• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
349 risultati
Tutti i risultati [595]
Biografie [349]
Musica [184]
Sport [46]
Comunicazione [37]
Cinema [30]
Storia [28]
Arti visive [24]
Letteratura [22]
Religioni [16]
Teatro [14]

Gismondi, Ernesto

Enciclopedia on line

Designer italiano (Sanremo, Imperia, 1931 - Milano 2020). Laureato in Ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano e in Ingegneria Missilistica alla Scuola Superiore di Ingegneria di Roma, dagli anni [...] Sessanta si è dedicato alla progettazione e alla produzione di apparecchi per l'illuminazione, ha fondato Studio Artemide S.a.s., poi Gruppo Artemide, di cui è stato presidente. Considerato tra i grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA AERONAUTICA – AVANGUARDIA – IMPERIA – SANREMO – ROMA

Rubino, Antonio

Enciclopedia on line

Rubino, Antonio Pittore, illustratore e scrittore (Sanremo 1880 - Baiardo 1964). Legato all'art nouveau, rinnovò l'illustrazione e la letteratura per l'infanzia in Italia, immettendovi una carica di irriverente fantasia [...] e cogliendo nel mondo infantile il gusto per la negazione dei ruoli e la disponibilità all'imprevisto. Fu tra i fondatori (1908) del Corriere dei piccoli, per il quale disegnò la testata e molti bizzarri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DEI PICCOLI – ART NOUVEAU – SANREMO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubino, Antonio (1)
Mostra Tutti

Jachino, Angelo

Enciclopedia on line

Jachino, Angelo Ammiraglio italiano (Sanremo 1889 - Roma 1976). Prese parte alla prima guerra mondiale e dopo il 1918 svolse missioni all'estero; nella seconda guerra mondiale assunse il comando di tutte le forze navali [...] riunite (fino al 1943). Guidò le azioni di Capo Teulada (1940), di Gaudo e Matapan (1941), della prima e seconda battaglia della Sirte (1941 e 1942), e l'"operazione mezzo giugno" (1942) contro i convogli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIO – MALTA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jachino, Angelo (1)
Mostra Tutti

Stacchini, Ulisse

Enciclopedia on line

Stacchini, Ulisse Architetto (Firenze 1871 - Sanremo 1947). Si formò alla Scuola di ingegneria di Roma e svolse la sua attività a Milano, aderendo al clima floreale dominato da G. Sommaruga. Accenti non lontani dalla poetica [...] futurista, rilevabili nei progetti intorno al 1912, si trasformano in un pesante monumentalismo eclettico, dalla ridondante decorazione, di cui la stazione di Milano (prog. 1912, eseguita 1924-31) è significativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stacchini, Ulisse (2)
Mostra Tutti

Vidari, Ercole

Enciclopedia on line

Giurista (Pavia 1836 - Sanremo 1916); prof. di diritto commerciale nell'univ. di Pavia (1863-1915), senatore del Regno (1904). Fece parte della commissione governativa per la preparazione di un nuovo codice [...] di commercio. La sua opera maggiore è il Corso di diritto commerciale (9 voll., 1877-87). Tra le altre opere: Rispetto della proprietà privata fra gli stati in guerra (1865); La lettera di cambio (1869); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: DIRITTO COMMERCIALE – LETTERA DI CAMBIO – SANREMO – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vidari, Ercole (2)
Mostra Tutti

Marìa della Passione

Enciclopedia on line

Religiosa (Nancy 1839 - Sanremo 1904). Suora di Maria Riparatrice a Tolosa (dal 1865), superiora a Tuticorin, in India, poi provinciale della missione di Madura, tornata a Roma vi fondò (1877) la Società [...] delle francescane missionarie di Maria, annessa nel 1885 al Terz'ordine francescano; Leone XIII ne approvò nel 1896 le costituzioni. La fondazione si diffuse rapidamente in Europa e nelle missioni d'Asia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE FRANCESCANO – BEATIFICAZIONE – AMERICHE – TOLOSA – AFRICA

Sacchèri, Giovanni Girolamo

Enciclopedia on line

Sacchèri, Giovanni Girolamo Matematico e filosofo (Sanremo 1667 - Milano 1733), gesuita; insegnò dapprima filosofia e teologia nei collegi della Compagnia di Gesù, poi (1699) matematica nell'univ. di Pavia. Acutissimo logico, S., [...] usando un particolare procedimento di dimostrazione per assurdo (elaborato nella Logica demonstrativa, 1697), tentò di dimostrare il 5º postulato degli Elementi di Euclide: "per un punto fuori di una retta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIMOSTRAZIONE PER ASSURDO – STORIA DELLA MATEMATICA – GEOMETRIA NON EUCLIDEA – COMPAGNIA DI GESÙ – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sacchèri, Giovanni Girolamo (5)
Mostra Tutti

Fognini, Fabio

Enciclopedia on line

Fognini, Fabio Tennista italiano (n. Sanremo 1987). Tennista dotato di grande talento naturale, molto mobile, imprevedibile e con un ottimo rovescio, ha partecipato al suo primo torneo all’età di 15 anni, e nel 2003 [...] ha vinto i campionati europei Under 16 disputati a Vienna, battendo in finale il russo A. Krasnorovtsky. Nel 2008 ha esordito in Coppa Davis e nel 2013 ha vinto i suoi primi tornei del circuito ATP (Stoccarda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA

Piètri, Dorando

Enciclopedia on line

Piètri, Dorando Podista maratoneta (Mandrio, Correggio, 1885 - Sanremo 1942); ha legato il suo nome, oltre che a numerose vittorie in Italia e all'estero, in particolare alla gara di maratona delle Olimpiadi di Londra [...] (1908), nella quale egli giunse primo al traguardo, ma venne poi squalificato, perché era stato soccorso e spinto a pochi metri dal traguardo da alcuni spettatori che lo avevano visto stremato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA – SANREMO – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piètri, Dorando (2)
Mostra Tutti

Sturaro, Stefano

Enciclopedia on line

Sturaro, Stefano. – Calciatore italiano (n. Sanremo 1993). Centrocampista duttile, schierato spesso in difesa ma con capacità offensive, è cresciuto nelle giovanili della Sanremese e del Genoa. Ha iniziato [...] la carriera da professionista nel 2012 con il Modena in serie B e ha esordito in seria A con il Genoa l’anno successivo. Ha giocato nella Juventus dal 2015 al 2018, con la quale ha vinto quattro Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANREMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
sanremante
sanremante s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
contro-Sanremo s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali