Città capoluogo della provincia omonima dell'Argentina, situata nella stretta, fertile e pittoresca valle del Río del Valle de Catamarca, ai piedi della Sierra de Ambato, a 510 m. s. m., con 13.262 ab. [...] Argentina, confina a N. con il territorio di Los Andes e con la provincia di Salta, a E. con le provincie di Tucumán e Santiago del Estero, a S. con le provincie di Córdoba e de La Rioja, a O. col Chile. L'area è variamente calcolata: da 78 ...
Leggi Tutto
calcio - Spagna
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Prima partita: [...] Spagna vince tutti e tre gli incontri del primo turno.
Due sapienti dirigenti sono all'origine del successo del Real Madrid: don Santiago Bernabéu, a cui è intitolata l'arena più famosa di Spagna, presidente del Real per 35 anni, dal 1943 al 1978, e ...
Leggi Tutto
Borges, Jorge Luis
Altiero Scicchitano
Scrittore e poeta argentino, nato a Buenos Aires il 24 agosto 1899 e morto a Ginevra il 14 giugno 1986. Tra le sue opere più famose vanno segnalate Ficciones (1944), [...] mentre con Adolfo Bioy Casares elaborò alcune sceneggiature originali: Invasión (1969), Les autres (1974), realizzate da Hugo Santiago, e Los orilleros (1975) di Ricardo Luna.
È poco noto il contributo che B. diede alla letteratura cinematografica ...
Leggi Tutto
calcio - Cuba
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Cubana de Fútbol
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1932
NAZIONALE
Colori: bianco-rosso-blu
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 338 [...] La Habana FC); 3, Deportivo Mordazo; 2 Azucareros, Cienfuegos, Deportivo Puentes Grandes, Rovers AC (Avana); 1 Casino Español, Cerro FC (Avana), Ciego de Ávila, Deportivo Español, Diablos Rojos (Santiago de Cuba), Fortuna, CD Hatuey (Avana), Olimpia ...
Leggi Tutto
Il Nuovo Testamento designa con questo nome ('Ιάκωβος, Iacōbus, equivalente a 'Ιακώβ, Iacob, con cui indica però soltanto il patriarca [v. Giacobbe] e il padre di s. Giuseppe, Matteo 1, 16) i seguenti [...] col fratello negli Atti degli apostoli, che lo dicono soppresso di spada da Erode Agrippa (1, 13; 12, 2). È venerato a Santiago de Compostela, meta del celebre pellegrinaggio, ed è patrono della Spagna; festa, 25 luglio. 2. G. Apostolo (anche G. il ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Íñigo López de Mendoza, marchese de
Salvatore Battaglia
Poeta spagnolo, nato a Carrión de los Condes il 19 agosto 1398, morto a Guadalajara il 25 marzo 1458. Figlio di Diego Hurtado de Mendoza, [...] la formazione spirituale e culturale del giovane Iñigo. Nel 1416 sposava a Salamanca Catalina de Figueroa, figlia del maestro di Santiago, Lorenzo Suárez. Nell'agitato periodo di Juan II, il S. partecipò con alterna adesione alle lotte dinastiche e ...
Leggi Tutto
Città costiera del Chile, presso la foce del Río Carampangue. È costruita regolarmente intorno a una piazza principale, e ha dintorni fertili e ameni. La rada è esposta ai venti di NO., ma riparata da [...] , pesante e minuta cronaca.
Bibl.: D. Barros Arana, Historia general de Chile, voll. 16, Santiago del Chile 1884-1902; H. Lara, Cronica de la Araucania, voll. 2, Santiago del Chile 1889; T. Guevara, Historia de la civilización de Araucania, voll. 3 ...
Leggi Tutto
Astronomo, nato a Hancock County, Ohio U. S. A., nel 1862. Insegnante all'università di Michigan (1888-91), astronomo (1891), poi direttore dell'Osservatorio di Lick (1901) e presidente dell'universita [...] Lick. Nel 1894, comprendendo la necessità di analoghe determinazioni anche per stelle dell'emisfero australe, progettava una succursale a Santiago de Chile, che fu eretta nel 1903. Dalle velocità radiali il C. calcolò in collaborazione con Moore, il ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de
D. Ocón Alonso
Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato [...] du Maestro Mateo, in O Pórtico da Gloria e a arte do seu tempo, "Actas del Simposio internacional, Santiago de Compostela 1988", Santiago de Compostela 1992, pp. 199-212; El scriptorium silense y los origenes de la lengua castellana, Valladolid 1995 ...
Leggi Tutto
JALISCO (A. T., 148)
Emilio Malesani
Stato del Messico, sul Pacifico, situato fra gli stati di Nayarit, Durango, Zacatecas, Aguascalientes, Guanajuato, Michoacán e di Colima; ha una superficie di 80.683 [...] o Volcánde Nieve (m. 4450). A oriente della Sierra si stende il vasto altipiano che è attraversato dal Río de Santiago, emissario del Lago di Chapala (circa 1650 kmq.; v.), il quale forma presso Guadalajara le cascate di Juanacatlán. Quest' alta ...
Leggi Tutto
giubilèo (ant. o pop. giubbilèo) s. m. [dal lat. tardo, eccles., (annus) iubilaeus, der. dell’ebr. yōbēl, propr. «capro» (perché la festività ebraica era annunciata con il suono di un corno di capro), raccostato al lat. iubilare «giubilare2»]....
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...