• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [1127]
Letteratura [101]
Biografie [405]
Arti visive [220]
Storia [181]
Geografia [76]
Religioni [70]
Architettura e urbanistica [77]
Archeologia [54]
America [35]
Storia per continenti e paesi [29]

Neira de Mosquera, Antonio

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Santiago 1818 - ivi 1853), di scuola romantica, autore di colorite pagine descrittive, Las ferias de Madrid (1845). Raccolse inoltre leggende galleghe e collaborò, con lo pseudonimo [...] di El doctor Malatesta, a varî periodici, tra cui El recreo compostelano e El imparcial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Maluenda, Rafael

Enciclopedia on line

Scrittore cileno (Santiago del Cile 1885 - ivi 1963). Fortemente influenzato dal naturalismo europeo, ha pubblicato romanzi (La señorita Ana, 1920; La cantinera de las trenzas rubias, 1925; Confesiones [...] de una profesora, 1928; Armiño negro, 1942, romanzo di costume e atto di protesta contro le ingiustizie sociali) e varie collezioni di racconti, tra cui Los ciegos (1913), La Pachacha (1915), Venidos a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE

García Godoy, Francisco

Enciclopedia on line

Romanziere e critico dominicano (Santiago di Cuba 1857 - La Vega 1924), collaboratore di varie riviste e direttore di El día (1914-16). La sua vasta cultura letteraria e filosofica si riflette nelle opere [...] critiche: La hora que pasa (1910), La literatura americana de nuestros días (1915), La literatura dominicana (1916). Minore interesse hanno i suoi romanzi: Rufinito (1908); Guanuma (1914), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DI CUBA

Castillo Ledón, Luis

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore (Santiago Ixcuintla 1879 - Città di Messico 1944); deputato federale durante varie legislature, e senatore durante la ventottesima, è stato membro della direzione della catena [...] di giornali La libertad, El Sol, Rojo y Negro, ecc. Ha pubblicato Los Mexicanos autores de óperas (1910), Antigua literatura indígena mexicana (1917), Orígenes de la novela en México (1922), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – SANTIAGO

Grez, Vicente

Enciclopedia on line

Scrittore cileno (n. Santiago 1847 - m. 1909); noto soprattutto per i suoi romanzi (Emilia Reynals, 1883; La dote de una joven, 1884; Marianita, 1885; El ideal de una esposa, 1885); ha lasciato anche qualche [...] bella lirica in Rimas (1879), Ráfagas (1882), El combate homérico. Collaboratore di varî giornali e periodici, partecipò attivamente alla vita politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chocano, José Santos

Enciclopedia on line

Chocano, José Santos Poeta cileno (Lima 1875 - Santiago del Cile 1934) di indirizzo modernista. Per l'atteggiamento rivoluzionario da lui dimostrato in Iras santas (1894) fu imprigionato e poi esiliato. Svolse in seguito una [...] più serena attività, tutta piena di esaltazione lirica della sua terra, con En la aldea (1895), La Selva virgen (1900), El canto del siglo (1900), Alma América (1906), El dorado, epopeya salvaje (1908), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – EL DORADO – LIMA – IRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chocano, José Santos (1)
Mostra Tutti

Amunátegui, Miguel Luis

Enciclopedia on line

Amunátegui, Miguel Luis Scrittore (Santiago del Cile 1828 - ivi 1888); dotato di fine sensibilità critica, si dedicò in particolare a studî sulla letteratura cilena e a indagini sulla storia politica e religiosa del Cile; pubblicò, [...] tra l'altro, Juicio crítico de algunos poetas hispano-americanos (1861), in collaborazione col fratello Gregorio Víctor, La Alborada poética después del 18 Septiembre 1810 (1862), Descubrimiento y conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – ANDRÉS BELLO – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amunátegui, Miguel Luis (1)
Mostra Tutti

Fonseca, Manuel Dias da

Enciclopedia on line

Poeta e narratore portoghese (Santiago de Cacém, Setúbal, 1911 - Lisbona 1993). La sua produzione, che, pur attenta a tematiche sociali e tendenzialmente neorealista, oltrepassa i limiti del regionalismo [...] alla ricerca di valori e di simboli universali, comprende poesie (Rosa dos ventos, 1940, e Planície, 1941, riuniti in Poemas completos, 1958), romanzi (Cerromaior, 1943; Seara do vento, 1958) e racconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – SETÚBAL

Lillo Figueroa, Samuel

Enciclopedia on line

Poeta cileno (Lota 1870 - Santiago 1958), autore di volumi di liriche di stile modernista, in cui affronta temi nazionali, canta la natura e gli aborigeni araucani: Poesías (1900); Antes y hoy (1905); [...] Canciones de Arauco (1908-17); Bajo la cruz del sur (1926); Fuente secreta (1933). La sua ultima produzione è caratterizzata da toni elegiaci e personali (El río del tiempo, 1942; Espeto del pasado, 1947; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARAUCANI

Thomson, Augusto Goeminne

Enciclopedia on line

Scrittore cileno (Valparaíso 1880 - Santiago, Cile, 1950), più noto col nome di Augusto d'Halmar. Giornalista, fondatore di una colonia tolstoiana, fu poi attivo nel servizio diplomatico. Può essere annoverato [...] tra i modernisti per la sua ricerca d'evasione dai vecchi modelli letterarî. Scrisse romanzi (Juana Lucero, 1902; La sombra del humo en el espejo, 1924; Pasión y muerte del cura Deusto, 1927) e racconti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO, CILE – VALPARAÍSO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
giubilèo
giubilèo (ant. o pop. giubbilèo) s. m. [dal lat. tardo, eccles., (annus) iubilaeus, der. dell’ebr. yōbēl, propr. «capro» (perché la festività ebraica era annunciata con il suono di un corno di capro), raccostato al lat. iubilare «giubilare2»]....
decostruttivismo
decostruttivismo s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali