• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1127 risultati
Tutti i risultati [1127]
Biografie [405]
Arti visive [220]
Storia [181]
Geografia [76]
Letteratura [101]
Religioni [70]
Architettura e urbanistica [77]
Archeologia [54]
America [35]
Storia per continenti e paesi [29]

Courcelle-Seneuil, Jean-Gustave

Enciclopedia on line

Economista (Seneuil, Dordogna, 1813 - Parigi 1892); uomo d'affari, poi prof. di economia politica all'Ist. naz. di Santiago del Cile (1853-63), tornato in Francia fu nominato consigliere di stato. Diffuse [...] in Francia il pensiero di J. S. Mill, H. J. S. Maine, ecc.; le sue opere (Traité... des opérations de banque, 1853; Traité... des entreprises industrielles, commerciales et agricoles, 1855; Traité théorique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – ECONOMIA POLITICA – DORDOGNA – FRANCIA – PARIGI

ARGUEDAS, Alcides

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Narratore e storico boliviano, nato a La Paz il 15 luglio 1879, morto a Santiago del Chile il 6 maggio 1946. Nel suo libro, rimasto famoso, Pueblo enfermo, 1934, esamina i problemi del suo paese con occhio [...] tagliente, ma secondo una concezione intellettualistica e aristocratica della vita. Come narratore, nei suoi Cuentos criollos, e, soprattutto, in Raza de bronze, 1924, che è un romanzo di idee, tra lirico ... Leggi Tutto
TAGS: PAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGUEDAS, Alcides (1)
Mostra Tutti

Mercurio, El

Enciclopedia on line

Quotidiano del Cile, uno dei più antichi dell’America Latina. Fondato nel 1827 a Valparaíso, fu successivamente trasferito a Santiago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: AMERICA LATINA – VALPARAÍSO – CILE

COLCHAGUA

Enciclopedia Italiana (1931)

Provincia del Chile centrale, confina a N. con la provincia di Santiago e a S. con quella di Talca e si estende a E. e a O. rispettivamente sino alle Ande e all'Oceano. La montuosa parte orientale culmina [...] nel vulcano Tinguiririca (m. 4300), da cui scende il fiume omonimo che attraversa tutta la regione, sino a sboccare nel Río Rapel. L'elevata catena andina si apre qui nei passi di las Lágrimas (m. 3652), ... Leggi Tutto
TAGS: ANDE

Egìdio d'Assisi, beato

Enciclopedia on line

Egìdio d'Assisi, beato Compagno (m. Monteripido, Assisi, 1262) di s. Francesco, al quale si unì intorno al 1208; fece pellegrinaggi a Roma, Santiago de Compostela, Terrasanta, poi si ritirò nel convento di Monteripido. Festa, [...] 23 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DE COMPOSTELA – TERRASANTA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Egìdio d'Assisi, beato (1)
Mostra Tutti

BLANCO ENCALADA, Ventura

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore e uomo politico nato nella Bolivia, a Chuquisaca nel 1782 e morto a Santiago del Chile nel 1836. Servì nell'esercito spagnolo col grado d'ufficiale durante la guerra dell'indipendenza. Formò [...] ), non molto abbondante, è tuttavia, per la letteratura cilena, storicamente notevole. Il figlio Manuel Blanco Cuartin, nato a Santiago nel 1822 è anch'egli autore apprezzato di Poesias líricas, di leggende (Blanca de Lerma, Mackandal) di scritti ... Leggi Tutto
TAGS: ANDRÉS BELLO – CHUQUISACA – BOLIVIA – FRANCIA – PROSA

Parra, Violeta

Enciclopedia on line

Parra, Violeta Parra, Violeta (propr. Violeta del Carmen Parra Sandoval). – Cantautrice e  poetessa cilena (San Carlos o San Fabián de Alico 1917 - Santiago de Chile 1967). Autodidatta e con una precoce predilezione [...] , P. si è impegnata per la realizzazione di un grande centro di cultura folklorica, la Carpa de la Reina, a Santiago de Chile; la delusione per lo scarso successo di questo progetto e forse anche quella per la fine della relazione sentimentale con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICANOR PARRA – VIOLETA PARRA – PARIGI – CARPA

VALPARAISO

Enciclopedia Italiana (1937)

VALPARAÍSO (A. T., 160-161) Marina EMILIANI SALINARI S. A. d. L. Città del Chile centrale, a Circa 100 km. ONO. di Santiago, il più importante e attivo porto chileno, capoluogo della provincia di Aconcagua. [...] l'America Meridionale sul Pacifico. Il suo rapido sviluppo ebbe inizio dopoché fu compiuta nel 1863 la ferrovia che l'unì a Santiago e quindi a tutto il medio Chile. In tal modo esso divenne lo sbocco naturale di tutte le fertili provincie della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VALPARAISO (2)
Mostra Tutti

LUGO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

LUGO R. Sánchez Ameijeiras (lat. Lucus Augusti) Città della Spagna, nella regione atlantica della Galizia, e capoluogo dell'omonima prov., L. è situata sul limite meridionale dell'altopiano di Terrachá [...] ejemplo de Lugo en el siglo XIII, in La ciudad y el mundo urbano en la historia de Galicia, a cura di R. Villares, Santiago de Compostela 1988, pp. 63-88; P. Palol, G. Ripoll, Los Godos en el occidente europeo. Ostrogodos y Visigodos en los siglos V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ALFONSO VI IL VALOROSO – SANTIAGO DE COMPOSTELA – CORPUS CHRISTIANORUM – AMBROSIO DE MORALES – ORDINE DOMENICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LUGO (2)
Mostra Tutti

Martínez de Rosas, Juan

Dizionario di Storia (2010)

Martinez de Rosas, Juan Martínez de Rosas, Juan Politico cileno (Mendoza 1759-ivi 1813). Avvocato e professore all’univ. di Santiago, fu membro e quindi (1811) presidente della giunta di governo dominata [...] dai creoli, nata dal cabildo abierto del 18 sett. 1810; in tale veste inviò rinforzi alla giunta di Buenos Aires, sciolse la audiencia, centro degli interessi spagnoli, e represse la rivolta capeggiata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 113
Vocabolario
giubilèo
giubilèo (ant. o pop. giubbilèo) s. m. [dal lat. tardo, eccles., (annus) iubilaeus, der. dell’ebr. yōbēl, propr. «capro» (perché la festività ebraica era annunciata con il suono di un corno di capro), raccostato al lat. iubilare «giubilare2»]....
decostruttivismo
decostruttivismo s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali