Calciatore argentino (SantaFe 1949 - Mendoza 2021). Di ruolo attaccante, dotato di forza fisica e di un tiro preciso, ha militato soprattutto nel River Plate, squadra con la quale ha vinto tre campionati [...] nazionali (1975, 1979, 1980) e due tornei metropolitani (1977 e 1979). L. ha fatto parte della nazionale dal 1975 1981 ed è stato campione del mondo ai Campionati del mondo di Argentina 1978 ...
Leggi Tutto
Pugile (SantaFe, Argentina, 1942 - ivi 1995). Conquistò il titolo mondiale dei medî nel 1970 a Roma contro N. Benvenuti e lo difese vittoriosamente per dieci volte, ritirandosi nel 1977. ...
Leggi Tutto
LIBONATTI, Julio
Alberto Polverosi
Argentina-Italia. SantaFe (Argentina), 5 luglio 1901-Rosario, 9 ottobre 1981 • Ruolo: centravanti • Esordio in prima categoria: 4 ottobre 1925 (Brescia-Torino, [...] 3-4) • Squadre di appartenenza: Rosario Central; 1920-23: Newell's Old Boys; 1925-34: Torino; 1934-36: Genoa; 1937-38: Libertas Rimini • Nella nazionale argentina: 15 presenze e 8 reti (esordio: 30 ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] attingere alle seconde e terze generazioni, e la popolarità del rugby si diffuse da Buenos Aires a Tucumán, Mendoza, SantaFe, Rosario e Córdoba, conquistando l'ambiente italiano. L'allargamento della base iniziò a portare risultati concreti già nel ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] ,5 kg; Gabetti fu anche argento quattro anni dopo. Carlo Galimberti, 30 anni, nato da genitori italiani a Rosario di SantaFe (Argentina), fra i medi ottenne il successo e il mondiale a due braccia; conquistò l'argento nelle successive due edizioni ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] , il torneo ha confermato la supremazia colombiana con il successo della squadra dell'América Calí sul club Independiente SantaFe di Bogotá. La terza edizione, quella del 2000, ha visto finalmente prendere corpo il progetto interamericano, con 16 ...
Leggi Tutto
calcio - Colombia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Colombiana de Fútbol
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1936
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-giallo
Prima partita: [...] dai club: 13 Millonarios (Bogotá); 10 América de Calí; 7 Deportivo Calí, Atlético Nacional; 6 Independiente SantaFe (Bogotá); 4 Atlético Junior (Barranquilla); 2 Independiente Medellín; 1 Atlético Quindio (Armenia), Once Caldas (Manizales), Unión ...
Leggi Tutto
CÚPER, Héctor Raul
Fabio Monti
Argentina. Chabas, 16 novembre 1955 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1976-77: Ferrocaril Oeste; 1977: Independiente Rivadavia; 1978-88: Ferrocaril Oeste; [...] (1999-2001), Inter (2001-02) • Vittorie: 1 Coppa Conmebol (1996), 2 Supercoppe Spagnole (1998, 1999)
Nato vicino a SantaFe e con bisnonni britannici (il cognome originario era Cooper), da giocatore ha vinto due volte il Campionato argentino ...
Leggi Tutto
LORENZO, Juan Carlos
Fabrizio Maffei
Argentina. Buenos Aires, 20 ottobre 1922-14 novembre 2001 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 marzo 1949 (Sampdoria-Novara, 1-3) • Squadre di appartenenza: [...] tecnico, 1966), River Plate (1967), Lazio (1967-71), San Lorenzo de Almagro (1971-72), Atlético Madrid (1973), Union SantaFé (1974), Boca Juniors (1976-79), Racing Club, Atlanta, Vélez Sarsfield, San Lorenzo de Almagro (1981), Lazio (1984-85 ...
Leggi Tutto
ALMEYDA, Matías Jesus
Matteo Dotto
Argentina. Azul, 21 dicembre 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Lazio-Napoli, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-96: River Plate; [...] l'azione avversaria. Cresciuto nelle giovanili del River Plate, il 22 febbraio 1992 ha esordito in Campionato (River-Union SantaFe, 2-1). La sua cessione al Siviglia per 9.360.000 dollari ha stabilito nell'estate 1996 il momentaneo record ...
Leggi Tutto
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....
troncamento
troncaménto s. m. [der. di troncare]. – 1. L’azione del troncare, il fatto di venire troncato: t. di un ramo; il t. di una relazione. 2. a. In linguistica, lo stesso che apocope, ossia caduta di uno o più fonemi in fine di parola....