• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9037 risultati
Tutti i risultati [9037]
Biografie [3991]
Religioni [2090]
Arti visive [1966]
Storia [1035]
Storia delle religioni [344]
Letteratura [339]
Architettura e urbanistica [329]
Archeologia [277]
Geografia [226]
Musica [207]

AMBROGIO, santo

Enciclopedia Italiana (1929)

Vescovo di Milano (374-397) Nacque verso il 330 o poco prima, da famiglia romana, e probabilmente a Treviri dove il padre, che era uno dei quattro prefetti del pretorio dell'Impero, aveva allora la sua [...] dato ai Milanesi in una battaglia del 1339. Il più antico monumento che lo rappresenti con il flagello è una scultura in Sant'Ambrogio di Milano, del sec. XIII. Ediz.: La prima edizione critica fu quella dei benedettini di S. Mauro, S. Ambrosii Opera ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA AMBROSIANA – PREFETTO DEL PRETORIO – GREGORIO DI NAZIANZO – SESTO PETRONIO PROBO – MELEZIO DI ANTIOCHIA

ROBERTO, santo

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERTO, santo Pio Paschini , Nato verso il 1000, fu canonico e tesoriere della chiesa di San Giuliano di Brioude, dove fondò un ospedale per i poveri. Esperimentata la vita monastica a Cluny, si ritirò [...] e Agricola, e lo mise sotto la regola di San Benedetto. Esso assurse a grande splendore per il numero dei monaci ai tempi del santo, che lo governò sino al 17 aprile 1067 quando morì. Il suo culto fu approvato dalla sede apostolica, e la sua festa si ... Leggi Tutto

Porto Santo

Enciclopedia on line

Isola dell’Oceano Atlantico (42,5 km2 con 4388 ab. nel 2004), situata 67 km a NE di Madeira. Formata da due apparati vulcanici saldati fra loro da una pianura sabbiosa, ha clima mite ma con precipitazioni assai scarse. Si coltivano la vite, gli alberi da frutto e i cereali, i cui raccolti sono tuttavia spesso compromessi dalla siccità. Discreto il movimento turistico (pesca subacquea). Sulla costa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI – FUNCHAL – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Porto Santo (1)
Mostra Tutti

GIUSEPPE, santo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIUSEPPE, santo (ebr. Yóseph, Yehôseph, gr. 'Ιώσηπος, 'Ιωσήϕ; lat. Ioseph, Iosephus) Giampiero PUCCI Pietro TACCHI VENTURI Alfredo Vítti Sposo di Maria, madre di Gesù. Discendente diretto di David [...] , lo sposalizio, soggetti su cui l'arte in seguito da Giotto a Raffaello si esercitò largamente. Dal Rinascimento in poi il santo figura sempre nella Sacre Famiglie. Più recente è la scena della sua morte. Nei quadri di devozione o nelle statue egli ... Leggi Tutto

ERASMO, Santo

Enciclopedia Italiana (1932)

La sua leggenda asserisce che E. fu vescovo in Siria alla fine del sec. III, e che durante la persecuzione di Diocleziano, fu orrendamente torturato. Trasportato da un angelo in Italia sulle sponde del [...] , fu sottoposto a nuova tortura, e, condotto a Formia, morì, per le ferite ricevute, nel 303. In realtà E. è un santo locale di Formia e probabilmente il suo culto - diffusissimo anche fuori d'Italia - risale al sec. IX, quando le sue reliquie da ... Leggi Tutto
TAGS: ACTA SANCTORUM – LAGO LUCRINO – DIOCLEZIANO – BRUXELLES – SARACENI

SEME SANTO

Enciclopedia Italiana (1936)

SEME SANTO Fabrizio Cortesi . Con questo nome e anche con quello di semen contra (abbreviativo di semen contra vermes) s'indica la droga costituita dalle piccole calatidi dell'Artemisia cina (Berg.) [...] fiori rossi: e poiché a prima vista sembrano semi, alla droga è stato appunto dato il nome di seme santo. Il seme santo contiene come principio attivo la santonìna, che si trova nei peli ghiandoliferi che possiedono le squame dell'involucro delle ... Leggi Tutto

ALESSIO, santo

Enciclopedia Italiana (1929)

Un racconto siriaco, formatosi a Edessa poco dopo la morte di Rabbūlā, vescovo di quella citià dal 412 al 435, narra d'un nobilissimo giovane cristiano, designato semplicemente come "l'uomo di Dio di Roma", [...] di ottosillabi, che risale probabilmente alla fine del sec. XII. Frati di S. Alessio, o celliti. - Sotto il patrocinio di questo santo si pose un ordine religioso, che nel sec. XIV si diffuse rapidamente in Germania, nel Brabante, nelle Fiandre e più ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONI – OTTOSILLABI – DECASILLABI – TH. NÖLDEKE – AQUISGRANA

COL SANTO

Enciclopedia Italiana (1931)

SANTO Fa parte del sistema montuoso del Pasubio, ed è posizione di grande valore tattico. Durante la guerra italo-austriaca (1915-18) ci venne strappato dai nemici nei primi giorni della grande offensiva [...] del maggio 1916; né si poté più rioccuparlo, sino al termine della guerra (v. altopiani, operazioni sugli ... Leggi Tutto
TAGS: PASUBIO

SEBASTIANO, santo

Enciclopedia Italiana (1936)

SEBASTIANO, santo Carlo CECCHELLI Umberto GNOLI , La figura di S., soldato e martire, già circonfusa di leggenda, risalta nell'anonima passio del sec. V. L'anonimo compilatore lo crede oriundo di Narbona [...] , specialmente nell'Umbria, le sue immagini votive isolate; quando è a lato della Vergine, spesso è accompagnato da altri santi protettori contro la peste, quali Antonio, Giorgio, Cosma e Damiano, Rocco. Comune anche è la scena del martirio; saettato ... Leggi Tutto

GIACOMO, Santo

Enciclopedia Italiana (1932)

GIACOMO, Santo Silvio ROSADINI Giampiero PUCCI , Questo nome (gr. 'Ιάκωβος, lat. Iacōbus, equivalenti a 'Ιακώβ, Iacob, che però gli scrittori del Nuovo Testamento riservano a Giacobbe figlio d'Isacco [...] D'Avanzo in S. Antonio di Padova, dove, agli Eremitani, il Mantegna raffigurò pure in una mirabile serie di affreschi storie del Santo e il suo martirio. Particolare fortuna ebbe in molte incisioni e rilievi in legno nei paesi nordici, e in Italia fu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 904
Vocabolario
santo-
santo- – Variante poco com. del primo elemento xanto-. Per le parole composte con questo elemento compositivo, si vedano le voci corrispondenti formate con xanto-.
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali