Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] nostro tempo ‒ ben può essere assunta come stigma della positività di un l'unità inscindibile dell'ordinamento della Santa Romana Repubblica che era poi la trono papale. Provvide a una risposta Tommaso Maria Mamachi (1769-1770), domenicano e maestro ...
Leggi Tutto
I testi agiografici: religione e politica nella Venezia del Mille
Giorgio Gracco
Premessa
Una testimonianza letteraria ben nota, la Translatio sancti Marci, che la critica colloca di solito oltre la [...] a pregare). Nessuna meraviglia se il cronista lo considera un santo (ancora più santo del suo genitore fuggito a Cuxà), un re della terra Verbo di Dio avrebbe assunto il solo corpo, non già l'anima e la mente, dalla Vergine Maria (119).
Ecco, ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] dai rapporti con l'imperatore fu l'atteggiamento assunto da G. in relazione alle elezioni al .; Id., La Santa Sede y la candidatura de Felipe II al trono de Portugal, in Congreso internacional "Las sociedades ibéricas y el mar a finales del siglo ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] seduto in cielo su una nuvola, hanno assunto il ruolo di intercessori. Nel disegno la carica un certo contatto fra la figura del santo, dipinta da sotto in su, e tali compiti si trovano nella Presentazione di Maria al tempio di Tiziano (1534-1538 ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] nel caso dei capitelli della sinagoga di S. María la Blanca a Toledo (XII sec.), questi con l'organizzazione corporativa assunta dall'attività economico- con l'avvento dell'Islam in un luogo già santo ad Ebrei e cristiani. L'edificio è situato nel ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI
GGiuseppe Galasso
Fu nel Regno di Sicilia che Federico II esplicò più pienamente le sue qualità e le sue vedute di uomo di stato. Nessun paragone è possibile, al riguardo, con l'attività [...] fine del sec. XVIII Giuseppe Maria Galanti] aveva tutti i talenti per salvaguardarne gli interessi in Terra Santa"; senza contare il permesso ad essi continentale della monarchia siciliana.
La centralità assunta dal corpo continentale della monarchia ‒ ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] altro quello di Garibaldi. L’Italia superba, come una Madonna Assunta, pesta i piedi a un serpente, sul cui dorso pp. 205-217 e Id., Il modello laicale di Anna Maria Taigi, in Santi, culti, simboli nell’età della secolarizzazione (1815-1915), a cura ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] Ciò dipende sia dall’accezione polisemica assunta, nell’Italia del primo Ottocento, pontificio il vescovo di Imola, Giovanni Maria Mastai Ferretti, che assunse il Italia, il conflitto con la Chiesa e la Santa Sede era giunto al punto di non ritorno ...
Leggi Tutto
La pietà laicale
Giuseppina De Sandre Gasparini
Premessa
Don Giuseppe De Luca, nell'ormai lontano 1956, in un primo approccio con la storia di Venezia come città "spirituale", diversa eppure strettamente [...] S. Maria della Carità "Sancte Marie servorum Dei" risulta perfettamente assonante con quella assunta dai 'Este e l'ambiente che rappresenta il rinvio è a Antonio Rigon, La santa nobile. Beatrice d'Este († 1226) e il suo primo biografo, nel ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] in Canal Grande alle formelle imperiali di S. Maria del Giglio, accarezzate con lo sguardo e il influente come Indro Montanelli, assunto a prototipo di chi, di Giovanni Sbordone, La ‘Repubblica’ di Santa Margherita. Storia e storie di un grande ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...