Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] romantic English woman (Una romantica donna inglese); nel 1976 ha portato sullo schermo la vita di SarahBernhardt in The incredible Sarah (L'incredibile Sarah) di Richard Fleischer; mentre è una suora badessa che lotta per la conquista del potere in ...
Leggi Tutto
Amleto
Maria Saitta
Il dubbio che paralizza
Il personaggio di Amleto esisteva già quando Shakespeare ne fece il grande protagonista dell'omonimo dramma. Questo principe danese, che tormentosamente tenta [...] Bene. A cavallo tra Ottocento e Novecento una grande attrice italiana, Giacinta Pezzana, e una francese, SarahBernhardt, hanno voluto misurarsi con questo personaggio e ne hanno proposto memorabili interpretazioni in abiti maschili.
Olivier e ...
Leggi Tutto
DE FILIPPO, Peppino (Giuseppe)
Sisto Sallusti
Fratello di Titina e di Edoardo, nacque a Napoli il 24 ag. 1903 da Edoardo (Eduardo) Scarpetta che lo ebbe da una relazione extraconiugale con la nipote [...] si trasforma successivamente in filosofo, in statua, in bambino e in mummia (lo spettacolo sarà presentato nel 1963 al teatro Sarah-Bernhardt di Parigi e il 7 apr. 1964, nel quadro del Festival mondiale dei teatro, all'Aldwych Theatre di Londra, dove ...
Leggi Tutto
GIACOSA, Giuseppe
Giorgio Taffon
Nacque a Colleretto Parella (dal 1953 Colleretto Giacosa), nel Canavese di Ivrea, il 21 ott. 1847, da Guido e Paolina Realis, entrambi di famiglia altoborghese. Compiuti [...] e dove fino al 1892 insegnò letteratura drammatica e recitazione al conservatorio. Nel febbraio del 1889 accettò di scrivere per SarahBernhardt La dame de Challant, dramma storico in prosa in cinque atti, la cui stesura, interrotta per abbozzare le ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Emma
Gianni Gatti
Nacque a Borgo San Donnino (ora Fidenza, presso Parma), il 25 ott. 1874 da Domenico, suggeritore teatrale, e da Cristina Bradil, sarta di scena, impiegati, all'epoca, nella [...] repertorio di G.B. Shaw - non ebbe timore di interpretare ruoli "mascolini" o addirittura maschili, come già avevano fatto SarahBernhardt in Francia e, in Italia, Giacinta Pezzana: in Candida di Shaw (Milano, teatro Manzoni, 2 maggio 1911) vestì i ...
Leggi Tutto
BAZZANI, Alessandro, detto il Bazzanone
Elena Povoledo
Figlio di Carlo e di Adelaide Pozzi, nacque ad Odessa nel 1846. Ancora giovanissimo seguì il padre sia nella professione, esercitandosi quattordicenne [...] (1883) e per le due celebri Teodora di Sardou, una interpretata da Eleonora Duse (1885) e l'altra da SarahBernhardt (1889).
All'Argentina, dove nel 1878 aveva dipinto una scena con un tempio per la commemorazione di Voltaire cui parteciparono ...
Leggi Tutto
FERRARI, Rodolfo
Paola Rosa
Nato a Staggia (Modena) nel 1864 da Luigi e da Petronilla Garuti, iniziò gli studi musicali sotto la guida del padre, musicista di mediocre talento che gli impartì le prime [...] mondo. A Parigi fu insieme con C. Campanini il direttore della stagione italiana organizzata dall'editore Sonzogno al teatro SarahBernhardt fra il maggio e il giugno del 1905; in quell'occasione propose al pubblico parigino L'amico Fritz di Mascagni ...
Leggi Tutto
Paredes, Marisa (propr. Paredes Bartolomé, Maria Luisa)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, nata a Madrid il 3 aprile 1946. Attiva fin dagli anni Sessanta, ha raggiunto la notorietà [...] poi la maestra di cerimonie in Golem ‒ L'esprit de l'exil (1992; Golem ‒ Lo spirito dell'esilio) di Amos Gitai e SarahBernhardt in Zwischensaison (1992) di Daniel Schmid, prima che Almodóvar le ritagliasse in La flor de mi secreto uno dei personaggi ...
Leggi Tutto