DI LORENZO, Tina (Concettina)
Roberta Ascarelli
Nacque a Torino il 4 dic. 1872 dall'unione tra un nobile siciliano, il marchese Corrado Di Lorenzo di Castelluccio, e l'attrice Amelia Colonnello.
La madre [...] . Cormon e A. Dennery. Col Petrolani rimase oltre un anno, recitando in alcune località dell'entroterra campano, Caserta, Capua, SantaMariaCapuaVetere.
Nel luglio del 1886 la D. era a Napoli, dove comparve, insieme con la madre, in una beneficiata ...
Leggi Tutto
DE MARINI, Giuseppe
Rossella Motta
Nato a Milano il 13 ag. 1772 da un medico di cui non si conosce il nome, al cognome paterno Marini, aggiunse poi il De, probabilmente per motivi d'arte. Studiò a Monza, [...] il 15 marzo 1829, ma di nuovo dovette abbandonarle dopo poche recite per l'aggravarsi delle sue condizioni.
Morì a SantaMariaCapuaVetere (prov. di Caserta) il 10 maggio 1829.
L'aspirazione e l'intento del D., come scrive il Colomberti, erano di ...
Leggi Tutto
tritovagliatura
s. f. Vagliatura dei rifiuti sminuzzati, tritati. ◆ Intanto, è sempre critica la situazione dal punto di vista dello smaltimento, anche se Salerno ha attivato un sito di tritovagliatura a Sardone, anche se il sindaco di Santa...