• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Arti visive [4]
Istruzione e formazione [2]
Geografia [2]

Patrimoni dell'Unesco - Residenze Sabaude

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Residenze Sabaude Incastonata tra la pianura e le colline, circondata dalla corona delle Alpi, Torino fu capitale del Regno di Sardegna ben prima di esserlo di quello d’Italia. Correva l’anno 1562. Il regnante della casa [...] Savoia, Emanuele Filiberto, per rendere visibi ... Leggi Tutto
TAGS: EMANUELE FILIBERTO – REGNO DI SARDEGNA – CASA SAVOIA – TORINO – ITALIA

Le meraviglie d'Italia: La Sardegna (II parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: La Sardegna (II parte) In questo secondo e conclusivo filmato dedicato alla Sardegna emergono prepotentemente i caratteri antropologici e le usanze di un popolo che, nel corso della storia, ha fatto dell'isolamento una sua scelta [...] di vita. Al di là della magia dei luoghi, ... Leggi Tutto

Le meraviglie d'Italia: la Sardegna (I parte)

WebTv

Le meraviglie d'Italia: la Sardegna (I parte) Il viaggio tra le Meraviglie d’Italia approda in Sardegna una delle isole, più suggestive, ambite e contese del Mediterraneo. Nel filmato, prodotto dalla redazione multimediale dell’Enciclopedia Treccani [...] negli anni Ottanta, si racconta di un’isola c ... Leggi Tutto
TAGS: ENCICLOPEDIA TRECCANI

Patrimoni dell'Unesco - Barumini

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Barumini Nel cuore della Sardegna memorie di una civiltà antichissima riaffiorano in un luogo incantato, il complesso nuragico di Barumini. Quello di Barumini rappresenta il complesso nuragico più significativo [...] del centro della Sardegna. Un luogo inserito dal ... Leggi Tutto
TAGS: SARDEGNA
Vocabolario
sardo
sardo agg. e s. m. (f. -a) [lat. Sardus]. – 1. a. agg. Dell’isola di Sardegna: costumi s.; l’artigianato s.; cavalli s., razza, allevata prevalentemente col sistema brado, un tempo apprezzata nell’Italia merid. e in Sicilia, che oggi ha perduto...
sardex
sardex s. m. inv. Moneta virtuale e complementare di scambio, utilizzata in alcuni circuiti di compravendita in Sardegna. ◆ Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo un mare di problemi perché se euro, dollari, sterline e franchi svizzeri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sardegna
Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.611.621 ab. nel 2020, ripartiti in 377 Comuni; densità 67 ab./km2), costituita dall’isola omonima (23.833 km2; la seconda, per superficie, del Mediterraneo) e da diverse isole minori, le...
SARDEGNA
SARDEGNA M. Spanu Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull'archeologia della S. sono progrediti negli ultimi quindici anni in modo straordinario e con un'accelerazione tuttora crescente. Intere fasi storiche e molteplici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali