Architetto spagnolo (n. 1639 circa - m. 1712), autore della Torre dell'Orologio (1680) della cattedrale di Santiago di Compostela, grandiosa costruzione che anticipa per certi aspetti soluzioni del pieno [...] stile churrigueresco ...
Leggi Tutto
Città di Cuba (146.260 ab. nel 2006), capoluogo della provincia di Granma, a NO di Santiago de Cuba. Mercato agricolo; si coltivano riso, tabacco e canna da zucchero; diffuso anche l’allevamento.
Probabilmente [...] fondata da Diego de Velazquez nel 1513, fu importante in passato come porto commerciale. Durante la guerra dei Dieci anni (1868-78) fu centro della resistenza contro gli Spagnoli, da cui l’appellativo ...
Leggi Tutto
Pedagogista spagnolo (Sargentes, Burgos, 1846 - Granada 1923). Sacerdote, prof. di diritto canonico prima all'univ. di Santiago, poi (dal 1880) di Granada, fondò (1888) a Granada la prima Escuela del Ave [...] María, a carattere popolare, che è una delle più notevoli esperienze precorritrici di "attivismo" pedagogico. Le scuole dell'Ave Maria ebbero larga diffusione in Spagna e nell'America Latina ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Los Andes (Chile) il 6 febbraio 1879, morto a Santiago il 25 novembre 1940. Insegnante nella Scuola per sottufficiali dal 1900, nel 1904 si diede all'avvocatura, quindi alla politica, [...] riuscendo eletto deputato nel 1915 per il partito radicale. Fu ministro dell'Istruzione nel 1918 e degli Interni nel 1920. Candidato del Frente popular nelle elezioni presidenziali del 1938, riuscì eletto ...
Leggi Tutto
PRADO, Mateo
José F. Rafols
Scultore, nato a San Julián de Cumbraos in Galizia (Spagna); visse a Santiago, dove morì il 27 agosto 1677. Non si sa nulla della sua produzione anteriore al 1639, anno in [...] cui iniziò la scultura degli stalli corali del convento benedettino di S. Marco a Santiago, opera importante terminata da lui nel 1647. Altre sue opere sono le statue di S. Giovanni e di S. Giacomo e il gruppo di Cristo, la Madonna e S. Giovanni per ...
Leggi Tutto
Letterato spagnolo (Alcalá de Henares 1697 - Madrid 1752). Studiò ad Alcalá e fu professore all'univ. di Santiago e cronista generale della Galizia. È autore degli Anales del reino de Galicia (1733-36), [...] di España primitiva (1738) e di appunti per un Diccionario histórico, crítico y universal de España ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico cileno (n. Tocopilla, Iquique, 1930). Di famiglia russo-ebrea, lavorò come clown e marionettista a Santiago prima di arrivare a Parigi, dove fondò insieme con F. Arrabal e R. Topor [...] il movimento surrealista Panic. Trasferitosi poi in Messico, esordì nel cinema nel 1967 con Fando y Lis (Paese incantato). Tra i suoi film, fortemente visionarî e allegorici, ricordiamo: El topo (1970); ...
Leggi Tutto
FIGUEROA, Elías Ricardo
Matteo Dotto
Cile. Valparaíso, 25 ottobre 1946 • Ruolo: stopper-libero • Squadre di appartenenza: 1962-63: Santiago Wanderers; 1964: Union Calera; 1964-66: Santiago Wanderers; [...] 1967-70: Peñarol; 1970-76: Internacional Porto Alegre; 1977-80: Palestino; 1981: Fort Lauderdale Strikers; 1981-85: Colo Colo • In nazionale: 47 presenze e 2 reti (esordio: 20 maggio 1966, Cile-Galles, ...
Leggi Tutto
calcio - Cile
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol de Chile
Anno di fondazione: 1895
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima partita: [...] risale al 1910, a Buenos Aires, in occasione della Coppa America. Il primo successo è del 1926: a Santiago vengono battuti Bolivia e Paraguay, aggiudicando il titolo di capocannoniere a Guillermo Subiabre. Due anni dopo la sfortunata partecipazione ...
Leggi Tutto
giubilèo (ant. o pop. giubbilèo) s. m. [dal lat. tardo, eccles., (annus) iubilaeus, der. dell’ebr. yōbēl, propr. «capro» (perché la festività ebraica era annunciata con il suono di un corno di capro), raccostato al lat. iubilare «giubilare2»]....
decostruttivismo
s. m. In architettura, tendenza alla scomposizione delle linee e dei volumi, affermatasi negli anni Ottanta del XX secolo. ◆ Peter Eisenman, 72 anni, è uno dei maggiori architetti internazionali ed è famoso anche per i suoi...