MUDÉJAR, Arte
S. Alcolea Gil
L'aggettivo spagnolo mudéjar (dall'arabo mudajjan 'addomesticato') - che indica il musulmano convertito che vive nelle terre riconquistate dai cristiani - viene riferito [...] si apprezzano soprattutto nelle coperture lignee, ricche, variate e dalle soluzioni ingegnose (per es. SantoDomingodeSilos, monastero; Teruel, cattedrale; Saragozza, palazzo dell'Aljafería e cattedrale), nella decorazione delle superfici con ...
Leggi Tutto
ARLANZA, San Pedro de
S. Moralejo
Monastero situato nella valle dell'Arlanza, nella comarca di Lara (Burgos), le cui origini leggendarie sono legate alla figura di Fernán González (920-970), primo conte [...] in arcate cieche su semicolonne e gli archi principali poggiano su pilastri con semicolonne accoppiate, presenti anche in SantoDomingodeSilos, nei transetti di San Martín di Frómista e della cattedrale di Jaca. Nelle absidi laterali le coppie di ...
Leggi Tutto
BURGOS
A. Balil
Museo. - Benché la città di B. nella vecchia Castiglia (Spagna settentrionale) sia sorta nel Medioevo nell'area di un possibile insediamento antico (non documentato dagli scavi), essa [...] le urne cinerarie a forma di capanna da Poza de la Sal e dintorni, diversi esemplari di stele con SantoDomingodeSilos, che ospita parecchi materiali del vicino Castro de Yecla.
Bibl.: B. Osaba, Museo Arqueológico Provincial de Burgos, 1956; P. de ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Férotin, Recueil des chartes de l'Abbaye deSilos, Parigi 1897; L. Serrano, Colección diplomática de San Salvador del Moral, Huesca), alla Rioja (SantoDomingode la Calzada), ecc. Anche Siloe fu scultore squisito. Juan de Juni, francese, portò ...
Leggi Tutto
RODRÍGUEZ, Ventura
José F. Rafols
Architetto, nato a Ciempozuelos (Madrid) il 14 luglio 1717, morto a Madrid il 26 agosto 1785. Discepolo di P. Cero Sobrogo, quando questi dirigeva le opere del Real [...] chiesa del convento dei benedettini di SantoDomingo di Silos; quella degli agostiniani di Valladolid il palazzo dei duchi a Boadilla; il palazzo dell'infante don Luis in Arenas de San Pedro (con un nobile portico a colonne, dove rivive l'arte di ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] sono avvenuti sotto la chiesa tardomedievale di SantoDomingo di Silos, dove è stato recuperato un mosaico del di un nuovo bagno con più ambienti annessi e del c.d. Salón de Don Ricardo; infine (961-975) venne terminata la decorazione del bagno e ...
Leggi Tutto
SICILIA - Pittura e miniatura
P. Leone de Castris
Nel corso dei secc. 13° e 14° la S. assunse, più ancora che nel passato, un ruolo determinante di snodo culturale fra Oriente e Occidente, sfruttando [...] da Córdova a Toledo fino ai soffitti di SantoDomingo di Silos e della parrocchiale di Vileña.
Fra questi non della Sicilia, V, Napoli-Palermo 1981, pp. 141-230; P. Leone de Castris, Arte di corte nella Napoli angioina, Firenze 1986; id., Pittura del ...
Leggi Tutto
Alfonso VI, Re di Castiglia e di León
S. Moralejo
Re di León (1065), di Galizia e di Castiglia (1072), assunse il titolo di "Imperator super omnes Hispaniae nationes constitutus" - per i musulmani di [...] di Dueñas e SantoDomingo a Silos.
A. dotò del suo attuale rivestimento in argento l'Arca santa di Oviedo che
C.J. Bishko, Fernando I y los origenes de la alianza castellano-leonesa con Cluny, Cuadernos de Historia de España 47-48, 1968, pp. 31-135; ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] 164; III, pp. 87-120; J. Williams, Consideraciones en torno al fragmento 4 deSilos, ivi, II, pp. 319-320; Arte asturiano I, Gijón 1981; L.A. cattivo stato, oltre al già citato convento di SantoDomingo. Al di fuori della capitale del principato non ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] 1, 1884, pp. 1-450: 47-48; id., De gloria confessorum, a cura di B. Krusch, ivi, 2, Silos, in Castiglia, si lavorò prevalentemente nell'ambito del gusto del cloisonné, in collaborazione con gli smaltisti dell'Aquitania, come nell'urna di SantoDomingo ...
Leggi Tutto