PANCALDO, Leone
Massimo Donattini
PANCALDO (Pancado), Leone (Leonino). – Nacque probabilmente a Savona nel 1481 o nel 1482 da Manfrino e da Battina (Battistina) da Repossano.
La famiglia risulta presente [...] 2, Roma 1894, pp. 263-306; J. Toribio Medina, Algunas noticias de L. P., SantiagodeChile 1908; E. De Gandia-M. Fernández Reyna, L. P. y la primera expedición genovesa al Río de la Plata, Buenos Aires 1937. Per la ricostruzione biografica, oltre al ...
Leggi Tutto
MASCARDI, Niccolò (Nicolò)
Paolo Broggio
– Nacque a Sarzana il 5 sett. 1624 da Alberigo, giurista, e da Maria Federici.
La famiglia Mascardi, detentrice dei titoli di visdomini di Luni e di signori di [...] (c. 110); M.L. Amunátegui Aldunate, La cuestión de límites entre Chile i la República Argentina, III, SantiagodeChile 1881, pp. 75 s. e passim; F. Enrich, Historia de la Compañía de Jesús en Chile, Barcelona 1891, ad ind.; G. Furlong, Entre los ...
Leggi Tutto
PAOLI, Giovanni
Luca Rivali
PAOLI, Giovanni. – Nacque probabilmente nel primo decennio del Cinquecento. Bresciano di origine, proveniva forse dalla Riviera di Salò, dove il cognome è attestato verso [...] V nel 1535, e il francescano Juan de Zumárraga (ca. 1478-1548), insediatosi come SantiagodeChile 1908, ad ind.; Documentos para la historia de la tipografía americana, México 1936, ad ind.; IV centenario de la imprenta en México, la primera de ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] Handleksikon, Copenaghen 1918 segg.
Per il Chile, P. P. Figueroa, Diccionario biográfico deChile, 4ª ed., voll. 3, Santiago 1897-1901; J. Toribio Medina, Diccionario biográfico colonial deChile, Santiago 1906.
Per la Finlandia, Finsk biografisk ...
Leggi Tutto
PASTENE, Giovanni Battista
Vito Antonio Vitale
Navigatore ed esploratore; nato a Genova nel 1507, si recò giovanissimo con nave propria nella Spagna, attratto dalle notizie delle nuove terre. Unitosi [...] , cfr. O. d'Ovalle, Histórica relación del reyno deChile, ecc., Roma 1646; Figueroa, Diccionario biográfico deChile, Santiago 1888; J. Toribio Medina, Diccionario biográfico colonial deChile; Solemne relada en homenaje a Pastene y Rondizzoni, ecc ...
Leggi Tutto
VALPARAÍSO (A. T., 160-161)
Marina EMILIANI SALINARI
S. A. d. L.
Città del Chile centrale, a Circa 100 km. ONO. di Santiago, il più importante e attivo porto chileno, capoluogo della provincia di Aconcagua. [...] metropoli e la sua antica colonia.
Bibl.: B. Vicuña Mackenna, Don Diego Portales, Valparaíso 1863; Historia de Valparaíso desde su descubrimiento hasta nuestros dias (1536-1868), ivi 1869-1872; J. A. Pérez García, Historia deChile, Santiago 1900. ...
Leggi Tutto
calcio - Cile
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol deChile
Anno di fondazione: 1895
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima partita: [...] nazionali vinti dai club: 22 Colo Colo (Santiago); 11 Universidad deChile (Santiago); 7 Universidad Católica (Santiago); 5 Cobreloa (Calama), Unión Española (Santiago); 4 Audax Italiano (Santiago), Magallanes (Santiago); 3 Everton (Viña del Mar); 2 ...
Leggi Tutto
Uomo politico e imprenditore cileno (Santiago del Cile 1949 - Lago Ranco, Regione di Los Ríos, 2024). Facente parte di una nota famiglia cilena, già attiva in politica (il padre era diplomatico ed è fratello [...] di J. Piñera, economista e ministro del lavoro per A. Pinochet), dopo la laurea in Economia (Pontificia Universidad Católica deChile) ha ultimato gli studi presso l’Harvard University. Imprenditore di successo e già sostenitore di H. Büchi nella ...
Leggi Tutto
Quezada Vergara, Abraham. – Diplomatico e scrittore cileno (Antofagasta 1961 - Santiago del Cile 2023). Dopo la specializzazione in Relazioni internazionali e in Studi americani, ha rivestito incarichi [...] ambasciatore nel 2022. Docente di Storia e geografia presso la Universidad metropolitana de ciencias de la educación deChile, direttore (2016-18) della Comunidad de chilenos en el Exterior (DICOEX), è stato acuto indagatore del contesto geopolitico ...
Leggi Tutto
Scrittore (Santiago del Cile 1828 - ivi 1888); dotato di fine sensibilità critica, si dedicò in particolare a studî sulla letteratura cilena e a indagini sulla storia politica e religiosa del Cile; pubblicò, [...] Gregorio Víctor, La Alborada poética después del 18 Septiembre 1810 (1862), Descubrimiento y conquista deChile (1862), Las primeras representaciones dramáticas en Chile (1888), Ensayos biográficos (1893-1896) e numerosi studî su Andrés Bello. ...
Leggi Tutto