• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Biografie [54]
Arti visive [21]
Storia [20]
Letteratura [17]
Geografia [11]
Europa [8]
Archeologia [8]
Religioni [8]
Economia [6]
Diritto [6]

REPULLÉS y VARGAS, Enrique María

Enciclopedia Italiana (1936)

REPULLÉS y VARGAS, Enrique María José F. Rafols Architetto, nato ad Ávila nel 1845, morto a Madrid nel 1922. Fu membro della Accademia de San Fernando e architetto della real casa. Progettò la Borsa [...] della Divina Pastora, opere, queste ultime tutte in Madrid; e i varî conventi de Las Adoratrices di Burgos, Gerona, Salamanca, Santander e Valenza. Ad Ávila diresse lavori di restauro. Il R. è anche autore di numerosi libri e articoli tecnici. Quando ... Leggi Tutto

Roche, Kevin Eamonn

Lessico del XXI Secolo (2013)

Roche, Kevin Eamonn Roche, Kevin Eamonn. – Architetto irlandese (n. Dublino 1922), naturalizzato statunitense. Si è laureato alla National University di Dublino nel 1945 e si è trasferito negli Stati [...] ). Lo studio negli anni ha realizzato oltre 200 importanti edifici i più recenti dei quali sono: le sedi del Grupo Santander a Madrid (2000), della Securities and exchange commission a Washington (2001) e dell’impresa di costruzioni Bouygues a Parigi ... Leggi Tutto
TAGS: SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – LUDWIG HILBERSEIMER – EERO SAARINEN – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roche, Kevin Eamonn (1)
Mostra Tutti

Saura, Carlos

Enciclopedia on line

Saura, Carlos Regista cinematografico spagnolo (Huesca 1932 - Madrid 2023), fratello di Antonio, tra i maggiori rappresentanti della cinematografia spagnola. Provvisto di una profonda cultura pittorica e musicale, esordì [...] ); Eldorado (1988); Flamenco (1995); Taxi (1996); El séptimo día (2004); Iberia (2005); Fados (2007); Io, Don Giovanni (2009); i documentari Flamenco, Flamenco (2010), Zonda: folclore argentino (2015) e Renzo Piano, an architect for Santander (2018). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RENZO PIANO – FLAMENCO – HUESCA – IBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saura, Carlos (2)
Mostra Tutti

PALENCIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALENCIA (A. T., 37-38, 39-40) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Federico PFISTER * Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Sorge a 740 m. s. m. sulla riva sinistra del Carrión, non lungi [...] si estende dal crinale cantabrico - che tra la Lora e la Peña Prieta (2531 m.) lo divide dalla provincia di Santander - alla confluenza del Carrión nel Pisuerga (uniti dal canale de Castilla, che serve all'irrigazione di una larga zona), abbracciando ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO VIII DI CASTIGLIA – HISPANIA TARRACONENSIS – VENTURA RODRÍGUEZ – SCIPIONE EMILIANO – ASTURICA AUGUSTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALENCIA (1)
Mostra Tutti

SIZA, Álvaro

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SIZA, Alvaro Francesca Romana Moretti SIZA, Álvaro (propr. Siza Vieira de Melo, Álvaro Joaquim) Architetto portoghese, nato a Matosinhos il 25 giugno 1933. La sua architettura, internazionalmente riconosciuta, [...] Biennale di Venezia nel 2012. Numerose anche le lauree ad honorem conferitegli dalle università di Valencia, Losanna, Palermo, Santander, Lima e Coimbra. Durante gli studi presso l’Università di architettura di Porto, dove ha conseguito la laurea ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – ECOLE POLYTECHNIQUE – REPUBBLICA DI COREA – GABRIELE BASILICO – MIMMO JODICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIZA, Álvaro (3)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SPAGNA A. Balil Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] Navarra, Pamplona 1957; F. Jordá Cerdá, Museo Aqueológico de Oviedo, Oviedo 1959; J. Carballo, Museo de Santander, Santander 1951; C. Ferández-Chicarro, Museo Aruqeológico de Sevilla, Madrid 1956; S. Ventura Solsona, Museo Arqueológico de Tarragona ... Leggi Tutto

Piano, Renzo

Enciclopedia on line

Piano, Renzo Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] a New York, aperta al pubblico nel 2015; il campus della Colombia University a West Harlem (2002-16); il centro Botín a Santander in Spagna (2010-17); l'Academy Museum of Motion Pictures a Los Angeles (2012-21); il museo di arte contemporanea GES-2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDRE NATIONAL DE LA LÉGION D'HONNEUR – SAN GIOVANNI ROTONDO – COLUMBIA UNIVERSITY – AUDITORIUM, ROMA – NEW YORK TIMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piano, Renzo (3)
Mostra Tutti

Sáenz de Oíza, Francisco Javier

Enciclopedia on line

Sáenz de Oíza, Francisco Javier Architetto spagnolo (Cáseda, Navarra, 1918 - ivi 2000). Compiuti gli studi prima alla Escuela tecnica superior de arquitectura di Caseda, Navarra, (ETSAM), poi presso il Colegio de Cataluña y Baleares [...] Batán a Madrid (in collab. con J. L. Romany e M. Sierra, 1961), la torre per uffici del Banco de Bilbao, Madrid (1981), il Palazzo dei festival di Santander (1990), il blocco residenziale M-30 a Madrid (1991), la Torre de Triana a Siviglia (1993). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAZIONALISMO – ORGANICISMO – BARCELLONA – MODERNISMO – CORBUSIER

OVIEDO

Enciclopedia Italiana (1935)

OVIEDO (A. T., 39-40) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Giuseppe CARACI * Capoluogo della provincia spagnola dello stesso nome, già capitale del regno cristiano delle Asturie, oggi uno dei centri industriali [...] le più notevoli sono le tessili (cotone e lana), le meccaniche (grande fabbrica d'armi a NE. della città, sulla via di Santander), quelle del cuoio e dei fiammiferi. La popolazione della città è passata da 48.135 ab. nel 1900, a 75.463 nel 1930 ... Leggi Tutto
TAGS: VENTURA RODRÍGUEZ – LUCA GIORDANO – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – METALLURGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OVIEDO (3)
Mostra Tutti

GARCÍA NIETO, José

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GARCÍA NIETO, José Carmelo SAMONA' Poeta spagnolo, nato il 6 luglio 1914 a Oviedo. Reagendo fin dai primi tentativi poetici (Víspera hacia tí, Madrid 1940; Poesía, ivi 1944) agli ideali della attardata [...] , Barcellona 1945; Retablo del ángel, el hombre y la pastora, Madrid 1945; Del campo y soledad, Madrid 1946; Fuego de los doce espejos, Santander 1951; Primer libro de poemas e Segundo libro de poemas, Madrid 1951; Sonetos por mi hija, Madrid 1953. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali