• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Biografie [54]
Arti visive [21]
Storia [20]
Letteratura [17]
Geografia [11]
Europa [8]
Archeologia [8]
Religioni [8]
Economia [6]
Diritto [6]

Santander

Enciclopedia on line

Santander Città della Spagna settentrionale (182.302 ab. nel 2008), capoluogo della provincia e della comunità autonoma della Cantabria, situata sul Mar Cantabrico 350 km circa a N di Madrid. Porto atlantico, ha industrie chimiche, metallurgiche, siderurgiche, alimentari. Cantieri navali. Stazione balneare. Portus Sancti Emetherii ottenne le franchige da re Alfonso VIII nel 1187. Nel Medioevo fu porto importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MAR CANTABRICO – FERDINANDO VI – ALFONSO VIII – CANTABRIA – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santander (1)
Mostra Tutti

SANTANDER

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTANDER (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Dipartimento della Colombia nord-orientale, che comprende un tratto della vallata del Magdalena e una sezione della Cordigliera orientale; ha una superficie [...] Belgio (31.740 kmq.) e una popolazione di 594.799 ab. (cens. 1928), 18,7 per kmq. Risorse principali di Santander sono il petrolio, abbondantissimo nella vallata del Magdalena intorno a Barranca Bermeja, dove sono i pozzi della Tropical Oil Company ... Leggi Tutto

SANTANDER NORTE

Enciclopedia Italiana (1936)

SANTANDER NORTE (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi NORTE Dipartimento della Colombia nord-orientale, al confine col Venezuela, che comprende la parte più settentrionale della Cordigliera Orientale e [...] le pendici est della Sierra de Perija, che inviano le loro acque al lago di Maracaibo mediante il Río Catatumbo e i suoi affluenti Tarra e Zulia. Ha una superficie di 23.200 kmq. e una popolazione di 328.872 ... Leggi Tutto

Banco Santander

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banco Santander Istituto di credito spagnolo, capogruppo dell’omonimo gruppo bancario, nato nel 1857. Con sede centrale a Madrid, opera in 4 principali aree geografiche: Europa continentale, Regno Unito, [...] i servizi bancari su larga scala e al dettaglio, nonché la gestione di portafogli e il settore assicurativo. Il gruppo Santander è la quarta banca più grande del mondo per profitti e ottava per capitalizzazione di borsa, con un capitale sociale di ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – ISTITUTO DI CREDITO – AMERICA LATINA – OMONIMO GRUPPO – REGNO UNITO

Santander, Francisco de Paula

Enciclopedia on line

Santander, Francisco de Paula Generale e uomo politico colombiano (Rosario de Cúcuta, Santander, 1792 - Bogotá 1840), fondatore della moderna Colombia. Partecipò sin dal 1810 alle guerre d'indipendenza contro la Spagna e dal 1817 combatté [...] agli ordini di S. Bolívar il quale, nel 1819, alla battaglia di Boyacá, lo promosse generale di divisione. Alla costituzione della Repubblica della Gran Colombia (Ecuador, Venezuela, Colombia e Panamá), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN COLOMBIA – COLOMBIA – GRANADA – BOGOTÁ – CÚCUTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santander, Francisco de Paula (1)
Mostra Tutti

Hidalgo, José Luis

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Torres, Santander, 1919 - Madrid 1947); collaboratore delle riviste Corcel di Valenza, Proel di Santander, Entregas de Poesía, Garcilaso. La sua produzione lirica è tra le più significative [...] degli anni Quaranta. Ha pubblicato Raíz (1943), raccolta in cui predomina la tematica amorosa, l'originale sorta di bestiario Los animales (1944) e infine Los muertos (1947), in cui aleggia il presentimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER – MADRID

Pereda y Sánchez de Porrúa, José María de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Polanco, Santander, 1833 - Santander 1906); cattolico di sentimenti, realista in arte, coltivò il romanzo regionale. Si suole distinguere in tre fasi la sua attività di scrittore: la [...] prima è dei quadri di costume alla maniera di Fernán Caballero, con Escenas montañesas (1864), Tipos y paisajes (1871), Bocetos al temple (1876), Esbozos y rasguños (1881); la seconda, di motivi satirici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pereda y Sánchez de Porrúa, José María de (1)
Mostra Tutti

Marroquín, Francisco

Enciclopedia on line

Sacerdote spagnolo (n. Toranzo, Santander - m. 1563). Fu vescovo del Guatemala dal 1537, e nel 1541 e 1542 governò la regione insieme con F. de la Cueva. Fece opera di evangelizzazione presso gli Indiani, [...] e chiamò nella regione varî ordini religiosi. Lasciò catechismi, grammatiche e lettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUATEMALA

Argenta, Ataúlfo

Enciclopedia on line

Musicista spagnolo (Castro Urdiales, Santander, 1913 - Los Molinos, Madrid, 1959). Studiò al conservatorio di Madrid e poi in Belgio e in Germania. Direttore d'orchestra di fama internazionale, diede molti [...] concerti in Europa e in America e fu direttore stabile dell'Orchestra nazionale di Madrid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER – GERMANIA – MADRID – BELGIO – EUROPA

Laverde Ruiz, Gumersindo

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Santander 1840 - Madrid 1890) autore di La luna y el lirio e Paz y misterio. Cattolico e antikrausista, intervenne con molto vigore nella polemica con i krausisti di cui sono eco gli Ensayos [...] críticos sobre filosofía, literatura e instrucción pública espanõla (1886) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTANDER – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali