• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
343 risultati
Tutti i risultati [343]
Biografie [83]
Geografia [53]
Storia [50]
Arti visive [56]
America [23]
Letteratura [24]
Geografia umana ed economica [20]
Archeologia [22]
Storia per continenti e paesi [17]
Musica [17]

EVORA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

EVORA M.L. Real ÉVORA (lat. Liberalitas Iulia, Ebora) Città del Portogallo situata nella regione dell'Alentejo, É. ebbe fin dall'Antichità la funzione di nodo viario lungo una delle principali rotte [...] località di Arraiolos, Montemor-o-Novo, São Manços, Vera Cruz de Marmelar, Monsaraz, Terena, São Miguel de Mota, l'Adorazione dei Magi, l'Ascensione, la Discesa dello Spirito Santo, la Morte della Vergine, l'Assunzione e l'Incoronazione).La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: PENISOLA IBERICA – ALMORAVIDI – PORTOGALLO – ALFONSO IV – TRANSETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EVORA (2)
Mostra Tutti

La letteratura mistica

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Daniele Ruini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La mistica è anzitutto una vocazione della mente avvertita con particolare intensità nell’Europa [...] l’amore infinito ben scorgevo che la vera strada dell’amore era la santa umiltà. Questa chiedevo di cuore a Dio. Esso davami condizione del mio Tarabotti e la gerolamina Juana Inés de la Cruz rappresentano la variante ribelle e aggressiva della ... Leggi Tutto

MERIDA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MERIDA A. Arbeiter MÉRIDA (lat. Emerita Augusta) Città della Spagna occidentale, situata nell'Estremadura, nella prov. di Badajoz, sulla riva destra del fiume Guadiana alla confluenza del rio Albarregas.Con [...] J. Luis de la Barrera Antón, A. Velázques Jiménez, Mérida. Guía arqueológico-artística, Madrid 1992; P. Mateos Cruz, El culto a Santa Eulalia y su influencia en el urbanismo emeritense (siglos IV-VI), in Extremadura arqueológica, III, Mérida 1992, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: CORPUS CHRISTIANORUM – ADORAZIONE DEI MAGI – VESCOVI CATTOLICI – PENISOLA IBERICA – PROVINCIA ROMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MERIDA (2)
Mostra Tutti

Le confraternite

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giulio Sodano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Quattrocento costituisce l’apogeo del movimento confraternale sviluppatosi nel corso [...] nel sud dell’Europa. In Spagna le confraternite della Vera Cruz, che si moltiplicano in molti Paesi, hanno un ruolo fondamentale la devozione indirizzati a Dio, alla Vergine e ai santi, ma anche attraverso la pratica della carità fra confratelli ... Leggi Tutto

MEDICINA

Enciclopedia Italiana (1934)

MEDICINA Arturo CASTIGLIONI Alessandro MESSEA Giangiacomo PERRANDO Nicola LEOTTA Adalberto PAZZINI Raffaele CORSO Giuseppe VIDONI . Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] dal più grande successo fu quella condotta da O. Cruz a Rio de Janeiro contro la febbre gialla e quella quest'ultima infermità si fanno portare addosso ai sofferenti reliquie di santi e amuleti; qualche volta gli ammalati vengono segnati a fuoco sulla ... Leggi Tutto

GIOVANNI della Croce, santo

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI della Croce (Juan de La Cruz), santo Giuseppe DE LUCA * Giovanni di Yepes - questo il suo nome di famiglia - nacque a Fontiveros (Ávila in Spagna) nel 1542; si recò con la madre a Medina del [...] che pervenivano dalla vita. Ediz.: Obras de S. J. de La Cruz, in Bibl. de aut. esp., XXVII e XXXV; ediz. a M. Demimuid, S. J. de la C., Parigi 1915; T. Domínguez Berrueta, Santa Teresa y S. J. de la C., Salamanca 1915; Ph. Chevallier, Le cantique ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI della Croce, santo (2)
Mostra Tutti

JUÁREZ, Benito Pablo

Enciclopedia Italiana (1933)

JUÁREZ, Benito Pablo Mario Menghini Presidente della repubblica del Messico, nato a Guelatao, nello stato di Oajaca, il 21 marzo 1806, morto a Messico il 18 luglio 1872. Discendente da razza indiana, [...] anno dopo ebbe la nomina a governatore d'Oajaca. Quando (1853) Santa Anna tornò al potere, il J. fu costretto all'esilio, ma Zuloaga nella presidenza della repubblica, e che marciò su Vera Cruz difesa dal J. Il quale, intesosi col governo degli Stati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JUÁREZ, Benito Pablo (2)
Mostra Tutti

PALACIO VALDÉS, Armando

Enciclopedia Italiana (1935)

PALACIO VALDÉS, Armando Carlo Boselli Scrittore, nato nella borgata asturiana di Entralgo (da lui descritta ne La Aldea perdida) il 4 ottobre 1853. Passò l'infanzia ad Avilés (la Nieva di Marta y María), [...] d'infanzia e d'adolescenza; La hija de Natalia (1924); Santa Rogelia (1924); Los Cármenes de Granada (1927), suggestiva vicenda ha per sfondo la bella città moresca; A cara o cruz (1929); Testamento literario (1929), confessioni letterarie piene di ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO DI GUASCOGNA – OCTAVE FEUILLET – PSICOLOGIA – ANDALUSIA – GRANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALACIO VALDÉS, Armando (2)
Mostra Tutti

GIOVANNI di Avila, beato

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI di Avila (Juan de Ávila), beato Salvatore Battaglia Scrittore ascetico, nato in Almodóvar del Campo nel 1500, morto a Montilla il 10 maggio 1569. Dopo gli studî di diritto a Salamanca (1514-1518) [...] il nome di "apostolo dell'Andalusia". In relazione con Sant'Ignazio di Loiola, contribuì a fondare varî collegi della J. de Á., ecc., Saragozza 1894; P. Gerardo de S. Juan de la Cruz, Vida del maestro J. de Á., Toledo 1915; A. Arenas, La patria del ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 3. Carl-Gustaf Lewenhaupt SWE 7. Santorre de Rossi Santa Rosa ITA gran premio di salto a ostacoli a squadre 3. Danny Everett USA 800 m maschile 1. Paul Ereng KEN 2. Joaquim Cruz BRA 3. Saïd Aouita MAR 7. Donato Sabia ITA 1500 m maschile 1 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 35
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali