CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] bastone di Mosè con cui egli divise il mar Rosso e fece scaturire l'acqua dalla roccia del giardino edenico (Gn. 2, 9), nonché la 'gloria del Libano' - l'albero di cedro ornava l'apice del timpano del propileo d'accesso alla Santa Sofia teodosiana, ...
Leggi Tutto
ARCA DELL'ALLEANZA
G. Sed-Rajna
Oggetto sacro degli Israeliti, centro del culto divino, costruito in legno d'acacia rivestito di lamine d'oro e destinato a contenere le tavole della Legge.L'evocazione [...] Sam. 6, 3), 'ărōn YHWH 'a. del Signore' (1 Sam. 6, 8), 'ărōn ha-qodesh 'a. santa' (2 Cr. 35, 3). Il Talmūd ramo di palma), etrōg (cedro). Questa composizione compariva sulle I mosaici della Basilica di S. Maria Maggiore, Torino 1956; K. Weitzmann, ...
Leggi Tutto
erba
èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...