Scrittore colombiano (SantaRosa de Viterbo, Boyacá, 1867 - Caracas 1911), diplomatico. Tradusse Poe e pubblicò alcune raccolte di poesia (poi riunite in Obra poética, 1906) e numerosi saggi critici poi [...] confluiti nei volumi Estudios ingleses (1907) e Estudios de crítica moderna (1917); l'opera per cui è maggiormente noto è Idola fori ... Ensayo sobre las supersticiones políticas (1910) ...
Leggi Tutto
Poeta colombiano (SantaRosa de Osos 1883 - Città di Messico 1942), autore di varî volumi di versi dai toni romantici e temi intimisti: Canciones y elegías, 1932; Rosas negras, 1933. Del 1985 è l'edizione [...] dei Poemas ...
Leggi Tutto
TAFFAREL, Cláudio André
Darwin Pastorin
Brasile. SantaRosa, 8 maggio 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Parma-Juventus, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1984-90 Internacional; [...] migliore è quello nel Parma di Nevio Scala, dove gioca per tre anni ma dove gli capita anche di finire fuori rosa e allenarsi nella squadretta di un oratorio. Dopo una stagione alla Reggiana perde il posto di titolare e si mette alla ricerca ...
Leggi Tutto
Fondatrice (Viterbo 1656 - Roma 1728) delle Maestre Pie (poi dette Maestre Pie Venerini), congregazione religiosa nata a Viterbo nel 1685 con il sostegno del vescovo, cardinale U. Sacchetti, per l'istruzione e l'educazione cristiana dell'infanzia e delle bambine. Il metodo pedagogico ideato dalla V. è sintetizzato nella Relazione degli esercizi che si pratticano in Viterbo nelle scuole destinate per ...
Leggi Tutto
Artista concettuale francese (Parigi 1944 - ivi 2021). Dopo aver sperimentato, da autodidatta, la pittura, con il cortometraggio La vie impossible de Christian Boltanski (1968) ha iniziato un percorso [...] di Nagoya (1990); Lost: New York projects, nel Grand central terminal di Manhattan (1995); l'installazione creata a Palermo (2000) nel Palazzo Branciforte, ex Monte di pietà Santa Rosalia; Sombras (2002) al Museo de SantaRosa di Puebla in Messico. ...
Leggi Tutto
Orsi Martínez, Yamandú Ramón Antonio. - Uomo politico uruguaiano (n. SantaRosa, Canelones, 1967). Militante nella sinistra già dall’adolescenza, ha insegnato nei licei del dipartimento di Canelones, [...] entrando nel 1990 in politica nelle fila del Movimiento de participación popular (MPP) e ricoprendo negli anni successivi incarichi istituzionali quali quelli di segretario generale della Intendencia di ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico honduregno (n. Tegucigalpa 1942). Salesiano dal 1961, ordinato nel 1970, ha completato i suoi studi a Roma, conseguendo un dottorato in teologia presso la Pontificia Università Salesiana [...] e psicoterapia a Innsbruck. Vescovo dal 1978, è stato ausiliare di Tegucigalpa (1978-81) e amministratore apostolico di SantaRosa de Copán (1981-84). Ha ricoperto diverse cariche nell'ambito del Consiglio episcopale latinoamericano, di cui è stato ...
Leggi Tutto
Copán Sito archeologico maya, nei pressi della città di SantaRosa de Copán, in Honduras. Abitata a partire dal 2° millennio a.C., raggiunse il massimo splendore fra il 7° e il 10° sec. d.C. A questa [...] epoca risalgono i principali monumenti, tra cui la struttura 26 con la Scalinata dei geroglifici (8° sec.) che conduceva all’acropoli, lo sferisterio, la struttura 22 (inizio 8° sec.) e numerose stele ...
Leggi Tutto
Padrón Sánchez, Diego Rafael. - Ecclesiastico venezuelano (n. Montalbán 1939). Ordinato sacerdote nel 1963, ha conseguito il baccalaureato in Filosofia e lettere presso il seminario SantaRosa de Lima. [...] Nominato vescovo nel 1990 di Gisipa e poi di Maturín, nel 2002 è stato nominato arcivescovo di Cumaná. Dal 2012 al 2018 è stato Presidente della Conferenza episcopale venezuelana. Nel 2023 è stato creato ...
Leggi Tutto
Navigatore portoghese (m. San Miguel, California, 1543); entrato al servizio della Spagna, compì viaggi lungo le coste della California, scoprendo diverse isole (Santa Cruz, San Miguel, SantaRosa, ecc.) [...] e raggiungendo probabilmente il promontorio Mendocino (1542-43) ...
Leggi Tutto
bocca di rosa
loc. s.le f. Prostituta. ◆ [tit.] Troppo facile processare Bocca di rosa [testo] […] in questa boccaccesca novella dei nostri tempi, le Bocche di Rosa si sono moltiplicate e non sono arrivate col treno ma con un pullman partito...
spina
s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione di organi o di loro parti; a differenza...