• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3991 risultati
Tutti i risultati [9037]
Biografie [3991]
Religioni [2090]
Arti visive [1966]
Storia [1035]
Storia delle religioni [344]
Letteratura [339]
Architettura e urbanistica [329]
Archeologia [277]
Geografia [226]
Musica [207]

Cromàzio, santo

Enciclopedia on line

Cromàzio, santo Vescovo di Aquileia (387 circa - 407 circa). Uno dei più dotti teologi del tempo, compose omelie sul Vangelo di Matteo. Amico di s. Gerolamo, che gli dedicò alcuni dei suoi commentarî biblici, e di Rufino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANGELO DI MATTEO – AQUILEIA – TEOLOGI – LAT

Albertino, santo

Enciclopedia on line

Benedettino (n. Montone, Città di Castello - m. 1280 o 1285); priore generale (dal 1275) della congregazione benedettina di Fonte Avellana; invocato contro l'ernia. Festa, 31 ag. (anche 3 e 13 apr., 3 sett.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONTE AVELLANA – BENEDETTINO – ERNIA

Cirano, santo

Enciclopedia on line

Fondatore e abate dell'abbazia di Meaubec e Lorrez, dal suo nome detta poi Saint-Cyran, dove egli morì sotto Clodoveo II (prima del 657) o Clodoveo III (dopo il 691). Festa, 4 dicembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLODOVEO III – ABBAZIA

Romano, santo

Enciclopedia on line

Centurione romano; collegato, in tradizioni agiografiche leggendarie, al martirio di s. Lorenzo: secondo la Passio Polychronii, si convertì assistendo alla morte di s. Lorenzo e fu martirizzato. Festa, nel Martirologio geronimiano, 9 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGIOGRAFICHE – CENTURIONE – MARTIRIO

Massimino, santo

Enciclopedia on line

Secondo la leggenda, priva di ogni fondamento storico, M. avrebbe evangelizzato la Gallia con Lazzaro, Maria e Maddalena, e sarebbe stato primo vescovo di Aix-en-Provence. Festa, nel Martirologio romano, 8 giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLIA

Adòlfo, santo

Enciclopedia on line

Figlio (Tecklenburg, Vestfalia, 1185 circa - ivi 1224) del conte Simone di Tecklenburg; canonico nel duomo di Colonia, poi monaco cisterciense in Kamp; vescovo (28º) di Osnabrück (1216). Festa (dal 1652), 11 febbraio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CISTERCIENSE – VESCOVO

Agilulfo, santo

Enciclopedia on line

Vescovo di Colonia (746 circa), lodato dal papa Zaccaria per la sua professio fidei (747), morto assassinato nel 751. Venerato a Colonia, a Stablo e a Malmédy come martire. Festa 9 luglio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VESCOVO DI COLONIA – STABLO

Dàsio, santo

Enciclopedia on line

Martire, decapitato (secondo la Passio) come cristiano in una festa di Saturnali, di cui era stato eletto re. Le sue reliquie furono trasferite (verisimilmente nel sec. 6º) ad Ancona. Festa, 20 novembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SATURNALI – ANCONA

Bessarióne, santo

Enciclopedia on line

Anacoreta egiziano (sec. 4º), di cui la tradizione fece un discepolo di s. Antonio e l'Historia Lausiaca e gli Apophthegmata Patrum narrano varî episodî. Festa, 17 giugno (in Grecia, date varie). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANACORETA

Alto, santo

Enciclopedia on line

Asceta (sec. 8º), secondo la tradizione, d'origine irlandese o scozzese (per il nome, potrebbe essere stato anche tedesco) e fondatore (760) di un monastero, dal nome di lui detto Altomünster. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 400
Vocabolario
santo-
santo- – Variante poco com. del primo elemento xanto-. Per le parole composte con questo elemento compositivo, si vedano le voci corrispondenti formate con xanto-.
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali