Bolaño nacque a SantiagodelCile nel 1953. L’identità sudamericana di questo scrittore è non solo un dato biografico ma pure culturale, riscontrabile innanzitutto nelle sue maggiori e dichiarate influenze [...] Benché molte delle sue storie siano ambientate in Cile (o delCile cerchino di parlare in tutti i modi), le nel ventennio 1976-1996. Dal momento che la prima e la terza sezione del romanzo sono il diario di Juan García Madero, si può dire che l’ ...
Leggi Tutto
Santiago del Cile
Claudio Cerreti
Tra la Cordigliera e le Ande
La capitale cilena, Santiago, è una città cosmopolita: moltissimi suoi abitanti hanno cognomi tedeschi, italiani, inglesi – oltre a quelli di origine spagnola. È anche una città...
Uomo politico cileno (Santiago del Cile 1777 - ivi 1841). Membro del cabildo del 1810, prese parte alle lotte per l'indipendenza; combatté contro la restaurazione spagnola, e fu quindi membro dell'Assemblea del 1822. Fu presidente del senato...