Gilson, Etienne
Gilson, Étienne
Storico francese della filosofia (Parigi 1884 - Cravant, Yonne, 1978). Prof. nelle univ. di Lilla (1913), di Strasburgo (1919) e alla Sorbona (1921), directeur d’études [...] filosofia di San Bonaventura); Introduction à l’étude de saint Augustin (1929; trad. it. Introduzione allo studio di Sant’Agostino); L’esprit de la philosophie médiévale (1932; trad. it. Lo spirito della filosofia medievale); La théologie mystique de ...
Leggi Tutto
BOEZIO (Arrius Manlius Boethius)
L. Rocchetti
Console romano nel 487, padre del filosofo Severino Boezio. Egli appare raffigurato in un dittico - Brescia, Museo Civico Cristiano - in due momenti diversi [...] in dittico sacro e sul retro furono dipinti: da un lato, la resurrezione di Lazzaro; dall'altro, San Gerolamo, Sant'Agostino e San Gregorio.
Bibl.: R. Delbrück, Die Consulardiptychen und verwandte Denkmäler, Berlino 1929, p. 103, n. 7; G. de ...
Leggi Tutto
selfiemania
(selfie-mania), s. f. Fissazione per i selfie.
• [tit.] [Francesco] Totti e la selfie-mania [testo] La selfie- mania lanciata da Totti dopo la doppietta nel derby impazza in città, inondando [...] una volta l’esponente del Carroccio infiamma il capoluogo dell’estremo levante della Liguria e riempie la piazza Sant’Agostino per il comizio conclusivo della campagna elettorale di Pierluigi Peracchini e della coalizione del centrodestra per il ...
Leggi Tutto
Marin, Javier
Marín, Javier. – Artista messicano (n. Uruapan 1973). Si dedica prevalentemente alla scultura ispirandosi ai grandi maestri manieristi nell’accentuazione e nella torsione dei corpi. I continui [...] a lui dedicata dalla Galleria Barbara Paci di Pietrasanta (2007) seguita, nel 2008, dal monumentale progetto per il complesso di Sant’Agostino e la piazza del Duomo, sempre a Pietrasanta. Per questo progetto realizza una suggestiva serie di cavalli e ...
Leggi Tutto
Motor Valley
loc. s.le f. inv. Distretto delle grandi case di produzione automobilistiche e motociclistiche.
• Se il terremoto ha lasciato indenne la Motor Valley, ovvero quel distretto situato nel triangolo [...] due ruote con la Ducati e la VM Motori di Cento in provincia di Ferrara, a pochi chilometri a Dosso di Sant’Agostino i crolli sono stati gravi. (Raffaella Cascioli, Europa, 22 maggio 2012, p. 1, Prima pagina) • Gli esterofili la chiamano Motor Valley ...
Leggi Tutto
Theimer, Ivan
Theimer, Ivan. – Artista ceco (n. Olomouc, Moravia, 1944). Studia all’Accademia di belle arti di Olomouc. Predilige l’utilizzo della fusione in bronzo e realizza sculture dal solido impianto [...] di Praga e nel 1997 una personale a Villa Bottini a Lucca e l’antologica a piazza del Duomo e nella chiesa di Sant’Agostino. Nel 2008 il Giardino di Boboli e il Palazzo Pitti di Firenze hanno ospitato una sua personale intitolata La foresta degli ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Sant'Elpidio
Agostino M. Giacomini
Agostiniano di S. Elpidio, nelle Marche. Nel 1358 il generale dell'Ordine Gregorio da Rimini gli concede di vendere alcuni possedimenti in pagamento di [...] da Venezia si servì di A. per sistemare le cose della provincia agostiniana napoletana, del convento e dello studentato di S. Agostino alla Zecca in Napoli. Qui fu reggente fino al dicembre del 1385, quando di nuovo venne chiamato a reggere lo studio ...
Leggi Tutto
AGOSTINO di Albissola
Mina Bacci
Maiolicaro; nulla sappiamo relativamente alle date di nascita e di morte. Nel 1576 sottoscrisse, col pittore Gerolamo di Urbino, un grande pannello di piastrelle di [...] per la chiesa di Sant'Antonio di Albissola, forse dono votivo della corporazione dei maiolicari.
L'opera, che ora si trova nella parrocchiale di Albissola Marina, è firmata: "Fatto in Albissola nel 1576 di mano di Agostino... Gerolamo Urbinate la ...
Leggi Tutto
Letteratura
Disciplina che ha per oggetto lo studio della versificazione, fondata su un complesso di norme che variano secondo la natura di ciascuna lingua e le convenzioni che si stabiliscono in rapporto [...] dell’antico. Il Salmo abbecedario (intorno al 393) di s. Agostino, insieme all’assonanza, ha il nuovo ritmo. I trattatisti hanno incerta m. (ritmo laurenziano, ritmo cassinese, ritmo di Sant’Alessio). Ma la letteratura in volgare della seconda metà ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] isola, è situata a 6 m s.l.m. tra la laguna di Santa Gilla (a O) e lo stagno di Molentargius (a E), al centro e il vescovo d'Ippona, che vi portò le ossa di S. Agostino, C. vide fiorire una certa cultura ecclesiastica e svilupparsi il monachesimo. Ma ...
Leggi Tutto
agostino2
agostino2 agg. [dal nome di sant’Agostino]. – In tipografia, carattere a. (o semplicem. agostino s. m.), altro nome del carattere comunem. detto silvio, simile a quello usato a Subiaco nel 1467 nella stampa del De civitate Dei di...
recolletti
recollètti s. m. pl. (f. pl. -e) [dal lat. recollecti, part. pass. di recolligĕre «raccogliere, radunare»]. – Denominazione di alcuni ordini religiosi, dall’abitudine dei frati ad essi appartenenti di raccogliersi in conventi solitarî:...