• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [14]
Musica [9]
Storia [4]
Geografia [4]
Sport [4]
Religioni [3]
Cinema [3]
America [3]
Archeologia [3]
Arti visive [2]

rock

Enciclopedia on line

Genere musicale sviluppatosi negli anni Sessanta del Novecento come evoluzione del rock 'n' roll, in seguito alla diffusione di nuove tecniche elettroniche e all'influenza del beat britannico (→ beat generation). Gli [...] punto più alto della stagione d'oro del r. fu toccato nel 1969 al festival di Woodstock, con artisti come C. Santana, gli Who, J. Hendrix e J. Joplin. In partic., Hendrix radicalizzò e distorse il suono della chitarra elettrica attraverso performance ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: FESTIVAL DI WOODSTOCK – VELVET UNDERGROUND – STRUMENTO MUSICALE – ROLLING STONES – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari

Il Mondo dell'Archeologia (2009)

L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke Con [...] - C.J. Mackey, Ancient Burial Practices in the Moche Valley, Peru, Austin - London 1978; A. Prous, Fouilles du grand abri de Santana do Riacho (M.G.), Brézil, in JSocAmer, 67 (1979-80), pp. 163-83. J.C. Tello - T. Mejía Xesspe, Paracas. Segunda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] (565) Giocatore con il maggior numero di gol: Serginho Chulapa (242) Allenatori più rappresentativi: Cilinho, Minelli, Silva, Poy, Telê Santana, Brandão Santos Il Santos deve tutto a Pelé. Il club nasce il 14 aprile 1912 nell'omonima città sul mare a ... Leggi Tutto

PERÚ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PERÚ * Alfredo Romeo Antonio Melis Samuel Montealegre Nicola Balata Stefania Parigi (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764) Nel 1991 le stime anagrafiche [...] , diretto, sceneggiato e interpretato da E.C. Villanueva. Il sonoro comparve nel 1934 con Resaca, del cileno A. Santana. Durante gli anni Trenta la produzione conobbe un discreto sviluppo giocando soprattutto la carta del cinema di genere (commedie ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – BILANCIA DEI PAGAMENTI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – LA DITTATURA MILITARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÚ (18)
Mostra Tutti

Turismo, antropologia del

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

All'inizio del nuovo secolo, il 21°, l'a. del t. è un ambito di studi assestato su quattro grandi settori conoscitivi: la politica economica, il mutamento culturale, l'etnografia semiotica,infine la produttività [...] reciproche rappresentazioni, sistemi di aspettative e ruoli; si articola in una pluralità di aree di incontro e traffico sociale (Santana 1997). I due lati (ossia la domanda e l'offerta) rappresentano un gioco peculiare, la cui visibilità presuppone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO
TAGS: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – ETNOARCHEOLOGIA – GLOBALIZZAZIONE – EPISTEMOLOGICO – RISORSE COMUNI

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe Thomas R. Hester Claude-François Baudez Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale di Thomas [...] - C.J. Mackey, Ancient Burial Practices in the Moche Valley, Peru, Austin - London 1978; A. Prous, Fouilles du grand abri de Santana do Riacho (M.G.), Brézil, in JSocAmer, 67 (1979-80), pp. 163-83; J.C. Tello - T. Mejía Xesspe, Paracas. Segunda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

PORTOGALLO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Portogallo Giandomenico Patrizi e Francesco Bartolini Geografia umana ed economica di Giandomenico Patrizi Stato dell'Europa meridionale. Nell'ultimo quarto del 20° sec. e nei primi anni del 21° il [...] europea. Barroso allora presentò le sue dimissioni dal governo e dalla presidenza del partito e, mentre il PSD sceglieva P. Santana Lopes come nuovo leader, Sampaio avviò una serie di consultazioni per decidere se indire le elezioni anticipate. Tra i ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – PRODOTTO INTERNO LORDO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – INTEGRAZIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTOGALLO (19)
Mostra Tutti

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] mai viste. All'andata, davanti ai 100.000 tifosi del Maracaná di Rio de Janeiro, al vantaggio iniziale del Benfica, firmato da Santana, il Santos replicò con una doppietta realizzata nel giro di 10 minuti da Pelé (al rientro dopo l'infortunio che gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

BRASILE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] -Passo Fundo, la Pucarana-Guaíra-Porto Mendes, lunga 450 km. Nel 1956 è entrata in funzione la linea Serra do Navio-Santana, lunga 195 km, destinata a favorire il trasporto dei minerali di manganese al porto di esportazione (Porto Macapá) e che potrà ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DELL'INDUSTRIA ITALIANA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – JUSCELINO KUBITSCHEK DE OLIVEIRA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

hippy

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

hippy Margherita Zizi I figli dei fiori Nato in California alla fine degli anni Sessanta come movimento di contestazione giovanile, il movimento hippy si è poi propagato in tutto il mondo diventando [...] oltre 500.000 giovani. Tra i numerosi artisti che si esibirono in quell'occasione vi furono Joan Baez, Jimy Hendrix, Carlos Santana, i Grateful Dead, che divennero e sono tuttora musicisti di culto per i giovani di tutto il mondo. Sul raduno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hippy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali