pontone, zattera ... Leggi Tutto

padiglione

Sinonimi e Contrari (2003)

padiglione /padi'ʎone/ s. m. [lat. papilio -ōnis "farfalla" e, anche, "tenda militare"]. - 1. a. [singola unità facente parte di un attendamento] ≈ ‖ tenda. b. (arred.) [drappo sostenuto da un telaio che [...] (fig., mus.) [parte terminale svasata di alcuni strumenti a fiato: il p. del corno] ≈ campana. b. (arm.) [parte svasata dell'impugnatura di una lancia] ≈ paramano. 4. (marin.) [insieme delle sartie e degli stragli di un veliero] ≈ cordame, sartiame. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
parasartie
Nella costruzione navale, ciascuno dei tavoloni fissati, orizzontalmente, alle murate delle navi a vela, in corrispondenza degli alberi, per agganciarvi le sartie e i paterazzi e per dare una maggiore inclinazione (quartiere) alle sartie stesse.
coffa
Nelle attrezzature della marineria velica, piattaforma che si dispone quasi all’estremità (colombiere) del tronco maggiore degli alberi; portata dalle barre costiere, che sostengono anche il tronco superiore dell’albero (v. .), dà ancoraggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali