(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] R. Andree, il bere vino benedetto da teschi venerati come reliquie.
Anche motivi del culto deisanti accennano all'antichità germanica, come il viaggio di molti santi al luogo del loro santuario o della loro sepoltura con una coppia di buoi illibati ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] di loro, posero le loro armi a servizio del papa.
Dalla lega di Cambrai si trascorre alla Lega santa (ottobre 1511). Mai, dalla fine della guerra dei Cento anni in poi, la Francia si era trovata tanto in pericolo, come si trovò nel periodo giugno ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] in Andalusia. Grandiosi carri si fanno anche a Valenza nella ricorrenza del Corpus Domini, con la rappresentazione della decapitazione deiSanti innocenti, dei sette peccati capitali con la Moma, e varie cavalcate. Nei giorni di S. Giovanni e di S ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] Tinylkum regolarono in tale modo il commercio e il traffico nelle città tuareghe di Gat e Agadès e persino le tombe deisanti furono adibite a depositi di legna da ardere (Zusfana) o di sale (Marocco).
Le sette automartirizzanti, i dervisci urlanti e ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] e Sung e durante questo periodo fissò le sue idee sulla scienza del governo e sulla necessità del ritorno all'insegnamento deisanti dell'antichità. Cominciò allora a tenere una scuola. Vecchio, tornò al suo paese e nella capitale riorganizzò la sua ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] ogni idea morale; e quanto son rari, in questa epoca, gli atti di grande e vero eroismo, le gesta deisanti della chiesa. Nella sfera stessa del pensiero quante incrinature, quanti accomodamenti nelle idealità cristiane; la vita vera era spesso una ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] del sec. XIV); a Salonicco le chiese della Theotókos Qāzangilar Giāmi‛, datata del 1028, di San Panteleēmon (sec. XII) e deiSanti Apostoli (sec. XIII); a Atene i Ss. Theódōroi (1049) e la Kapnikaréa (sec. XII); a Mistrà la chiesa della Períbleptos ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] che visse a lungo nel deserto del monte Rilo e che è considerato il fondatore dell'ascetismo in Bulgaria e il santo patrono dei Bulgari; così Cosma di Preslav, che condannava tuttavia, nello stesso tempo, i vescovi ortodossi, i preti e soprattutto i ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] sacre come la Vita di Cristo, rielaborazione delle Meditationes vitae Christi di S. Bonaventura, la versificazione delle Vite deiSanti padri e la Legenda o sv. Kateřinf (Leggenda di S. Caterina), non sono prive di colorito epico. Caratteristico ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] . La venerazione di talune acque, connesse a divinità pagane, non fu potuta facilmente sradicare dal cristianesimo. Molte volte si pensò di volgerla al culto deisanti. Così, accanto alla fons Iuturnae ed all'aedes Vestae del Foro, sorse l'oratorio ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
santita
santità s. f. [dal lat. sanctǐtas -atis, der. di sanctus «santo»]. – 1. L’esser santo; qualità, condizione di ciò che è santo. In partic.: a. Nella teologia cattolica, in senso proprio e con uso assol., condizione propria di Dio (la...