FULCI, Ludovico
Paolo Camponeschi
Nacque a SantaLuciadelMela, presso Milazzo, il 1° genn. 1850 da Antonio e da Antonina Taccone.
I Fulci di SantaLuciadelMela, nobili originari di Tropea, si erano [...] L'Eloquenza), Roma 1943; F.P. Gabrieli, F., L., in Nuovo Digesto ital., V, Torino 1938, p. 150 (contiene una bibl. delle opere del F.); G. Sordiello, Il viandante e la via, note a matita di un penalista, Napoli 1939, pp. 19-23; D. Gualdi, Penalisti d ...
Leggi Tutto
DURANDO da Brindisi (D. del giudice Mattia)
Norbert Kamp
Nacque, presumibilmente intorno al 1200, da un giudice di Brindisi, di nome Mattia, di cui non si hanno altre notizie. Compi studi che gli consentirono [...] il casale Sinagra, su cui Gregorio rivendicava un'investitura preesistente ai diritti del vescovo, che aveva ottenuto Sinagra dall'imperatore in cambio del casale di SantaLuciadelMela, presso Milazzo. Dopo l'accusa e la contestazione, il processo ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di un Polidoro Virgilio, di un Lucio Marineo siciliano, di un Pietro Martire rəkə "medico" ad Arpino accanto a un mela "miele", la ragione risiede nell'essersi avuto alla altre volute, il battesimo per immersione delSanto, sulla cui testa si versa ...
Leggi Tutto