RESTELLI, Francesco
Mario Menghini
Patriota e uomo politico, nato a Milano il 5 ottobre 1814, morto ivi il 5 marzo 1890. Fece gli studî di legge all'università di Pavia, dedicandosi di preferenza agli [...] al fine di promuovere l'accordo fra i due governi e favorire la fusione di Venezia con la Lombardia e gli stati sardi. Terminata la sua missione (20 luglio), dopo che fu decretata la fusione (4 luglio) della "città e provincia di Venezia negli stati ...
Leggi Tutto
Città di frontiera a N. di Tiatira, al confine di diverse provincie e perciò attribuita ora all'una e ora all'altra. Le contraddittorie testimonianze antiche la pongono nell'Eolia, nella Misia e nella [...] . Il Hamilton la pose sulle rive dell'Ermo e la identificò con Adala; A. Fontrier la pose a Mermereh sulla via da Sardi a Tiatira: G. Radet e H. Lechat la collocarono a Gürdükkale, dove si rinvennero iscrizioni e la cui collina è un'antica acropoli ...
Leggi Tutto
Figlia di Filippo II di Macedonia e di Olimpia, unica sorella legittima di Alessandro Magno, nata verso il 355 a. C. Maritata a suo zio, il re Alessandro d'Epiro, nell'estate del 336, C. partorì due figli: [...] ad aspettarvi il ritorno di Alessandro Magno. A Pella la raggiunse la notizia della morte del marito; allora si recò a Sardi, per sottrarsi alla potenza di Antipatro (v.) sotto la protezione di Perdicca. Rimasta, con la morte di Cassandro (v.), l ...
Leggi Tutto
Nato a Carpeneto d'Acqui (Monferrato) il 24 novembre 1846, fu insegnante e provveditore agli studî. Morì nel 1907. Dedicò larga attività al folklore italiano, collaborando all'Archivio delle tradizioni [...] ferraresi, ivi 1887; Glossario monferrino, 2ª ed., Torino 1889; Folklore dell'agricoltura in Sardegna e nel Monferrato, Palermo 1892; Canti popolari sardi, Torino 1891; Il fuoco nelle tradizioni popolari, Palermo 1893; La casa nel folklore, ivi 1898. ...
Leggi Tutto
CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] , Antonio Cittadini nella filosofia, Niccolò Leoniceno nelle scienze mediche e naturali. Ebbe, tra i migliori condiscepoli, lo storico G. Sardi e l'erudito L. G. Giraldi, che esalterà nei Carmina.
A quindici anni, insieme con il padre, fece parte ...
Leggi Tutto
BREME, Venceslao Arborio Gattinara dei conti di Sartirana dei marchesi di
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Vienna nel 1790 da Lodovico Giuseppe, conte di Sartirana e marchese di Breme, ambasciatore del [...] italico, era tornato di nuovo a far parte degli Stati sardi.
Fu nominato segretario di legazione il 30 maggio del 1816 l'honorable changement de destination", che allontanava il diplomatico sardo da Monaco, aggiunse che le sue qualità personali e il ...
Leggi Tutto
Undecimo figlio di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda dei Borboni di Spagna, nacque a Torino il 6 aprile 1765. Nel 1798 seguì Carlo Emanuele IV in Sardegna e, quando questi e il duca d'Aosta, [...] felicissima, rimase sterile. Nel 1814 non accompagnò il re in Piemonte perché, dopo le prove di fedeltà e di affetto che i Sardi avevano prodigate per tanti anni alla casa di Savoia, non gli parve bello, così scrisse, che tutti se ne andassero appena ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO della Battaglia (A. T., 20-21)
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Località della provincia di Brescia, nell'anfiteatro morenico del Lago di Garda, frazione del comune di Desenzano del Garda [...] reparti retrostanti. Per la prescritta avanzata su Pozzolengo i Sardi avevano formato tre colonne: una settentrionale (5ª argine della ferrovia.
Verso le ore 11 il comando supremo sardo faceva avanzare anche la 2ª divisione, prescrivendo che una ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] dall’Europa orientale, dall’America Centrale e Meridionale).
In questo elenco troviamo alcune coincidenze con la lista della l. nr. 482: i sardi, gli albanesi, i catalani, i germanici, i greci, i croati e gli sloveni, e poi il francese e, privi sì di ...
Leggi Tutto
MUSIO, Costantino
Piero Sanna
– Nacque a Orune, in Sardegna, il 10 dicembre 1760 da Gavino e da Giuseppa Tola.
Il 1° giugno 1786 si laureò in legge nell’Università di Sassari, dove ebbe come maestri [...] ). In meno di un anno, il testo elaborato da Musio poté essere sottoposto al vaglio della Reale Udienza e delle magistrature sarde, e già nel 1826 il Supremo Consiglio consegnò a Carlo Felice quelle Leggi civili e criminali pel Regno di Sardegna, che ...
Leggi Tutto
sarda1
sarda1 s. f. [lat. sarda, una pietra preziosa, prob. dal nome della città di Sardi (lat. Sardes) nella Lidia]. – Minerale, varietà traslucida di calcedonio, di colore marrone o marrone rossastro, che si rinviene associata alla corniola...
sarda2
sarda2 s. f. [lat. sarda, dall’agg. Sardus «della Sardegna, che proviene dalla Sardegna»]. – 1. Genere di pesci teleostei perciformi della famiglia scombridi (lat. scient. Sarda), con specie pelagiche e costiere, diffuse nei mari temperati...