(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] Santander con Bucaramanga e Cúcuta (circa 1 milione di ab.); laSierra Madre di Santa Marta. Tra le seconde, i porti di Barranquilla (un milione Uniti, tra i quali si distingue P. delaCruz. Nella Città universitaria di Bogotá sono presenti alcune ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] gl'Inglesi; l'altro in lode del marchese di SantaCruz apparso nel Comentario en breve compendio de disciplina militar di Cristóbal Mosquera de Figueroa. Forse è suo il sonetto celebrativo a Hernando de Herrera (1597). In morte di Filippo II (1598 ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] d'acqua dell'isola, la catena occidentale o Sierra di Zambales: essa individua con la precedente la depressione, che si spinge dela Provincia del S. Rosario dela Orden de Predicadores en Filipinas, Manila 1640; continuata da Baltasar de S. Cruz, ...
Leggi Tutto
Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] Colorado scende molto ripidamente verso la valle del Rio Gila, Sierra Madre Occidentale, rilievi tra i quali si aprono le valli del San Pedro, affluente del Gila, e del SantaCruz Resources of Arizona, Prescott 1881; De Long, History of Arizona, San ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] sismica: ultima in ordine di tempo l'eruzione del vulcano Sierra Negra, entrato in attività nell'ottobre 2005. Di fatto, la difesa dell'ambiente; l'anno successivo la CDF aprì nell'isola di SantaCruz un grande centro di ricerca, la Estación de ...
Leggi Tutto
Esploratore e missionario della Compagnia di Gesù nell'America del Nord, nacque a Segno in Val di Non (Trentino) il 10 agosto 1645 e morì nel Messico, alla missione della Magdalena, il 15 marzo 1711. Fece [...] anno stesso, la missione di Nuestra Señora de los Dolores, intorno alla quale egli creò, durante ventiquattro anni, delle catene di missioni che seguivano il corso dell'Altar e del Sonora, del Magdalena e del SantaCruz, penetrando verso settentrione ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Il 6 settembre di quell'anno al Bois de Boulogne sono 206 i concorrenti della Parigi-Brest-Parigi 1990 è un venezuelano, Leonardo Sierra, il primo re del Mortirolo SantaCruz una vecchia Schwinn Excelsior del 1937, la compra per cinque dollari, poi la ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] costa e sierra dell'Ecuador) de un máximo de pisos ecológicos en la economía de las sociedades andinas, in I. Ortiz de Zuñiga, Visita dela provincia de León dela Nuova Guinea e la Nuova Britannia, sulle coste papuane (hiri), nelle Isole di SantaCruz ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] della Sierrade los Órganos de diciembre de 1796, La Habana 1796; A. Del Valle Hernández, Nota sobre la introdución de negros bozales en la isla de Cuba y estado actual dela distribución de las gentes de di sincretismo con i santi cattolici che, se ...
Leggi Tutto
MODENA, Leon (Yehudah Aryeh mi-Modena)
Pier Cesare Yoli Zorattini
Arnaldo Morelli
– Nacque a Venezia il 23 apr. 1571 da Yiṣḥaq ben Mordekay da Modena e da Diana Raḥel, rifugiatisi a Venezia a causa [...] (1541-1594); Jean Plantavit dela Pause, vescovo di Lodève, di E.M. Artom - L. Caro - S.J. Sierra, Torino 1969, pp. 45-47 (sezione ebraica); D. - W. Furman - A. Cruz, Urbana 1988; Id., Another More della nostra lingua santa), in From ancient ...
Leggi Tutto