calcio - Cuba
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Cubana de Fútbol
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1932
NAZIONALE
Colori: bianco-rosso-blu
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 338 [...] La Habana FC); 3, Deportivo Mordazo; 2 Azucareros, Cienfuegos, Deportivo Puentes Grandes, Rovers AC (Avana); 1 Casino Español, Cerro FC (Avana), Ciego de Ávila, Deportivo Español, Diablos Rojos (Santiago de Cuba), Fortuna, CD Hatuey (Avana), Olimpia ...
Leggi Tutto
Uomo politico cileno (Valparaíso 1908 - Santiago 1973). Deputato socialista, nel 1970 divenne, a capo di una coalizione di sinistra, presidente della repubblica. Attuò la riforma agraria e nazionalizzò [...] dirigere il ministero della Sanità nel governo di Fronte popolare del presidente Aguirre Cerda. di alcune industrie e delle miniere di rame. In politica estera A. stabilì rapporti d'amicizia con Cuba e gli altri paesi socialisti. La politica di ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, che occupa la parte orientale dell’isola di Hispaniola, situata fra Cuba e Puerto Rico. Per le caratteristiche fisiche ➔ Hispaniola.
Con l’arrivo degli Spagnoli, gli abitanti [...] principale polo produttivo del paese. La seconda città è Santiago de los Caballeros, nella valle del Cibao; gli , fondato da Bosch nel 1973), rieletto, dopo il quadrienno della presidenza di R.H. Mejía, nel 2004 e riconfermato nel 2008; nel maggio ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Nel distretto consolare diSantiago vivono 6000 nostri di difese stabili della penisola, Giacomo Palearo e Adeodato Ferramolino. Anche nelle colonie americane spagnole lavorarono i nostri ingegneri militari: Battista Antonelli fortificò Cuba ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] soprattutto nei territorî del Chaco, del Corrientes, diSantiago del Estero, di Formosa.
Levante. - Il cotone levantino si e quella dei tessuti di 461,9 milioni di metri quadrati, diretta principalmente nelle Isole Filippine, Cuba, Canada, America ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] per ettato va dai 400 ai 600 q., mentre è di soli 200 q. a Cuba e di 400 alle Hawaii; ma in quelle isole il raccolto è 30 aprile 1898, pur essendo la guerra cessata con la tregua diSantiago del 29 novembre 1884), che toglieva bensì alla Bolivia l' ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] nel 1927 da 511 studenti, e la scuola veterinaria (Vysoká škola zvĕrolékařská).
Nel Chile a Santiago si ha una facoltà di agronomia presso l'Universidad católica.
In Cuba vi è all'Avana l'Escuela de ingenieros agronómos y azucareros e l'Escuela de ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] .000. Il bestiame bovino è esportato nel Panamá, a Trinidad e a Cuba, negli Stati Uniti, in Germania e in Gran Bretagna. Cospicua è l , cappuccini, domenicani e gesuiti. La diocesi di Caracas, o Santiago del Venezuela, fu fondata nel 1637 e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] degli S. U. con Cuba (v.) suggellata dall’annuncio, il 17 dicembre 2014, di una serie di misure di disgelo e dalla riapertura, impegnativa Cidade da cultura de Galicia (2011) di Peter Eisenman a Santiago de Compostela; al nuovo Centro ricerche i. ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] diverse opinioni; talvolta esprimeva il suo personale modo di vedere. Di ogni volume erano riferite nei Πίνακες le parole Imprenta en Guatemala en los siglos XVII y XVIII, Santiago del Chile 1897.
Cuba. - C. M. Trelles, Bibliografía cubana del siglo ...
Leggi Tutto