MARCHESETTI, Carlo
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 17 genn. 1850 da Giuseppe, imperial regio commissario di polizia, e da Teresa Malli. Mostrò un precoce interesse per gli studi botanici e naturalistici [...] d'Istria, in Archeografo triestino, s. 2, X [1884], pp. 416-424). Ma la sua maggiore impresa furono gli scavi diSantaLuciadiTolmino (Most na Soèi), nell'alta valle dell'Isonzo, oggi in Slovenia, una fra le più grandi necropoli dell'Età del ferro ...
Leggi Tutto
Naturalista e archeologo italiano (Trieste 1850 - ivi 1926). Direttore (dal 1876) del Museo civico di storia naturale di Trieste, nel 1883 iniziò ricerche paletnologiche sul terreno esplorando grotte del Carso triestino, castellieri istriani e le necropoli di Vermo, Pizughi e Santa Lucia di Tolmino. ... ...
Leggi Tutto