Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] La storia del primo periodo è completamente legata alla vita di quello che fu l'antico Teatro de la SantaCruz, proprietà dell'ospedale dello stesso nome.
Nel 1579 D. Fernando di Toledo, capitano generale della Catalogna, concesse agli amministratori ...
Leggi Tutto
VULCANO
Gaetano PONTE
Aldo SESTINI
. Si attribuisce questo nome a rilievi della crosta terrestre dai quali erompe il magma (v. eruttive, rocce) che, sospinto dalle forze endogene, si accumula su [...] e più di un centinaio di vulcani spenti.
Nel Pacifico centrale e meridionale posseggono vulcani attivi le Marianne, le Salomone, SantaCruz, le Nuove Ebridi, le Tonga, le Kermadec; le Samoa, le Hawaii, oltre alla Nuova Zelanda (Isola Nord, con grande ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] sarà completata, sarà la più lunga galleria stradale del mondo. L'India è attualmente dotata di tre aeroporti internazionali: SantaCruz (Bombay), Dum Dum (Calcutta), e Palam (Delhi) ed è collegata via aerea con Aden, l'Afghānistān, la Birmania ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] 1856-57), che però è stata molto sopravalutata. Di recentissima pubblicazione è la Crónica del emperador Carlos V di Alonso de SantaCruz, pubbl. da A. Blázquez y Delgado-Aquilera e R. Beltrán y Rozpide, voll. 5, Madrid 1920-25. Pure di recente ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] duca di Medina Sidonia in Cadice (luglio), quando ormai s'erano ritirati gl'Inglesi; l'altro in lode del marchese di SantaCruz apparso nel Comentario en breve compendio de disciplina militar di Cristóbal Mosquera de Figueroa. Forse è suo il sonetto ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] favorevole alla Spagna, da una giunta, di cui faceva parte con altri cosmografi e col pilota maggiore, Alonso di SantaCruz, il padre Urdaneta.
Tutt'altro che tranquillo fu il possedimento: mentre proseguiva l'opera della sottomissione e, parallela a ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] sono le statunitensi National Center for Biotechnology Information (NCBI) e Genome Bioinformatics Site alla University of California SantaCruz (UCSC), e la britannica Ensembl. Tramite queste banche dati, è possibile ottenere e visualizzare in forma ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] altri si dispongono lungo la Great Valley (Sacramento, Fresno, Stockton, Bakersfield, Chico) o sulle rive del Pacifico (Eureka, SantaCruz, Monterey, S. Barbara, S. Diego: quest'ultimo ha ormai più di 100 mila ab.), dove una delle principali ragioni ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 aprile 1599 da Roberto Cromwell di Huntington e da Elisabetta Steward. Educato prima nella scuola libera di Huntington e nel Collegio Sidney Sussex di Cambridge, molto penetrati di spirito [...] ); ma il predominio marittimo spagnolo venne duramente colpito. Il Blake catturò una flotta spagnola di 16 navi a SantaCruz in Tenerifa. Anche nell'America Settentrionale, gli Olandesi dovevano abbandonare Nuova Amsterdam (Nuova York) agl'Inglesi; e ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353; App. II, 11, p. 948)
Raul RADICE
Il teatro di prosa. - Mai come nell'ultimo decennio, in tutto il mondo, alla disamina, agli scritti, alle polemiche di cui è oggetto l'attività [...] rivelati nella Svizzera tedesca, propriamente nell'ambito dello "Schauspielhaus" di Zurigo: Max Frisch (Nun singen sie wieder, 1945; SantaCruz, 1946; Die chinesische Mauer, 1946; Judith, 1948; Als der Krieg zu Ende war, 1949; Graf Öderland, 1951 ...
Leggi Tutto