Fisico tedesco naturalizzato statunitense (n. Weimar 1928 - m. 2024). Autore di fondamentali studi nel campo della fisica dei semiconduttori, nel 2000 ha vinto con Z.I. Alferov e J.S.C. Kilby il premio [...] (1968-76); nel 1976 è divenuto professore di ingegneria elettrica e dei materiali presso la University of California di SantaBarbara dove ha sviluppato un programma di ricerca che ha contribuito all'affermazione della nuova tecnologia dei composti ...
Leggi Tutto
Scrittore brasiliano (Pirangi, San Paolo, 1912 - Salvador 2001). È l'interprete più popolare dell'universo brasiliano per felicità inventiva e attenzione verso la realtà sociale del suo paese. Dal 1946 [...] paese lo hanno reso l'interprete più autorevole e popolare dell'universo brasiliano. In O sumiço da Santa (1988; trad. it. SantaBarbara dei fulmini) evocava con la consueta leggerezza e semplicità narrativa il mondo sincretico degli orixá, divinità ...
Leggi Tutto
Artista italiana (n. Cava de’ Tirreni 1977). Ha studiato violino, cinema e arte e ha insegnato linguaggio audio-visivo presso l’Università Complutense e l’Università di Castilla-La Mancha di Madrid. Artista [...] ; Queens Museum, New York; Palais de Tokyo, Parigi; Museum of Contemporary Art, Chicago; Museum of Contemporary Art, SantaBarbara; La Triennale, Milano; Palazzo Strozzi, Firenze; CCA, Tel Aviv; Palazzo Grassi, Venezia; Moderna Museet, Stoccolma. Nel ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (San Francisco 1938 - Orient, New York, 2024). Ha studiato alla University of California di SantaBarbara, lavorando contemporaneamente in un'acciaieria e poi presso la Yale University [...] (1961-64) dove, in contatto con J. Albers, si è interessato a ricerche sulle interazioni cromatiche; dopo un soggiorno in Europa (1964-66), si è stabilito a New York. Ha esplorato le potenzialità espressive ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Mineola, New York, 1951). Terminati gli studî all'univ. di Chicago (1970) e ottenuto il MA in matematica a Princeton (1972), ha conseguito nella stessa univ. il PhD in fisica (1974). [...] . Passato in seguito all'Institute for advanced study dell. di Princeton (1980) e al Kavli institute for theoretical physics di SantaBarbara (1980-88), è prof. al Massachusetts institute of technology (dal 2000); ha collaborato con D. Gross e H. D ...
Leggi Tutto
Economista norvegese (n. Ålgård, Stavanger, 1943). Al termine degli studi compiuti presso la Norges Handelshøyskole (NHH) di Bergen (1968), ha conseguito il dottorato in economia alla Carnegie Mellon University [...] divenendo assistente alla NHH (1973-78), professore alla Carnegie Mellon (1978-2004) e alla University of California di SantaBarbara (2004). Le sue ricerche si sono indirizzate verso lo studio dell'impatto della tecnologia come forza trainante dello ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] ), del premio Chrysler design (2001) e del Pritzker (2005). Tra le realizzazioni si ricordano: la Blades House a SantaBarbara (1996), la Landa House a Manhattan Beach (1996), la Diamond ranch high school a Pomona (2000), la International elementary ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore Muni Weisenfreund (Leopoli 1895 - SantaBarbara, California, 1967). Figlio di attori girovaghi mitteleuropei, trasferitosi con la famiglia negli USA all'età di otto anni, si affermò [...] come attore teatrale raffinato e virtuosistico nel Teatro yiddish di New York e poi (1926) sulle scene di Broadway; anche attore cinematografico dal 1929, ebbe notevole successo negli anni Trenta interpretando ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice caratterista cinematografica Leila Koerber (Cobourg, Canada, 1869 - SantaBarbara, California, 1934). In teatro dall'età di 14 anni, interpretò numerosi film, conquistando l'Oscar [...] nel 1931. Tra i suoi film: Tillie wakes up (1917); Bringing up father (1928); Anna Christie (1930); Min and Bill (Castigo, 1931); Emma (Ingratitudine, 1932); Christopher Bean (1933); Dinner at eight (1933). ...
Leggi Tutto
Mezzosoprano e contralto statunitense (n. Bradford, Pennsylvania, 1934). Dotata di un'eccezionale estensione vocale e di una tecnica perfetta, ha alternato a ruoli di mezzosoprano quelli di soprano e perfino [...] Horne. My life. Mentre proseguono la sua attività didattica, in particolare presso la Music academy of the West (SantaBarbara, California), e le interpretazioni di musica leggera, nel 1996 H. ha abbandonato la carriera operistica e nel gennaio ...
Leggi Tutto
barbarea
barbarèa (o barbàrea) s. f. [lat. scient. Barbarea, dal nome di santa Barbara]. – Genere di piante della famiglia crocifere, con una ventina di specie, delle parti temperate di tutto il mondo; è detta anche erba santa Barbara.
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...