ALVIANO (Liviani), Bartolomeo d'
Piero Pieri
Nacque nel 1455, probabilmente a Todi, da Francesco e da Isabella, della nobile famiglia degli Atti. La madre morì nel darlo alla luce e l'A. fu allevato [...] dal papa Paolo II, e chiusi a Roma in Castel Sant'Angelo, donde non uscirono che nel 1471, alla morte del pontefice a terra, per PiovediSacco riguadagnava Padova. Il nemico non osava intraprendere una nuova grande operazione contro di lui.
L'anno ...
Leggi Tutto
MILONE
Gianluca Pilara
– Si ignorano l’origine e la data di nascita di questo vescovo di Padova: certamente fu arcidiacono della canonica di S. Maria di Padova dal 1055 al 1077. Alla morte del vescovo [...] et profanae, Patavini 1649, p. 3 n. 11; P. Pinton, La più antica chiesa diPiovediSacco, in Nuovo Archivio veneto, II (1891), 2, pp. 280, 283, 285-287; A. Simioni, Storia di Padova dalle origini alla fine del secolo XVIII, Padova 1968, pp. 82, 170 ...
Leggi Tutto