DEL MORO, Luigi
Mario Bencivenni
Nacque a Livorno il 25 ag. 1845 da Carlo e da Angiolina Politi. Il padre, ex commerciante di chincaglierie dedicatosi poi all'attività di cambiavalute, dopo averlo fatto [...] 1909, p. 420; F. Tarani, La basilica di San Miniato al Monte..., Firenze 1910, pp. 106 s.; E. Giovagnoli, Città di Castello, 110; C. Cresti, Le SanteMarie del Fiore, in FMR, 1982, n. 9, pp. 73-76; Eclettismo a Firenze. L'attività di Corinto Corinti ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Francesco, detto Francesco da Sangallo o Il Margotta
Sandro Bellesi
Figlio dello scultore e architetto Giuliano e di Bartolomea Picconi, nacque a Firenze il 1° marzo 1494 nella dimora di [...] , Antiquaires àMonte Carlo, F. Sangallo, St Jean-Baptiste, bronze, réplique de la statuette de Sainte-Marie delle Carceri à Prato, (1977), pp. 207, 216; K. Weil-Garris, The Santa Casa di Loreto. Problems in Cinquecento sculpture, New York-London 1977 ...
Leggi Tutto
DEL DUCA (Duca, De Duca), Giacomo (Iacopo)
Sandro Benedetti
Figlio di Giovan Pietro e fratello del fonditore Lodovico (Bertolotti, 1879, p. 14), nacque a Cefalù (Palermo) all'inizio del terzo decennio [...] nella "fabbricazione" della cappella nel quartiere degli "Svizzeri di S. Santità" e della dipendenza, fin dal 1566, dal "Rev. Monsignore del D. per la villa Strozzi aMonteMario, nei pressi dell'attuale piazzale Clodio a Roma; del giardino, un tempo ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] SantaMaria del Popolo, in Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, XXIV (1961), pp. 129-160; P. Pouncey - J.A. Magdalene by Giulio Romano and G.F. Penni in SS. Trinità dei Monti in Rome: some new drawings, in Master drawings, XLIX (2011), 2 ...
Leggi Tutto
RODARI, Tommaso (Tomaso). – Architetto e scultore originario di Maroggia (Canton Ticino, Svizzera), sul lago di Lugano, documentato per la prima volta a Como il 26 aprile 1480 con il padre Giovanni e i [...] 1589-1593), ordinati e annotati dal Sac. Dott. SantoMonti e pubblicati per cura della Società Storica Comense negli Patetta, SantaMaria di Piazza a Busto Arsizio, in Bramante e la sua cerchia a Milano e in Lombardia 1480-1500 (catal.), a cura di ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Domenico
Lionello Puppi
Nacque nell'anno 1500, figlio "magistri Joannis theutonici cerdonis", come si deduce con tutta sicurezza da un più tardo, fondamentale documento che ci consegna anche [...] . 39 s., 44;E. Rigoni, Un rilievo di S. Cosini sulla facciata del Monte di Pietà di Padova, in Rivista d'arte, s. 2, II (1930), pp , LI (1962), 1, pp. 76, 80, 85 s.; A. Dal Zotto, SantaMaria in Vanzo, Padova 1964, p. 41; L. Grossato, Affreschi del ...
Leggi Tutto
RICHINO, Francesco Maria
Jessica Gritti
RICHINO (Richini, Ricchini, Ricchino), Francesco Maria. – Nato a Milano il 13 febbraio 1584 e battezzato nella chiesa di SantaMaria alla Porta, figlio di Bernardo, [...] . 78).
Al 1630 risale l’allestimento del Monte Etna, apparato effimero progettato da Richino in occasione . Giustina, La chiesa di SantaMaria di Loreto a Milano e lo sperimentalismo progettuale di Francesco Maria Ricchino nel primo ventennio del ...
Leggi Tutto
BIGORDI, Domenico, detto (del) Ghirlandaio
Marco Chiarini
Nacque a Firenze nel 1449 da Tommaso e da una Antonia. Il cognome Bigordi compare costantemente nei documenti relativi alla famiglia, mentre [...] destra della chiesa di S. Andrea a Cercina presso Firenze, per il quale (ma sarà in seguito preferito quello di Monte del Fora: cfr. Poggi, 1909, p . Marchini,The Frescoes in the Choir of SantaMaria Novella, in The Burlington Magazine, XCV(1953 ...
Leggi Tutto
SANTAFEDE, Fabrizio
Stefano De Mieri
– Nacque probabilmente a Napoli intorno al 1555 da genitori di cui si ignorano i nomi (Zezza, 2003, p. 196). Gli esordi come pittore dovettero avvenire nella bottega [...] sono stati inoltre riconosciuti i Gentiluomini in armi del Pio Monte della Misericordia e della sagrestia di S. Domenico Maggiore ( Teramo 2006, pp. 488-491; Id., A proposito del retablo mayor della chiesa di SantaMaría de la Vid (Burgos), e di ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Bartolomeo, da Antonio di Giacomo e da Angeliera Angelieri, probabilmente nel 1484.
Tale data è suggerita dal più recente ed [...] dal '24 Giovan Maria Falconetto aveva costruito per il C. la loggia e l'auditorio nella casa di via del Santo, che da allora se più amonte di dove egli aveva ipotizzato: Santa Giustina, Lozzo, Brancaglia, Castagnaro, Frattesina.
Morì a Padova l'8 ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...