• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Biografie [54]
Arti visive [21]
Storia [20]
Letteratura [17]
Geografia [11]
Europa [8]
Archeologia [8]
Religioni [8]
Economia [6]
Diritto [6]

Biscaglia, Golfo di

Enciclopedia on line

Biscaglia, Golfo di (o Golfo di Guascogna) Insenatura dell'Atlantico, lungo le coste N della Penisola Iberica e le coste O francesi, compresa fra il Capo Ortegal in Galizia e la Punta di Penmarch in Bretagna (più propriamente [...] il nome si applica alla costa basco-cantabrica e precisamente a E del f. Besaya nella prov. di Santander, per la parte iberica del golfo, e alla costa aquitanica, a S dell’estuario della Gironda, per la parte orientale). Le coste spagnole sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI GUASCOGNA – PENISOLA IBERICA – GALIZIA – ESTUARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biscaglia, Golfo di (1)
Mostra Tutti

Morawiecki, Mateusz Jakub

Enciclopedia on line

Morawiecki, Mateusz Jakub. – Economista, manager e uomo politico polacco (n. Wrocław 1968). Figlio di Kornel, fondatore del ramo radicale di Solidarnosc, dopo la laurea in Storia presso l’Università di [...] e diritto negli Stati Uniti, in Svizzera e Germania. Banchiere d’affari, presidente della Banca Zachodni WBK del gruppo Santander, M. è membro del partito di ispirazione conservatrice-clericale Diritto e giustizia; nel 2015 è stato nominato ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOLIDARNOSC – STATI UNITI – SVIZZERA – POLACCO – TUSK

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá. Sommario. - Geografia: Nome [...] e di trasporto. Una condotta lunga 575 km. è stata inaugurata nel 1926; essa va da Galán, presso Barranca Bermeja (Santander Sur), dove sono i pozzi della Tropical Oil Co., la più importante delle numerose società che sfruttano il petrolio colombiano ... Leggi Tutto
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – FRANCISCO DE PAULA SANTANDER – ANTONIO CABALLERO Y GÓNGORA – GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (15)
Mostra Tutti

ABN AMRO

Enciclopedia on line

Gruppo bancario e assicurativo dei Paesi Bassi. Sorto nel 1991 dalla fusione di ABN Bank e AMRO Bank (a sua volta nata nel 1964 dall’unione di Amsterdamsche Bank e Rotterdamsche Bank), è stato uno dei [...] bancari del mondo fino al 2007, quando è stata acquistata dal consorzio formato da Royal Bank of Scotland, Fortis e Santander. Nell'ottobre 2008 lo Stato nederlandese, nel corso della crisi che ha investito i mercati finanziari, ha acquisito gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ROYAL BANK OF SCOTLAND – PAESI BASSI

QUESADA, Hernán Pérez de

Enciclopedia Italiana (1935)

QUESADA, Hernán Pérez de Fratello del capitano spagnolo Gonzalo Jiménez de Quesada (v. jiménez de quesada), fondatore di Santa Fé, fu da questo lasciato, nel marzo del 1539, al governo della Nuova Granada, [...] territorî. Si spinse così nella valle del Cauca, fece fondare da suoi dipendenti le città di Tunja e di Vélez (Santander), sconfisse e disperse forti nuclei di Indios che s'erano raccolti intorno al re Aquimenzaque nel territorio di Tunja. Nel 1541 ... Leggi Tutto

Dardalla y Rodriguez, Cándida

Enciclopedia on line

Attrice spagnola (Siviglia 1841 - Madrid 1903), figlia di José María. Tra le allieve predilette di Matilde Díez, esordì nella compagnia del padre e recitò con lui a Madrid e Barcellona; nel 1859 sposò [...] de Novedades di Madrid, nel 1865-66 al teatro del Principe accanto a Teodora Lamadrid e Josefa Palma. Il fratello Manuel (Cadice 1844 - ivi 1908), pittore, fu scenografo a Cadice, Santander, Granada e, nel 1864, al teatro de Novedades di Madrid. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – SANTANDER – SIVIGLIA – GRANADA – MADRID

Vázquez, Juan Bautista, il Vecchio

Enciclopedia on line

Scultore spagnolo (m. 1589). Dopo aver lavorato a Toledo, dal 1557 è documentato a Siviglia, dove introdusse i modi rinascimentali derivatigli da A. Berruguete. Autore, con altri artisti, di retablos (S. [...] de la Sangre di Siviglia (1564) e il monumento sepolcrale di Antonio del Corro in San Vicente de la Bequera a Santander (1564), una delle opere più notevoli del Rinascimento spagnolo. Negli ultimi anni della sua vita diresse la decorazione delle sale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALE CAPITOLARI – RINASCIMENTO – TOLEDO

CASTIGLIA

Enciclopedia Italiana (1931)

La derivazione del nome - che compare nelle fonti occidentali fin dal sec. VIII - dal lat. castella (posti di guardia, eretti nei primi secoli della Reconquista nell'ultimo lembo di territorio spagnuolo [...] di Albacete si ricongiunge alla prossima Mancia, ch'è regione castigliana per eccellenza, e l'intero distretto litoraneo di Santander si diversifica per tutti i caratteri dal Burgalense, separatone com'è da una netta barriera montuosa. La Castiglia ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI ALBACETE – SIERRA DI GUADARRAMA – PIETRO I IL CRUDELE – REGNO DI CASTIGLIA – ALFONSO RAIMÚNDEZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTIGLIA (4)
Mostra Tutti

LORA, LA

Enciclopedia Italiana (1934)

LORA, LA (A. T., 39-40) Giuseppe Caraci Il toponimo Lora è abbastanza diffuso in tutto il territorio spagnolo (il centro abitato più noto è Lora del Río, sul Guadalquivir, e nella provincia di Siviglia); [...] che è compresa fra gli alti corsi del Pisuerga e dell'Ebro, sul limite fra le provincie di Burgos, di Santander e di Palencia. Orograficamente, si può considerare parte del cosiddetto sistema iberico, proprio dove questo s'innesta alla Peña Labra ... Leggi Tutto

MAGDALENIANA, CIVILTÀ

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGDALENIANA, CIVILTÀ Raffaello Battaglia . La civiltà magdaleniana segna il più alto stadio evolutivo raggiunto dalle civiltà miolitiche europee. Essa trae il nome, datole da G. de Mortillet, da un [...] Asturie e scendono a sud nelle provinm di Gerona e di Barcellona. Territorio classico nei Cantabrici è la province di Santander: basti nominare le grotte del Castillo, di Altamira, di Hornos de la Peña e di Valle. Gli abitati cantabrici contengono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali