Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] abbazie medioevali in Calabria: SantaMaria e dei Dodici Apostoli a Bagnara, SantaMariadi Terreti, SantaMariadi Tridetti a Staiti, in (Scerrato, 1979), si configura come una specie disala del trono (Kitzinger, 1983). Del trono disposto sulla ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] a poco cadendo in rovina. Oltre a SantaMaría, vengono citati nei documenti il monastero di San Servando, la chiesa diSantaMaríadi Alfizén e la basilica diSanta Leocadia. Fuori Toledo si trova SantaMaríadi Melque, che Caballero Zoreda (1987 ...
Leggi Tutto
TETTO
A. Peroni
Copertura di un edificio in quanto protezione superiore esterna dalle intemperie. Nelle forme più complesse il t. può comunemente essere inteso come autonomo elemento strutturale, equivalente [...] di integrale conservazione, trattandosi di rifacimenti dopo incendi e manomissioni. Si possono ricordare esempi di eccezionale importanza come la saladi S. Mariadi Castelseprio, in G.P. Bognetti, G. Chierici, A. de Capitani D'Arzago, SantaMariadi ...
Leggi Tutto
CLARISSE
M.L. de Sanctis
Ordine monastico che, traendo origine da s. Chiara (v.), rappresentò una delle componenti più vitali del vasto movimento religioso femminile sviluppatosi soprattutto nell'Italia [...] si integra invece perfettamente alla navata con struttura 'a sala'; anche in questo caso il coro delle monache è posizionato ; id., SantaMariadi Donnaregina e l'arte senese a Napoli nel secolo XIV, Napoli 1899; R. De Rinaldis, Santa Chiara. Il ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] salone del trono o salone di Comares. Vicino a esso si ergeva il baño real con la sala de las camas all'ingresso di San Román e di Santiago del Arrabal, a Toledo; in Aragona quelle di Daroca e diSantaMariadi Calatayud e, a Siviglia, la chiesa di ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] museo si segnalano: quattro stalli provenienti dal monastero diSantaMaríadi Gradefes (León) e da quello diSanta Clara di Astudillo (Palencia); alcune porte, come quella della chiesa di San Pedro di Daroca (Zaragoza) e le due dalla cattedrale e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
C.T. Little
(ingl. United States of America)
Stato federale dell'America settentrionale, importante per la storia dell'arte medievale per le opere conservate in vari musei e collezioni.
Musei [...] ; ciò vale anche per la Vergine dell'Annunciazione, opera catalana proveniente da SantaMariadi Tahull.La Rhode Island School of Design di Providence (Rhode Island) ha una collezione di belle sculture, la cui opera più importante è un S. Pietro ...
Leggi Tutto
BANCHETTO
P. Mane
Il b., pasto solenne al quale partecipano numerosi convitati, svolse un ruolo importante nella vita medievale. Come tema iconografico è stato trattato durante tutto il Medioevo, in [...] vite di s. Radegonda, di s. Bonifacio o di s. Guido, ma anche dei santi monaci, di vita conventuale in genere, nonché di s. Francesco, nel caso del miracolo del cavaliere di Celano). Fra le opere di edificazione, le Cantigas de SantaMaríadi Alfonso ...
Leggi Tutto
NOVARA
M.L. Gavazzoli Tomea
(lat. Novaria)
Città del Piemonte, capoluogo di provincia, situata nella pianura fra i fiumi Sesia e Ticino.N. conobbe insediamenti fin dall'età del Bronzo, ma solo con la [...] essere riferito anche il più recente ritrovamento, nella sala immediatamente superiore, di scene figurate con un supplice e azioni cavalleresche pp. 105-113; Le carte dell'Archivio Capitolare diSantaMariadi Novara, in BSSS, LXXVIII-LXXX, 1913-1924; ...
Leggi Tutto
ARAGONA
M. C. Lacarra Ducay
(spagnolo Aragón)
Regione della Spagna nordorientale che comprende le attuali prov. di Huesca, Saragozza e Teruel. Il nome deriva dal fiume Aragón, che nasce a Escalar (Huesca [...] costituita dalla sala del trono stretta e lunga, affiancata da due stanze quadrate e preceduta da un'altra sala che affaccia , in ordine cronologico, SantaMariadi Veruela, SantaMariadi Rueda de Ebro e SantaMariadi Piedra.In seguito, la ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, anti fumo e anti intrusione attraverso...