Vedi CALIMNO dell'anno: 1959 - 1994
CALIMNO (ἡ Κάλυμνος)
E. Lissi
Isola del mar Egeo del gruppo delle Sporadi, fra Lero e Coo.
Il nome, in iscrizioni dell'isola, è Κάλυδνα; nelle iscrizioni dei tributi [...] e nel 1881 e pubblicò alcune iscrizioni dell'isola.
Il Maiuri compì scavi durante il 1928: nella grotta di SantaBarbara, formata da due ambienti principali, di modeste proporzioni, con materiale neolitico e avanzi di molti focolari; nella grotta di ...
Leggi Tutto
BAVASTRO, Giuseppe (Capitan Bavastro)
Mariano Gabriele
Nato a San Pier d'Arena (Genova) il 27 maggio 1760 da Michele e da Geronima Parodi, sin dall'infanzia si trasferì con la famiglia a Nizza; da qui, [...] in costa: arenato, braccato da vicino e impossibilitato a continuare il combattimento, il B. diede fuoco alla SantaBarbara e cercò scampo in territorio spagnolo.
Crollato l'impero napoleonico, il B. emigrò nell'America meridionale, dove combattè ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a SantaBarbara (California) il 26 settembre [...] 1979. Esempio perfetto di ciò che spesso si intende per cinema 'classico' hollywoodiano, C. nei suoi film, basati sulla solida composizione di piani medi, piani americani, campo/controcampo, compensò l'apparente ...
Leggi Tutto
CADORIN, Ettore
Luisa Giordano
Nacque a Venezia il 1º marzo del 1876 dallo scultore e plasticatore Vincenzo e da Matilde Rochin; fu fratello del pittore Guido. La fonte più ampia di notizie che si abbia [...] di Edgewater (New Jersey). Il 1925 segna il trasferimento sulla costa occidentale, prima a Los Angeles, poi a SantaBarbara (California). Il successo di pubblico non fu qui immediato come in altre circostanze: la mostra allestita con Lullo Blaas ...
Leggi Tutto
Kromer, Herbert
Krömer, Herbert. – Fisico tedesco naturalizzato statunitense (n. Weimar 1928), autore di fondamentali studi nel campo della fisica dei semiconduttori. È stato ricercatore presso il laboratorio [...] (1968-76), nel 1976 è divenuto professore di ingegneria elettrica e dei materiali presso la University of California di SantaBarbara, dove ha sviluppato un programma di ricerca che ha contribuito all’affermazione della nuova tecnologia dei composti ...
Leggi Tutto
ALIPRANDI (Alliprandi, Alibrandi, Allebrandi, Alibrandini), Giovan Battista
Ettore Lo Gatto
Architetto e costruttore, nato secondo alcuni a Laino in Val d'Intelvi (Como) intorno al 1665, secondo J. [...] fu assunto come costruttore dal conte Herman Jakub Černín e progettò varie costruzioni in provincia, tra cui la chiesa di SantaBarbara a Jindřichův Hradec. Tra i lavori da lui compiuti a Praga è da ricordare la partecipazione ai lavori al palazzo ...
Leggi Tutto
microfiltraggio
s. m. Processo di depurazione che trattiene anche i residui più piccoli.
• La California del sud, la regione superpopolata fra SantaBarbara e San Diego, importa oggi acqua dal delta [...] del fiume Sacramento e dal Colorado river, ma tutte insieme queste fonti d’acqua distanti centinaia di chilometri non bastano a soddisfare la sete insaziabile. […] Si tratta in sostanza di vincere le resistenze ...
Leggi Tutto
Abercrombie & Fitch
– Casa di moda statunitense fondata nel 1882 da David T. Abercrombie (Baltimora 1867 - Ossining 1931) ed Ezra H. Fitch (Coxsackie 1865 - SantaBarbara 1930) e specializzata in [...] abbigliamento casual e sportivo. Il gruppo, da cui dipendono anche i marchi Abercrombie Kids, Hollister Co. (teenager surf style) e Gilly Hicks (intimo), è distribuito in oltre 1000 negozi negli Stati ...
Leggi Tutto
Mason, Edward Sagendorph
Economista statunitense, pioniere dell’economia industriale (Clinton, Iowa,1899 - SantaBarbara, California, 1992). Laureatosi all’Università del Kansas, dal 1919 iniziò il PhD [...] a Harvard, dove svolse interamente la sua carriera universitaria. Dagli anni 1930 agli anni 1950, M. definì progressivamente lo schema ‘struttura, condotta, comportamenti’, che delineò il suo approccio ...
Leggi Tutto
Bradbury Norris Edwin
Bradbury 〈brèdburi〉 Norris Edwin [STF] (n. SantaBarbara, California, 1909) Prof. di fisica nell'univ. di Stanford (1942), poi nell'univ. di Berkeley (1951). ◆ [GFS] Strato di B.: [...] modello di strato ionosferico: v. ionosfera: III 304 d ...
Leggi Tutto
barbarea
barbarèa (o barbàrea) s. f. [lat. scient. Barbarea, dal nome di santa Barbara]. – Genere di piante della famiglia crocifere, con una ventina di specie, delle parti temperate di tutto il mondo; è detta anche erba santa Barbara.
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...