Ciclista su strada italiano (n. Messina 1984). Si è fatto notare sin dagli esordi in categoria Allievi e in Under 23, per poi debuttare tra i professionisti nel 2005. Tra le vittorie riportate nel suo [...] d'Italia, piazzatosi terzo al Giro d'Italia e secondo alla Vuelta a España nel 2017, l'anno successivo si è aggiudicato la Milano-Sanremo e nel 2019 è arrivato secondo al Giro d'Italia. Nel 2017 ha pubblicato il libro Uno squalo in rosa. Nel 2021 è ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada e su pista britannico (n. Douglas, Isola di Man, 1985). Professionista su strada dal 2006, prima di farsi notare nelle principali corse a tappe ha trionfato come pistard vincendo per [...] tappe del Giro d’Italia e quattro del Tour de France. Da allora, l’ascesa di C. è stata inarrestabile; dopo la Milano-Sanremo 2009, ha capeggiato la classifica a punti alla Vuelta a España (2010) e al Tour (2011), per poi diventare campione del mondo ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista italiano (Sedrina 1942 - Giardini-Naxos 2019). Dopo aver vinto, tra i dilettanti, il Tour de l'Avenir (1964), nel suo primo anno tra i professionisti vinse il Giro di Francia (1965) [...] ) e il Giro di Spagna (1968). Si è anche imposto in numerose gare in linea all'estero: Parigi-Roubaix (1966), Parigi-Bruxelles (1966; 1976), e in Italia: Giro di Lombardia (1966; 1973), Milano-Sanremo (1974). Campione del mondo su strada nel 1973. ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistica e motociclistica italiana (Torino 1924 - Rivoli 2016). Tra i più forti piloti italiani sia come motociclista che come automobilista nel periodo compreso fra il 1950 e il 1960, nel [...] per tre volte il Trofeo nazionale Gincane (1953, 1954, 1956). Vincitrice nel 1951 su una Fiat 1500 6C della Torino-Sanremo, negli anni successivi si è aggiudicata numerose altre gare su strada, tra le quali la Torino-Trieste (1953), la Trieste ...
Leggi Tutto
Ciclista francese (Masbaraud-Mérignat 1936 - Saint Léonard-de-Noblat 2019). Ciclista con ottime doti di scalatore e buon passista, nella sua carriera, iniziata nel 1960, ha vinto circa 200 corse. Icona [...] - che ne ha esaltato le doti di onestà e generosità, tra le sue vittorie più significative occorre citare una Milano-Sanremo (1961), una Freccia Vallone (1963), una Vuelta a España (1964) e sette tappe al Tour. Ai campionati mondiali di ciclismo ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] alla sovietica Galina Ermolaeva.
Tra le vittorie italiane nelle corse cosiddette "classiche" su strada, ricordiamo quelle nella Milano-Sanremo del 1949 (Fausto Coppi), del 1950 (Gino Bartali), del 1952 e 1953 (Loretto Petrucci) e quelle nella Parigi ...
Leggi Tutto
Ciclista italiano (n. La Spezia 1974). Velocista tra i migliori di sempre, è divenuto professionista nel 1996, dopo aver ottenuto numerosi successi nelle categorie giovanili. Si è messo in luce per la [...] riscontrata durante il Giro del 2007), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta de España. Tra le sue vittorie più prestigiose vanno citate la Milano-Sanremo del 2005 e la Parigi-Tours del 2007. Nel 2013 ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
- Ciclista svizzero (n. Wohlen bei Bern 1981). Intrapresa la carriera sportiva all'età di dodici anni, nel 1998 ha conquistato la medaglia d'oro nella prova a cronometro ai Mondiali juniores di Valkenburg, [...] le sue vittorie successive: la Paris-Roubaix e il campionato mondiale a cronometro di Salisburgo (2006); la Tirreno-Adriatico, la Milano-Sanremo e la prova a cronometro delle Olimpiadi di Pechino (2008); la Paris-Roubaix (2010, 2013) e il Giro delle ...
Leggi Tutto
Kwiatkowski, Michał. – Ciclista su strada polacco (n. Działyń 1990). Ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2010, prima con la squadra spagnola Caja Rural poi gareggiando per il team RadioShack, [...] , dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre, si è laureato campione del mondo in linea Elite, diventando il primo ciclista polacco della storia a vincere un titolo mondiale su strada. Nel 2017 ha vinto la Milano-Sanremo. ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista tedesco (Mannheim 1937 - Remagen 2016). Corridore eclettico, che si è distinto sia nelle gare su pista che in quelle su strada, dotato di un fisico poderoso, formidabile passista ma [...] (1962), una Vuelta a España (1962), un Giro delle Fiandre (1964), un campionato del mondo su strada (Nürburgring 1966) e una Milano-Sanremo (1968). È stato anche recordman mondiale del chilometro da fermo e dei 5 km e si è imposto in 23 Sei Giorni. ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....