• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Economia [3]
Diritto [2]
Finanza e imposte [2]
Temi generali [2]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]
Contabilita [1]
Storia moderna [1]
Scienze politiche [1]
Storia [1]
Geopolitica [1]

Sarbanes-Oxley Act

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sarbanes-Oxley Act Legge emanata il 30 luglio 2002 dal governo degli Stati Uniti in risposta agli scandali contabili della Enron, della Tyco e di altre società, con lo scopo di ristabilire la fiducia [...] della nazione e del mondo, particolarmente degli investitori nel settore societario, fissando nuovi codici di autoregolamentazione e obblighi di legge. Tali obblighi riguardano: la certificazione di tutte ... Leggi Tutto
TAGS: FALSO IN BILANCIO – PUBLIC COMPANY – STATI UNITI – ENRON

Risparmio

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Risparmio Luigi Spaventa Tutela del risparmio Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] finanziaria. La reazione legislativa agli scandali societari è stata immediata e dura negli Stati Uniti. Il Sarbanes-Oxley Act del 2002 ha introdotto una disciplina stringente dei revisori, ha esteso le responsabilità dei consigli di amministrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – FINANZA E IMPOSTE – TEMI GENERALI
TAGS: SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – ABUSO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE – FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Risparmio (9)
Mostra Tutti

Commissione per i titoli e gli scambi

Enciclopedia on line

(SEC, Securities and Exchange Commission) Organo federale statunitense di vigilanza dei mercati di borsa (Commissione per i titoli e gli scambi) istituito nel 1934 da F. D. Roosevelt. I suoi poteri sono [...] stati ridefiniti nel 2002 con l’emanazione del Sarbanes-Oxley Act che, in risposta agli scandali contabili di Enron, Tyco e altre società, ha fissato nuovi codici di autoregolamentazione e obblighi di legge riguardanti, tra gli altri, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – STORIA ECONOMICA – GEOPOLITICA – STORIA MODERNA
TAGS: SEC, SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – SARBANES-OXLEY ACT – FALSO IN BILANCIO – ENRON

Enron

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Enron Società statunitense che operava nel settore dell’energia. La E. è fallita nel 2001 a seguito di uno scandalo finanziario che ha condotto alla bancarotta anche la società di revisione dei conti [...] ), per spostare fuori dal perimetro dei bilanci della società consistenti linee di debito e generare ulteriori ricavi solo contabili e non reali. Nel 2002 il governo statunitense ha imposto nuove regole ai mercati con il Sarbanes-Oxley Act (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: SARBANES-OXLEY ACT – ARTHUR ANDERSEN – MARK TO MARKET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enron (2)
Mostra Tutti

Diritto societario

Il Libro dell'Anno 2003

Francesco Galgano Mario Carta Diritto societario Business as usual Riforme di diritto delle società a confronto di Francesco Galgano 10 gennaio Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di esperti. Il divieto alla società cliente di attribuire alle società di revisione compiti diversi dalla revisione è, nel Sarbanes-Oxley Act, quanto mai rigido e finisce con l'estendersi a compiti che in Italia si attribuiscono a quelle, come la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: GRUPPO EUROPEO DI INTERESSE ECONOMICO – ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – ORDINE PROFESSIONALE

Sanzioni economiche e contratti internazionali

Libro dell'anno del Diritto 2015

Sanzioni economiche e contratti internazionali Fabrizio Marrella Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari; in materia di società quotate in Borsa (ad es. il Sarbanes-Oxley Act degli U.S.A.)8; di usura; di intermediazione finanziaria; di attività assicurative; di “contratti a statuto imperativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

public company

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

public company Società di capitali quotata in borsa, il cui capitale è frazionato tra molteplici investitori, nessuno dei quali esercita un potere di indirizzo e di governo (➔ anche società, tipologie [...] a inizio degli anni 2000 negli Stati Uniti, è stata emanata una serie di regolamentazioni (per es., il SOX, Sarbanes Oxley Act), che impongono alle società quotate al NYSE (➔) di avere un consiglio di amministrazione con una maggioranza costituita da ... Leggi Tutto

SEC (Securities and Exchange Commission)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SEC (Securities and Exchange Commission) SEC (Securities and Exchange Commission)  Organo federale statunitense di vigilanza dei mercati di borsa (Commissione per i titoli e gli scambi) creata nel 1934. [...] I suoi poteri sono stati ridefiniti nel 2002 con l’emanazione del Sarbanes-Oxley Act (➔). ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali