Come rileva Andrea De Benedetti (2020, p. 13), lo spagnolo è, «dopo l’inglese e il francese, l’idioma straniero che ha fornito il maggior apporto alla nostra lingua in fatto di prestiti», specialmente [...] d’indipendenza cubana dalla Spagna), daiquiri (dal nome di un piccolo villaggio nei pressi diSantiagodiCuba), tequila (dal nome di un comune del Messico, situtato nello stato di Jalisco). Da Cuba provengono anche gli avana, sigari pregiati che ...
Leggi Tutto
Romanziere e critico dominicano (Santiago di Cuba 1857 - La Vega 1924), collaboratore di varie riviste e direttore di El día (1914-16). La sua vasta cultura letteraria e filosofica si riflette nelle opere critiche: La hora que pasa (1910), La...
Uomo politico e scienziato spagnolo (Santiago di Cuba 1880 - Città di Messico 1962). Chimico e rettore dell'università di Madrid, fu tra i fondatori del partito Acción republicana (1926) e oppositore del governo di M. Primo de Rivera. Presidente...