• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
1096 risultati
Tutti i risultati [1096]
Biografie [371]
Arti visive [180]
Religioni [163]
Storia [143]
Letteratura [71]
Storia delle religioni [50]
Archeologia [56]
Musica [52]
Temi generali [42]
Geografia [29]

FRUTTA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage) Fabrizio CORTESI Aristide CALDERlNl * Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] commerciale, specialmente in Emilia, nella Toscana e nella Campania. Le varietà più coltivate sono, oltre alle Burbank e Santa Rosa, di recente introduzione, la San Pietro nera e la Pernigone (Modenese), gli Amoli (Modenese, Goriziano e Trentino), la ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – SCOPERTA DELL'AMERICA – FRANCOFORTE SUL MENO – NUOVA GALLES DEL SUD – MEZZOGIORNO D'ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRUTTA (2)
Mostra Tutti

LIMA

Enciclopedia Italiana (1934)

LIMA (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI José A. DE LUCA * Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica del Perù. Il suo nome è una corruzione di quello del fiume, il Rimac, sulle rive [...] i monasteri femminili. Meritano inoltre di essere ricordati, tra i molti edifici religiosi di Lima, il santuario di Santa Rosa di Lima e la bella chiesa di S. Toribio, costruita dai gesuiti. Tutte queste costruzioni appartengono in gran parte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIMA (3)
Mostra Tutti

PRUGNO

Enciclopedia Italiana (1935)

PRUGNO (o Susino; lat. scient. Prunus domestica L. in senso lato; fr. prunier; sp. ciruelo; ted. Pflaume; ingl. plum) Fabrizio Cortesi Pianta della famiglia Rosacee-Prunoidee; è un arbusto o un alberetto [...] boschi, in Ungheria, in Germania, in Cecoslovacchia, in Francia, in Italia, in Inghilterra e in America. L. Burbank a Santa Rosa in California ha selezionato una forma molto diffusa e pregiata che porta il suo nome. Si coltivano con successo, specie ... Leggi Tutto

PENSACOLA

Enciclopedia Italiana (1935)

PENSACOLA (A. T., 145-146) Piero LANDINI * Città dello stato di Florida (Stati Uniti), capoluogo dell'Escambia County, situata sulla costa NO. della Pensacola Bay, lunga circa 20 km. e larga 4, nella [...] quale si entra mediante un canale, attraverso il Caucus Shoal, all'estremità occidentale dell'Isola Santa Rosa. La città, fondata dagli Spagnoli nel 1696, ha un clima subtropicale, con una temperatura media annua di 20°; gl'inverni sono temperati ( ... Leggi Tutto

ORIZABA

Enciclopedia Italiana (1935)

ORIZABA (A. T., 148) Emilio Malesani Città dello stato messicano di Veracruz sulla ferrovia Veracruz-Messico. Sorge a 1264 m. s. m. in un'ampia e fertile valle della Sierra Madre Oriental, a sud del [...] stabilimenti di filatura e tessitura della Compañía Industrial de Orizaba, della Industrial Veracruzana di Santa Rosa e della Jute Mill Co. di Santa Gertrudis, che utilizzano l'energia idroelettrica delle cascate del Río Blanco e dei suoi affluenti ... Leggi Tutto

FLORES, Juan José de

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORES, Juan José de Pedro Aguado Bleye Generale e uomo politico, nato a Puerto Cabello (Venezuela) il 19 luglio 1800, morto a bordo della nave Smark presso Santa Rosa (Ecuador) il 1 ottobre 1864. A [...] soli 15 anni ebbe il grado di alfiere nell'esercito del generale A. Ricaurte, e fin da allora prese parte a molti combattimenti contro le truppe spagnole. Combatté in difesa della Federazione di Colombia, ... Leggi Tutto

REVILLA GIGEDO

Enciclopedia Italiana (1936)

REVILLA GIGEDO (A. T., 147) Emilio Malesani Grpppo di isole dell'Oceano Pacifico, appartenenti politicamente al Messico, stato di Colima. Emergono in pieno oceano nella zona compresa tra 18° 40′ e 19° [...] la Pasión e infine a OSO. di queste ultime, a oltre 300 km., si erge solitaria la piccola Clarión o Santa Rosa. Una commissione presieduta da Francisco Javier Cueva fu incaricata dell'esplorazione del gruppo insulare dal governo dello stato di Colima ... Leggi Tutto

YEPES, José Ramón

Enciclopedia Italiana (1937)

YEPES, José Ramón Emilio de Matteis Poeta e uomo politico venezolano, nato a Maracaibo il 9 dicembre 1822, morto annegato nella stessa città il 21 agosto 1881. Fu professore della scuola nautica, deputato, [...] è uno dei maggiori poeti venezolani e americani: arte di grande ispirazione, senza affettazione, ricchissima d'immagini. Opere: Santa Rosa de Lima (1845); Muerte de una niña (1846); La medianoche (1848); Ramilletera (1848); El Himno epitalámico (1849 ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] ITA 3. Carl-Gustaf Lewenhaupt SWE 7. Santorre de Rossi Santa Rosa ITA gran premio di salto a ostacoli a squadre misto 1 2. Liz McColgan GBR 3. Yelena Zhupiyova URS maratona femminile 1. Rosa Mota POR 2. Lisa Martin AUS 3. Katrin Dörre GDR 6. ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] la matrice popolare del Boca Juniors. Nasce il 25 maggio 1901 dalla fusione di due piccoli sodalizi rionali: La Rosales e Santa Rosa. Il nome deriva da quello stampato su enormi casse scaricate al porto. Piace ai soci, che lo preferiscono a 'Juventud ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
bocca di rosa
bocca di rosa loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...
spina
spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione di organi o di loro parti; a differenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali